
28/03/2023
Cronaca
Cordoglio a Castellamonte e in Canavese: è morto a 84 anni l’ineguagliabile pittore Miro Gianola
Castellamonte
/Cordoglio a Castellamonte e in Canavese: è morto a 84 anni l’ineguagliabile pittore Miro Gianola
E’ morto il pittore e scultore canavesano Miro Gianola. Aveva 84 anni. Il Canavese e Castellamonte piangono la scomparsa di un artista stimato e conosciuto in tutta Italia. Nato a Castellamonte ha svelato a 12 anni la sua precoce inclinazione per l’arte. Con la sua scomparsa Castellamonte e il Canavese perdono, dal punto di vista umano e artistico un grande e insostituibile punto di riferimento. Nelle sue opere
Miro Gianola è stato sempre ispirato, come ha più volte dichiarato, di infondere le sensazione che sentiva e le sue impressioni di vita. La sua produzione è sterminata e ogni opera è migliore e più emozionante di quella precedente dove colore e sentimento si fondono con estrema naturalezza. La sua prima “personale” risale al 1964.
Per Gianola si è rivelato determinante, durante il periodo di formazione, l’incontro con Adolfo Merlone, accanto al quale lavora il grès presso l’industria di refrattari Saccer dei fratelli Casari a Castellamonte.
I “Grandi Animali” dotati di una forte energia espressiva, verranno presentati alla Galleria del Ponte Vecchio ad Ivrea nel 1966.
Nella variante di “Vasi zoomorfi” raggiungeranno ancora Vallauris, a cura di Enzo Biffi Gentili. In realtà l’esordio espositivo è già avvenuto, fin dal 1961, nel clima olivettiano di Comunità.
Costante è stata la sua partecipazione nella mostra della ceramica di Castellamonte.
Ai tanti messaggi di cordoglio si aggiunge quello del sindaco di Castellamonte Pasquale Mazza che porge alla famiglia le sue più sentite condoglianze a nome proprio e dell’Amministrazione. Il prino cittadino conosceva bene Miro Gianola e sottolinea come Castellamnte abbia perso un illustre concittadino e un artista unico nel suo genere.
07/06/2023
Economia
Propulsione elettrica: partnership tra Dayco, Tecno System e Monet per creare un centro specializzato
Propulsione elettrica: partnership tra Dayco, Tecno System e Monet per creare un centro specializzato Dayco, Tecno […]
leggi tutto...07/06/2023
Eventi
Oglianico in festa celebra dall’8 al 12 giugno la “Patronale” in onore di San Feliciano. Ecco tutte le Info
Oglianico in festa celebra dall’8 al 12 giugno la “Patronale” in onore di San Feliciano. Ecco […]
leggi tutto...07/06/2023
Sport
Ciclismo: domenica ad Agliè, San Giorgio e Ozegna la prima tappa del “Giro d’Italia Next Gen”
Ciclismo: domenica ad Agliè, San Giorgio e Ozegna la prima tappa del “Giro d’Italia Next Gen” […]
leggi tutto...07/06/2023
Cronaca
Cinque milioni per le case popolari del Torinese e del Canavese e due bandi per Ivrea e Borgaro
Cinque milioni per le case popolari del Torinese e del Canavese e due bandi per Ivrea […]
leggi tutto...07/06/2023
Economia
Il sindacato degli infermieri Nursind sostiene gli agricoltori e viticoltori canavesani
Il sindacato degli infermieri Nursind sostiene gli agricoltori e viticoltori canavesani #iomangioebevocanavesano. È l’hastag lanciato dal […]
leggi tutto...07/06/2023
Cronaca
Previsioni meteo: ancora instabilità e temporali. In arrivo l’anticiclone che porterà il bel tempo
Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 8 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...