Coronavirus: due i decessi a causa del Covid-19. Un morto a Cuorgnè (il quinto) e uno a Banchette

08/04/2020

Due deceduti: uno a Cuorgnè e uno a Banchette. È la dimostrazione che il Coronavirus continua a imperversare in tutto il Canavese. A Cuorgnè è il quinto paziente positivo che, purtroppo, soccombe alla carica virale del Coronavirus. A darne il doloroso annuncio è il sindaco Beppe Pezzetto. in un comunicato postato sui social: “Oggi purtroppo dobbiamo comunicare che un nostro concittadino è deceduto. Come sindaco, a nome dell’Amministrazione e di tutta la cittadinanza voglio esprimere le più sentite condoglianze alla famiglia. Dobbiamo registrare anche delle notizie meno negative, quali l’assenza di soggetti positivi per il secondo giorno consecutivo e le dimissioni con il rientro al domicilio di un nostro concittadino, segnale sicuramente di un miglioramento”.

Allo stato attuale delle cose il Comune sottolinea che ci sono quattro residenti che stanno attendendo di effettuare i tamponi di verifica al termine del periodo di isolamento domiciliare fiduciario. “Si è proceduto a sollecitare in merito la competente Asl – afferma il primo cittadino -. Speriamo a breve di poterli inserire nella casella guarigioni. Non dobbiamo assolutamente abbassare la guardia”.

Il sindaco di Banchette Antonio Mazza, sul sito web del Comune, ha annunciato il decesso di un concittadino: “Condivido con voi l’aggiornamento ad oggi: i contagi a Banchette sono passati a 4, tutti sempre sotto il completo controllo dell’autorità sanitaria, con il supporto del Comune. Con estremo rammarico abbiamo purtroppo registrato anche un decesso: a nome mio, dell’Amministrazione Comunale e dell’intera comunità Banchettese esprimo la nostra vicinanza alla famiglia e le nostre più sentite condoglianze.

Desidero ringraziarvi tutti per l’eccezionale senso civico e di responsabilità che state dimostrando in questo momento così difficile, rispettando scrupolosamente le indicazioni fornite dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri.

Mi rivolgo invece ai cittadini che continuo purtroppo ad incontrare per strada senza un motivo plausibile, per ricordare, ancora una volta, che ad oggi abbiamo un’unica arma per combattere il virus: restare a casa. A loro chiedo di riflettere sulla loro responsabilità, per il loro bene, per quello dei loro famigliari e di tutto il personale sanitario che ogni giorno mette a rischio la propria vita per salvare le nostre. È altresì una questione di rispetto verso tutti i concittadini che si stanno invece attenendo scrupolosamente e responsabilmente alle regole.

Vi comunico inoltre che la polizia municipale effettuerà quotidianamente controlli, sabato e domenica inclusi, su tutto il territorio. Coloro cui l’autocertificazione non rientrerà nei casi specificati dal DPCM saranno soggetti a sanzioni amministrative pecuniarie da un minimo di 400 a un massimo di 3mila euro. Con l’occasione esprimo la mia profonda gratitudine verso tutti coloro che, a vario titolo, si stanno prodigando per garantire supporto e assistenza ai Banchettesi in questo momento di grande emergenza sanitaria”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Paura in via Jervis a Ivrea: scontro tra un’auto e una moto. 60enne sbalzato sull’asfalto e trasportato in ospedale

Paura in via Jervis a Ivrea: scontro tra un’auto e una moto. 60enne sbalzato sull’asfalto e trasportato in ospedale

Paura in via Jervis a Ivrea: scontro tra un’auto e una moto. 60enne sbalzato sull’asfalto e trasportato in ospedale Attimi di paura questa mattina, mercoledì 7 maggio 2025, in via Jervis a Ivrea, dove un brutto incidente stradale ha coinvolto una Fiat 500X e una motocicletta Ktm. L’impatto, avvenuto intorno alle ore 9, ha visto […]

07/05/2025

Meteo Canavese: domani, giovedì 8 maggio, previsti rovesci e forti temporali. Scatta l’allerta gialla

Meteo Canavese: domani, giovedì 8 maggio, previsti rovesci e forti temporali. Scatta l’allerta gialla

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 8 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità a tratti compatta specie sulle regioni di nord-est con piogge sparse; al pomeriggio instabilità in aumento sui rilievi con piogge e temporali sparsi, sereno o poco nuvoloso altrove. In serata fenomeni che insistono su Alpi e […]

