Coronavirus, il consigliere Fava: “Basta con le vuote polemiche sull’ospedale di Castellamonte”

31/03/2020

Ha avuto luogo negli ultimi giorni una gara tra amministratori ed esponenti del Pd nel lanciare appelli per la riapertura dell’ala dismessa dell’ospedale di Castellamonte. L’assessore regionale alla Sanità, però, ha subito chiarito la situazione: non c’è personale a sufficienza per pensare a questo progetto. “E’ ora di finirla con le vuote polemiche sull’ospedale di Castellamonte – commenta il consigliere regionale della Lega Mauro Fava -. Non è il momento per piantare delle bandierine politiche, ma di lavorare concretamente per fronteggiare l’emergenza Covid-19. I ‘maestri della parola’ del Pd, che si sono scoperti all’improvviso paladini di una struttura abbandonata da anni, come al solito dimostrano di non conoscere l’argomento per il quale ci offrono le loro brillanti opinioni. Il vero e serio problema di questi giorni, o meglio di queste ore, non è fantasticare su ipotetiche riaperture, ma riuscire a tenere aperto anche nelle ore notturne un servizio essenziale per il territorio come il Pronto soccorso di Cuorgnè”.

L’emergenza è scattata, alla luce del deficit di personale sanitario qualificato emerso in questi ultimi giorni. La carenza di medici specializzati nel territorio regionale per sostituire quelli in malattia mette infatti a rischio la continuità di servizio dell’unico Pronto soccorso in Alto Canavese. Situazione simile, spiega Mauro Fava, a quella che si è verificata già in altre zone del Piemonte e che ha portato a temporanee chiusure.

“L’Asl e l’assessorato alla Sanità al momento hanno congelato questa opzione, ma è evidente che la situazione è difficile e evolve di ora in ora. Stiamo lavorando per scongiurare la chiusura che potrebbe prolungarsi per diversi giorni, con effetti difficilmente calcolabili, vista la situazione emergenziale che stiamo vivendo – aggiunge il consigliere di palazzo Lascaris – A forza di tagliare i servizi negli anni, ecco a che punto siamo arrivati. È evidente che le speculazioni filosofiche su nuove aperture non hanno senso in questo momento. Quando l’emergenza Covid-19 sarà finalmente alle spalle, allora potremo discutere sulla migliore destinazione per l’ala vecchia dell’ospedale di Castellamonte, che noi non intendiamo lasciare in disuso, com’è peraltro da anni. Ma non è il tempo questo per simili progetti, le priorità sono ben altre”.

Nel frattempo, per arginare la crescente domanda di posti in terapia intensiva per i pazienti di coronavirus, si allestirà una struttura provvisoria all’interno delle Ogr a Torino.

“Per far fronte ad un possibile aumento della domanda di posti letto in terapia intensiva, la Regione sta lavorando per una soluzione che ci consenta di arginare il problema in maniera rapida ed efficiente, ammesso che si riesca a reperire il personale medico necessario – assicura Fava – Se si è scelto le Ogr e non l’ospedale di Castellamonte, non è per chissà quale oscuro disegno ai danni del Canavese, ma per ragioni pratiche. A volte sarebbe meglio informarsi, prima di esprimere opinioni non richieste che hanno il valore delle chiacchiere da bar. Così come sarebbe meglio che certi politici e amministratori locali si dedicassero alle attività di loro competenza, invece di andare a caccia di una facile visibilità sui media. Se certi sindaci vogliono avere lumi sull’ospedale di Castellamonte, non hanno che da usufruire di quella splendida invenzione che si chiama telefono e chiamare il loro collega di palazzo Antonelli, che è al corrente della situazione. Le polemiche pretestuose mi sembrano totalmente fuori luogo in questo momento”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Castellamonte e il Canavese uniti per Owen, 7 anni, nella battaglia che combatte contro la leucemia

Castellamonte e il Canavese uniti per Owen, 7 anni, nella battaglia che combatte contro la leucemia

Non si fermano neppure nel pieno di agosto la generosità e il cuore del Canavese. La mobilitazione solidale continua per Owen, bambino di 7 anni di Castellamonte, che ogni giorno lotta contro la leucemia linfoblastica acuta a cellule T, un tumore del sangue aggressivo che colpisce i globuli bianchi immaturi del midollo osseo. Accanto a […]

13/08/2025

Vistrorio inaugura l’elisuperficie notturna: da adesso interventi sanitari più rapidi in bassa Valchiusella

Vistrorio inaugura l’elisuperficie notturna: da adesso interventi sanitari più rapidi in bassa Valchiusella

