Coronavirus, Hot-spot per i tamponi: l’Asl T04 indica orari, ubicazione e modalità di accesso

20/10/2020

Dopo le polemiche innescate dalle lunghe code che si formano nei quattro punti di accesso per l’esecuzione di tamponi predisposti dall’Asl T04, l’azienda sanitaria ricorda ai cittadini che i Punti di accesso diretto (Hot spot) dell’Asl T04 per l’esecuzione di tamponi per il virus SARS-CoV-2 sono dedicati alle scuole, a coloro che rientrano da Paesi per i quali vige l’obbligo del test e per tutti i casi ritenuti necessari dal Sisp (Servizio di Igiene e Sanità Pubblica).

Pertanto, si può accedere ai Punti di accesso diretto soltanto su indicazione del proprio medico di famiglia o pediatra di libera scelta o di un medico del Sisp; infatti, al momento dell’accesso l’interessato o, in caso di minorenni, il titolare della responsabilità genitoriale è tenuto alla compilazione di un’apposita autodichiarazione, nella consapevolezza di tutte le conseguenze civili e penali previste dalla normativa in caso di dichiarazioni false.

L’accesso agli hot spot aziendali è consentito solo se il candidato al tampone si trova all’interno di un autoveicolo: è vietato presentarsi a piedi, in bicicletta, su ciclomotore o su altri motoveicoli privi di abitacolo.

Aperture dei Punti di accesso diretto nel fine settimana del 24 e 25 ottobre

Sabato 24 ottobre saranno operativi i Punti di accesso diretto di Castellamonte, di Chivasso e di Settimo Torinese con orario 10.30-14.30.
Domenica 25 ottobre sarà aperto il Punto di accesso diretto di Settimo Torinese con orario 10.30-13.30.

Tamponi eseguibili giornalmente per ogni Punto di accesso diretto

Poiché il sistema presenta una capacità massima giornaliera di effettuare i tamponi, l’erogazione in giornata verrà garantita fino a saturazione di tale capacità.
Questi gli Hot-spot allestiti dall’Asl T04:

Tenda nel percheggio antistante il presidio sanitario a Castellamonte in piazzale Nenni, 1 dal lunedì al venerdì dalle 10,30 alle 14,30 e sabato 24 ottobre dalle 10,30 alle 14,30 in modalità “Drive-through” (senza scendere dall’auto).

Tenda parcheggio antistante l’ospedale a Lanzo, in via Marchesi della Rocca, 30 dal lunedì al venerdì dalle 10,30 alle 14,30 in modalità “Drive-through” (senza scendere dall’auto).

Camper nel parcheggio antistante la piscina comunale a Chivasso in piazza Libertini da lunedì a venerdì dalle 10,30 alle 14,30 e dal 24 ottobre dalle 10,30 alle 14,30 in modalità “Drive-through” (senza scendere dall’auto).

Tenda parcheggio antistante l’ospedale a Settimo Torinese, in via Santa Cristina, 3 da lunedì a sabato dalle 10,30 alle 14,30 e domenica 25 ottobre dalle 10,30 alle 13,30 in modalità “Drive-through” (senza scendere dall’auto).

Si rammenta che l’accesso agli Hot-spot aziendali è consentito solo se il candidato al tampone si trova all’interno di un autoveicolo: è assolutamente vietato presentarsi a piedi, in bicicletta, su ciclomotore o su altri motoveicoli privi di abitacolo.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Castellamonte celebra i 100 anni di Olga Faletti, memoria vivente di un’intera comunità

Castellamonte celebra i 100 anni di Olga Faletti, memoria vivente di un’intera comunità

Castellamonte celebra i 100 anni di Olga Faletti, memoria vivente di un’intera comunità Il 7 maggio 2025 è stata una data da incorniciare per Castellamonte, che ha festeggiato con emozione il centesimo compleanno della signora Olga Faletti, figura storica e amatissima della città, testimone vivente di un secolo di vita, lavoro e memoria collettiva. Il […]

12/05/2025

Previsioni meteo: domani, martedì 13 maggio, tempo instabile con piogge e temporali sparsi

Previsioni meteo: domani, martedì 13 maggio, tempo instabile con piogge e temporali sparsi

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 13 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino cieli coperti con deboli precipitazioni sparse. Al pomeriggio instabilità in aumento sui rilievi con piogge e temporali sparsi. In serata residue precipitazioni sull’arco alpino; velature in transito altrove. AL CENTRO Al mattino piogge sparse tra Marche e […]

12/05/2025

A Rivara si apre il sipario: dopo cinque anni riapre il teatro, simbolo culturale del Canavese