07/05/2025

Lusigliè, principio d’incendio al camino della casa parrocchiale del paese: paura ma nessun intossicato

Lusigliè, principio d’incendio al camino della casa parrocchiale del paese: paura ma nessun intossicato

Lusigliè, principio d’incendio al camino della casa parrocchiale del paese: paura ma nessun intossicato Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di martedì 6 maggio 2025 in pieno centro a Lusigliè, dove un principio d’incendio ha interessato il camino della casa parrocchiale, situata proprio di fronte al municipio. L’allarme è scattato poco prima delle 19, quando […]

07/05/2025

Cuorgnè festeggia i 100 anni di Teresa Verlucca: “Mai risparmiarsi, il segreto per vivere a lungo”

Cuorgnè festeggia i 100 anni di Teresa Verlucca: “Mai risparmiarsi, il segreto per vivere a lungo”

Cuorgnè festeggia i 100 anni di Teresa Verlucca: “Mai risparmiarsi, il segreto per vivere a lungo” Un traguardo straordinario, vissuto con il calore della famiglia e l’affetto della comunità: Teresa Verlucca in Ottin Pecchio, per tutti semplicemente Gina, ha compiuto 100 anni il 2 maggio, entrando ufficialmente nel club dei centenari della città di Cuorgnè. […]

06/05/2025

Ludopatia in aumento in Piemonte: +40% di dipendenti dal gioco dal 2021. È allarme sanità pubblica

Ludopatia in aumento in Piemonte: +40% di dipendenti dal gioco dal 2021. È allarme sanità pubblica

Ludopatia in aumento in Piemonte: +40% di dipendenti dal gioco dal 2021. E’ allarme sanità pubblica In Piemonte è allarme ludopatia. A lanciare l’allerta è il consigliere regionale del Partito Democratico Domenico Rossi, presidente della Commissione Legalità del Consiglio regionale, che ha portato alla luce i dati contenuti in uno studio tecnico redatto dall’Università Bocconi […]

06/05/2025

Previsioni meteo: ancora tempo instabile in Canavese. Possibili acquazzoni e temporali

Previsioni meteo: ancora tempo instabile in Canavese. Possibili acquazzoni e temporali

Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 7 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo instabile su tutte le regioni con piogge sparse e neve sulle Alpi oltre i 1900-2100 metri. Al pomeriggio non sono previste variazioni di rilievo con acquazzoni sparsi e locali temporali. In serata e in nottata si […]

06/05/2025

Allarme esche killer a Castellamonte: cane trovato morto sulla provinciale per Castelnuovo, analisi in corso

Allarme esche killer a Castellamonte: cane trovato morto sulla provinciale per Castelnuovo, analisi in corso

Allarme esche killer a Castellamonte: cane trovato morto sulla provinciale per Castelnuovo, analisi in corso Un sospetto caso di avvelenamento animale è stato segnalato nei giorni scorsi a Castellamonte, dove un cane è stato rinvenuto privo di vita lungo la strada provinciale per Castelnuovo. A dare l’allarme, in data 30 aprile 2025, è stato il […]

06/05/2025

Batteri nell’acqua del plesso Mazzucchelli: il Comune di Chivasso intensifica i controlli e fornisce acqua in bottiglia

Batteri nell’acqua del plesso Mazzucchelli: il Comune di Chivasso intensifica i controlli e fornisce acqua in bottiglia

Batteri nell’acqua del plesso Mazzucchelli: il Comune di Chivasso intensifica i controlli e fornisce acqua in bottiglia È stata riscontrata la presenza di batteri coliformi nell’acqua in uso al plesso Mazzucchelli dell’Istituto Comprensivo Alessandro Dasso. I campioni analizzati nei giorni scorsi hanno evidenziato una lieve contaminazione pari a 3 UFC/100 ml, che pur non rappresentando […]

06/05/2025

Candia: approvato il progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione

Candia: approvato il progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione

Candia: approvato il progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione Il Comune di Candia annuncia con soddisfazione l’approvazione del progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione, un’importante iniziativa che rappresenta un passo significativo verso la digitalizzazione della sicurezza urbana. L’investimento, pari a 80.000 euro, è interamente finanziato dai fondi PNRR e […]

05/05/2025