
Cordoglio a Castellamonte e in Canavese: è morto a 84 anni l’ineguagliabile pittore Miro Gianola

Cordoglio a Castellamonte e in Canavese: è morto a 84 anni l’ineguagliabile pittore Miro Gianola
E’ morto il pittore e scultore canavesano Miro Gianola. Aveva 84 anni. Il Canavese e Castellamonte piangono la scomparsa di un artista stimato e conosciuto in tutta Italia. Nato a Castellamonte ha svelato a 12 anni la sua precoce inclinazione per l’arte. Con la sua scomparsa Castellamonte e il Canavese perdono, dal punto di vista umano e artistico un grande e insostituibile punto di riferimento. Nelle sue opere
Miro Gianola è stato sempre ispirato, come ha più volte dichiarato, di infondere le sensazione che sentiva e le sue impressioni di vita. La sua produzione è sterminata e ogni opera è migliore e più emozionante di quella precedente dove colore e sentimento si fondono con estrema naturalezza. La sua prima “personale” risale al 1964.
Per Gianola si è rivelato determinante, durante il periodo di formazione, l’incontro con Adolfo Merlone, accanto al quale lavora il grès presso l’industria di refrattari Saccer dei fratelli Casari a Castellamonte.
I “Grandi Animali” dotati di una forte energia espressiva, verranno presentati alla Galleria del Ponte Vecchio ad Ivrea nel 1966.
Nella variante di “Vasi zoomorfi” raggiungeranno ancora Vallauris, a cura di Enzo Biffi Gentili. In realtà l’esordio espositivo è già avvenuto, fin dal 1961, nel clima olivettiano di Comunità.
Costante è stata la sua partecipazione nella mostra della ceramica di Castellamonte.
Ai tanti messaggi di cordoglio si aggiunge quello del sindaco di Castellamonte Pasquale Mazza che porge alla famiglia le sue più sentite condoglianze a nome proprio e dell’Amministrazione. Il prino cittadino conosceva bene Miro Gianola e sottolinea come Castellamnte abbia perso un illustre concittadino e un artista unico nel suo genere.