A Rivara si apre il sipario: dopo cinque anni riapre il teatro, simbolo culturale del Canavese

A Rivara si apre il sipario: dopo cinque anni riapre il teatro, simbolo culturale del Canavese Dopo cinque anni di chiusura, domenica 11 maggio 2025 il teatro di Rivara ha finalmente riaperto le porte. Un evento atteso, sentito e vissuto dalla comunità come un’autentica rinascita civile. Più di una cerimonia, una vera festa collettiva: emozione, […]

12/05/2025

Canavese, ondata di vandalismo sul territorio: danneggiata la segnaletica a Valperga, cresce l’allarme

Canavese, ondata di vandalismo sul territorio: danneggiata la segnaletica a Valperga, cresce l’allarme

Canavese, ondata di vandalismo sul territorio: danneggiata la segnaletica a Valperga, cresce l’allarme Il Canavese si scopre più fragile davanti a un’ondata crescente di vandalismo che colpisce simboli, strutture pubbliche e beni comuni. L’ultimo episodio si è verificato a Valperga, dove nella notte tra sabato e domenica alcuni ignoti hanno danneggiato la segnaletica verticale appena […]

12/05/2025

12 Maggio: Giornata Internazionale dell’Infermiere. Il cuore pulsante della sanità tra riconoscimenti e sfide quotidiane

12 Maggio: Giornata Internazionale dell’Infermiere. Il cuore pulsante della sanità tra riconoscimenti e sfide quotidiane

12 Maggio: Giornata Internazionale dell’Infermiere. Il cuore pulsante della sanità tra riconoscimenti e sfide quotidiane Il 12 maggio si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale dell’Infermiere, un’occasione per riflettere sull’importanza di una professione che rappresenta il pilastro dell’assistenza sanitaria, in ogni contesto operativo: dall’emergenza ospedaliera all’assistenza territoriale, passando per la medicina preventiva e […]

11/05/2025

“L’uomo che portò il Cremlino in Canavese”: Torre celebra Marco Datrino con una targa nella Pinacoteca

“L’uomo che portò il Cremlino in Canavese”: Torre celebra Marco Datrino con una targa nella Pinacoteca

“L’uomo che portò il Cremlino in Canavese”: Torre celebra Marco Datrino con una targa nella Pinacoteca Venerdì 17 maggio il piccolo borgo canavesano renderà omaggio a Marco Datrino, il gallerista che trasformò un castello piemontese in un crocevia per l’arte e la diplomazia internazionale. Una targa commemorativa sarà scoperta all’ingresso della Pinacoteca Raissa Gorbaciova, intitolata […]

11/05/2025

Canavese, le stazioni dismesse rinascono: parte il progetto del Museo Ferroviario Diffuso

Canavese, le stazioni dismesse rinascono: parte il progetto del Museo Ferroviario Diffuso

Canavese, le stazioni dismesse rinascono: parte il progetto del Museo Ferroviario Diffuso Rinasce dalle rotaie dismesse una nuova speranza per il Canavese. Venerdì 9 maggio, l’Assessore regionale al Patrimonio e ai Fondi di Sviluppo e Coesione, Gian Luca Vignale, insieme al presidente della V Commissione Ambiente, il Consigliere Sergio Bartoli, ha effettuato un sopralluogo in […]

10/05/2025

Le origini italiane di Papa Leone XIV: il nonno paterno era (forse) del comune eporediese di Settimo Rottaro

Le origini italiane di Papa Leone XIV: il nonno paterno era (forse) del comune eporediese di Settimo Rottaro

Le origini italiane di Papa Leone XIV: il nonno paterno era (forse) del comune eporediese di Settimo Rottaro Dietro il nome di Leone XIV, primo papa statunitense della storia della Chiesa cattolica, si cela una trama familiare che attraversa oceani e secoli, legando Roma a Chicago, il Vaticano al Piemonte e alla Liguria. Una genealogia […]

10/05/2025

Montanaro, donna accoltella un uomo: arrestata per tentato omicidio. Tre anni fa lui l’aveva sfregiata

Montanaro, donna accoltella un uomo: arrestata per tentato omicidio. Tre anni fa lui l’aveva sfregiata

Montanaro, donna accoltella un uomo: arrestata per tentato omicidio. Tre anni fa lui l’aveva sfregiata con un bicchiere Un drammatico episodio di violenza ha scosso la comunità di Montanaro nella serata di martedì scorso, quando una donna di 31 anni è stata arrestata dai carabinieri con l’accusa di tentato omicidio. La giovane ha colpito al […]

10/05/2025