Coronavirus: il Gruppo Sagat ha aiutato le famiglie e gli alunni di San Maurizio e San Francesco al Campo

05/07/2020

Nei giorni scorsi è stato approvato dal Consiglio di Amministrazione del Gruppo Sagat, Società di gestione dell’Aeroporto di Torino, il Bilancio Sociale 2019. La pubblicazione, giunta alla sua sesta edizione, illustra i principali risultati raggiunti in termini di impatto economico, qualità percepita e tutela ambientale.

Redatto secondo la metodologia Metodo Piemonte, il rapporto mette in luce i seguenti risultati: il valore economico distribuito dal Gruppo Sagat nel 2019 è stato pari a 53,75 milioni di euro, a fronte di un valore economico creato pari a 74,45 milioni di euro; il totale degli investimenti del Gruppo è ammontato a 10,87 milioni di euro in opere infrastrutturali ed impiantistiche.
Nel contesto della tutela ambientale allo scalo è stato rinnovato l’accreditamento al Livello1-Mapping del programma internazionale Airport Carbon Accreditation; l’Aeroporto di Torino ha aderito al programma NetZero 2050 di ACI Europe, che si pone l’obiettivo di raggiungere le ‘emissioni zero’ entro trent’anni.

L’impegno verso la comunità è proseguito sin dall’inizio del 2020, anche per far fronte all’emergenza Covid-19. Il Gruppo Sagat ha donato generi alimentari a favore di persone in difficoltà economiche dei Comuni limitrofi di San Maurizio Canavese e di San Francesco al Campo, per un totale di oltre 600 borse spesa, grazie anche alla collaborazione con Codé Crai Ovest, presente con un punto vendita presso l’Aeroporto. Inoltre Sagat ha sostenuto la didattica a distanza, fornendo all’Istituto Comprensivo di Caselle Torinese dispositivi informatici dedicati agli alunni.

Andrea Andorno, Amministratore Delegato di Torino Airport ha commentato: “La responsabilità verso la comunità di riferimento è uno dei pilastri su cui si fonda l’azione dell’Aeroporto di Torino. Il nostro ruolo di volano socioeconomico per il territorio e di azienda che fornisce servizi di utilità pubblica implica necessariamente un’attenzione verso tutti. È per questo che al modello Business to Consumer (B2C), che guarda ai passeggeri, e Business to Business (B2B), che si rivolge ai nostri partner commerciali, affianchiamo ora la nuova visione B2P, Business to People: operiamo con lo scopo di generare valore per ogni singolo componente della collettività.

Il concreto impegno della Società è riconfermato anche nell’anno in corso, in cui, nonostante il sostanziale azzeramento dei ricavi registrato negli ultimi mesi a seguito dell’emergenza Covid-19 e attingendo da una quota dei risparmi indiretti derivanti dal periodo di lockdown, abbiamo comunque deciso di sostenere i territori limitrofi con iniziative a supporto dei reali bisogni delle famiglie”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Castellamonte celebra i 100 anni di Olga Faletti, memoria vivente di un’intera comunità

Castellamonte celebra i 100 anni di Olga Faletti, memoria vivente di un’intera comunità

Castellamonte celebra i 100 anni di Olga Faletti, memoria vivente di un’intera comunità Il 7 maggio 2025 è stata una data da incorniciare per Castellamonte, che ha festeggiato con emozione il centesimo compleanno della signora Olga Faletti, figura storica e amatissima della città, testimone vivente di un secolo di vita, lavoro e memoria collettiva. Il […]

12/05/2025

Previsioni meteo: domani, martedì 13 maggio, tempo instabile con piogge e temporali sparsi

Previsioni meteo: domani, martedì 13 maggio, tempo instabile con piogge e temporali sparsi

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 13 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino cieli coperti con deboli precipitazioni sparse. Al pomeriggio instabilità in aumento sui rilievi con piogge e temporali sparsi. In serata residue precipitazioni sull’arco alpino; velature in transito altrove. AL CENTRO Al mattino piogge sparse tra Marche e […]

12/05/2025

A Rivara si apre il sipario: dopo cinque anni riapre il teatro, simbolo culturale del Canavese

A Rivara si apre il sipario: dopo cinque anni riapre il teatro, simbolo culturale del Canavese