La Bassa Valchiusella compie un passo avanti nella sicurezza sanitaria. A Vistrorio è stata inaugurata la nuova elisuperficie notturna, frutto dell’adeguamento del campo sportivo comunale per consentire atterraggi e decolli dell’elisoccorso anche dopo il tramonto. Il progetto, voluto dal sindaco Domenico Ravetto e dalla sua amministrazione, punta a ridurre i tempi di intervento nelle emergenze […]

13/08/2025

Caluso, stretta sulle morosità scolastiche: “Aiuti a chi è in difficoltà, fermezza con chi non paga”

Caluso, stretta sulle morosità scolastiche: “Aiuti a chi è in difficoltà, fermezza con chi non paga”

A Caluso nessun bambino resterà senza pranzo, ma per chi non paga i servizi scolastici scatteranno controlli serrati e sanzioni. La sindaca Maria Rosa Cena conferma l’applicazione del nuovo regolamento per mensa, trasporti e pre/post scuola, introducendo verifiche puntuali per distinguere tra morosità incolpevole e inadempienze volontarie. La linea è stata ribadita mercoledì scorso durante […]

13/08/2025

Meteo Canavese: domani, giovedì 14 agosto, giornata estiva con possibili temporali in montagna

Meteo Canavese: domani, giovedì 14 agosto, giornata estiva con possibili temporali in montagna

Queste le previsioni del tempo in Canavese per domani, giovedì 14 agosto, elaborate dal centrometeoitaliano.it Mattinata soleggiata su tutto il territorio canavesano, dalle pianure tra Ivrea e Rivarolo fino alle vallate alpine di Lanzo e dell’Orco. Qualche velatura potrà comparire già a metà mattinata, ma senza fenomeni. Nel pomeriggio, l’instabilità tenderà ad aumentare soprattutto sulle […]

13/08/2025

Nel 2026 Eataly aprirà a Torino Caselle: un locale da 500 mq per accogliere viaggiatori da tutto il mondo

Nel 2026 Eataly aprirà a Torino Caselle: un locale da 500 mq per accogliere viaggiatori da tutto il mondo

Dal 2026 i passeggeri in transito all’aeroporto “Sandro Pertini” di Torino Caselle potranno gustare il meglio della cucina e dei prodotti italiani senza uscire dallo scalo. Eataly inaugurerà infatti un locale di 500 metri quadrati, pensato per valorizzare le eccellenze gastronomiche torinesi e italiane e offrire un nuovo punto di riferimento a viaggiatori e turisti. […]

13/08/2025

Chivasso, uomo si ferisce sotto il porticato della stazione: soccorso dai carabinierri. E’ in gravi condizioni

Chivasso, uomo si ferisce sotto il porticato della stazione: soccorso dai carabinierri. E’ in gravi condizioni

Attimi di paura e sgomento nella mattinata di martedì 12 agosto 2025, nei pressi della stazione ferroviaria di Chivasso, dove un uomo si è ferito gravemente in circostanze ancora da chiarire. Il gesto, di natura anticonservativa secondo le prime ricostruzioni, è avvenuto sotto il porticato dello scalo cittadino, a poca distanza da un bar molto […]

12/08/2025

Caselle, insegnante di 61 anni trovato senza vita vicino al torrente Stura: familiari lanciano un appello

Caselle, insegnante di 61 anni trovato senza vita vicino al torrente Stura: familiari lanciano un appello

È stato trovato senza vita nei pressi del torrente Stura di Lanzo, in borgata Francia, l’8 agosto scorso. La vittima è Stefano Colle, 61 anni, insegnante, il cui corpo è stato rinvenuto dai carabinieri della compagnia di Venaria Reale a pochi passi dall’acqua. Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo sarebbe stato colto da un malore improvviso […]

12/08/2025

Si è spento a 91 anni Marino Visetti, imprenditore instancabile e figura storica di Montanaro

Si è spento a 91 anni Marino Visetti, imprenditore instancabile e figura storica di Montanaro

Un infarto improvviso ha stroncato Marino Visetti, 91 anni, uno dei volti più amati e rispettati di Montanaro. La sua vita è stata un intreccio di lavoro instancabile, dedizione alla famiglia e profondo attaccamento alla comunità, a cui ha contribuito con passione e generosità. Noto imprenditore edile, Visetti aveva iniziato la sua carriera come muratore, […]

12/08/2025

Allarme pascoli in montagna, Coldiretti: “Scarseggia l’erba, situazione critica per le mandrie”

Allarme pascoli in montagna, Coldiretti: “Scarseggia l’erba, situazione critica per le mandrie”

«Scarseggia l’erba in montagna e per le mucche la situazione inizia a farsi critica». È l’allarme lanciato dalla Coldiretti di Torino, che fotografa un quadro preoccupante nei pascoli delle valli torinesi. Le alte temperature registrate tra fine giugno e inizio luglio, unite a giornate di vento intenso, hanno accelerato la fioritura e la maturazione delle […]

12/08/2025