A Rivara si apre il sipario: dopo cinque anni riapre il teatro, simbolo culturale del Canavese Dopo cinque anni di chiusura, domenica 11 maggio 2025 il teatro di Rivara ha finalmente riaperto le porte. Un evento atteso, sentito e vissuto dalla comunità come un’autentica rinascita civile. Più di una cerimonia, una vera festa collettiva: emozione, […]

12/05/2025

Canavese, ondata di vandalismo sul territorio: danneggiata la segnaletica a Valperga, cresce l’allarme

Canavese, ondata di vandalismo sul territorio: danneggiata la segnaletica a Valperga, cresce l’allarme

Canavese, ondata di vandalismo sul territorio: danneggiata la segnaletica a Valperga, cresce l’allarme Il Canavese si scopre più fragile davanti a un’ondata crescente di vandalismo che colpisce simboli, strutture pubbliche e beni comuni. L’ultimo episodio si è verificato a Valperga, dove nella notte tra sabato e domenica alcuni ignoti hanno danneggiato la segnaletica verticale appena […]

12/05/2025

12 Maggio: Giornata Internazionale dell’Infermiere. Il cuore pulsante della sanità tra riconoscimenti e sfide quotidiane

12 Maggio: Giornata Internazionale dell’Infermiere. Il cuore pulsante della sanità tra riconoscimenti e sfide quotidiane

12 Maggio: Giornata Internazionale dell’Infermiere. Il cuore pulsante della sanità tra riconoscimenti e sfide quotidiane Il 12 maggio si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale dell’Infermiere, un’occasione per riflettere sull’importanza di una professione che rappresenta il pilastro dell’assistenza sanitaria, in ogni contesto operativo: dall’emergenza ospedaliera all’assistenza territoriale, passando per la medicina preventiva e […]

11/05/2025

“L’uomo che portò il Cremlino in Canavese”: Torre celebra Marco Datrino con una targa nella Pinacoteca

“L’uomo che portò il Cremlino in Canavese”: Torre celebra Marco Datrino con una targa nella Pinacoteca

“L’uomo che portò il Cremlino in Canavese”: Torre celebra Marco Datrino con una targa nella Pinacoteca Venerdì 17 maggio il piccolo borgo canavesano renderà omaggio a Marco Datrino, il gallerista che trasformò un castello piemontese in un crocevia per l’arte e la diplomazia internazionale. Una targa commemorativa sarà scoperta all’ingresso della Pinacoteca Raissa Gorbaciova, intitolata […]

11/05/2025

Canavese, le stazioni dismesse rinascono: parte il progetto del Museo Ferroviario Diffuso

Canavese, le stazioni dismesse rinascono: parte il progetto del Museo Ferroviario Diffuso

Canavese, le stazioni dismesse rinascono: parte il progetto del Museo Ferroviario Diffuso Rinasce dalle rotaie dismesse una nuova speranza per il Canavese. Venerdì 9 maggio, l’Assessore regionale al Patrimonio e ai Fondi di Sviluppo e Coesione, Gian Luca Vignale, insieme al presidente della V Commissione Ambiente, il Consigliere Sergio Bartoli, ha effettuato un sopralluogo in […]

10/05/2025

Le origini italiane di Papa Leone XIV: il nonno paterno era (forse) del comune eporediese di Settimo Rottaro

Le origini italiane di Papa Leone XIV: il nonno paterno era (forse) del comune eporediese di Settimo Rottaro

Le origini italiane di Papa Leone XIV: il nonno paterno era (forse) del comune eporediese di Settimo Rottaro Dietro il nome di Leone XIV, primo papa statunitense della storia della Chiesa cattolica, si cela una trama familiare che attraversa oceani e secoli, legando Roma a Chicago, il Vaticano al Piemonte e alla Liguria. Una genealogia […]

10/05/2025

Montanaro, donna accoltella un uomo: arrestata per tentato omicidio. Tre anni fa lui l’aveva sfregiata

Montanaro, donna accoltella un uomo: arrestata per tentato omicidio. Tre anni fa lui l’aveva sfregiata

Montanaro, donna accoltella un uomo: arrestata per tentato omicidio. Tre anni fa lui l’aveva sfregiata con un bicchiere Un drammatico episodio di violenza ha scosso la comunità di Montanaro nella serata di martedì scorso, quando una donna di 31 anni è stata arrestata dai carabinieri con l’accusa di tentato omicidio. La giovane ha colpito al […]

10/05/2025