Convivio estivo dell’associazione “Essenzialmente”. Riconoscimenti per la dedizione al lavoro

28/07/2024

Convivio estivo dell’associazione “Essenzialmente”. Riconoscimenti per la dedizione al lavoro

Un’atmosfera di festa e solidarietà ha pervaso il ristorante “La Rocchetta” di Busano nella serata di sabato 27 luglio, dove l’Associazione culturale “Essenzialmente” ha celebrato il suo tradizionale convivio estivo. L’evento ha visto la partecipazione di numerosi membri e simpatizzanti dell’associazione, riuniti per condividere un momento di forte condivisione. Nel corso della serata sono stati assegnati sei riconoscimenti al merito per la flessibilità, disponibilità e dedizione al lavoro. Hanno ricevuto il riconoscimento per la Omp Druf Hanane, Andrea Milone, Vito Teora e Federico Venuti. Per la Osva Ilie Sfichi, Adrian Gheorhe Adrian e Mamadou Doumbia.

La commissione interna, guidata dal presidente avvocato Gianluca Vallero e dal vicepresidente Fabrizio Rosboch, insieme ai consiglieri, ha valutato le candidature con attenzione e cura, selezionando i destinatari dei riconoscimenti in base a criteri di merito. Il processo di selezione è stato un esempio di equità e trasparenza, riflettendo i valori fondamentali dell’associazione.

Il leit motiv dell’iniziativa, la solidarietà e la comprensione reciproca, ha risuonato forte tra i partecipanti. Questi principi, che hanno dato vita a “Essenzialmente”, continuano a essere il faro che guida l’associazione nel suo impegno verso la comunità. In un’epoca segnata da incertezze economiche, sociali e morali, l’associazione si impegna a ricordare l’importanza di una vita condivisa, dove le aspirazioni individuali trovano spazio e realizzazione in un tessuto sociale coeso e solidale.

L’associazione “Essenzialmente” si distingue per il suo spirito mutualistico, offrendo supporto e orientamento su questioni giuridiche, psicologiche, economiche, sociologiche, personali e familiari. L’evento ha anche evidenziato l’interesse crescente di organizzazioni e aziende nel replicare il modello di associazionismo proposto, confermando l’efficacia e la validità di un approccio basato sul mutuo soccorso e sulla cooperazione.

In conclusione, la serata ha rafforzato il legame tra i membri di “Essenzialmente” e ha dimostrato come l’impegno collettivo possa produrre risultati tangibili e positivi, non solo per gli individui direttamente coinvolti, ma per l’intera comunità. L’associazione prosegue nel suo cammino, ispirata dalla convinzione che una società più giusta e solidale sia non solo possibile, ma necessaria.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Colpo chirurgico a Brandizzo: Maserati Quattroporte smontata all’alba dai ladri. Restano solo i mattoni

Colpo chirurgico a Brandizzo: Maserati Quattroporte smontata all’alba dai ladri. Restano solo i mattoni

Un furto insolito e inquietante ha avuto luogo a Brandizzo nella notte tra martedì 9 e mercoledì 10 luglio. Una Maserati Quattroporte, berlina di lusso dal valore superiore ai 100mila euro, è stata smontata pezzo per pezzo in pieno centro abitato, a pochi metri dalle abitazioni, lungo via Gramsci. Il veicolo, parcheggiato regolarmente, è stato ritrovato […]

18/07/2025

Inaugurata la nuova variante alla strada statale 26 ad Arè di Caluso: traffico più fluido e sicuro

Inaugurata la nuova variante alla strada statale 26 ad Arè di Caluso: traffico più fluido e sicuro

È stata inaugurata ieri, mercoledì 16 maggio e riaperta al traffico la nuova variante alla Strada Statale 26 della Valle d’Aosta, in località Arè di Caluso, all’interno della Città Metropolitana di Torino. L’opera, realizzata da Anas, rientra in un più ampio progetto di adeguamento e messa in sicurezza del tratto tra Chivasso e Caluso, per […]

18/07/2025

West Nile Virus, primi casi anche in Canavese: scattano i controlli nelle donazioni di sangue

West Nile Virus, primi casi anche in Canavese: scattano i controlli nelle donazioni di sangue

È allarme nel Torinese per la presenza del virus West Nile. All’inizio di luglio 2025, l’Istituto zooprofilattico del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta ha rilevato tracce del virus in alcuni campioni di zanzare raccolti nei comuni di San Mauro Torinese e Caselle Torinese. La segnalazione ha fatto immediatamente scattare il protocollo di sicurezza, in particolare […]

17/07/2025

La truffa del “resto da 50 euro” colpisce ancora: denunciate dai carabinieri due donne a Lanzo

La truffa del “resto da 50 euro” colpisce ancora: denunciate dai carabinieri due donne a Lanzo

Una tecnica nota, semplice ma ancora efficace. È quella della cosiddetta “truffa del resto”, che ha mietuto nuove vittime nelle scorse settimane a Lanzo, in provincia di Torino. Due donne sono state denunciate dai carabinieri per truffa aggravata, dopo essere state smascherate grazie alla collaborazione dei commercianti e all’analisi di alcuni filmati di videosorveglianza. Il […]

17/07/2025

Ivrea, donna prende a calci e riga una Tesla: nel mirino l’auto dell’ex sindaco di Rivarolo Fabrizio Bertot

Ivrea, donna prende a calci e riga una Tesla: nel mirino l’auto dell’ex sindaco di Rivarolo Fabrizio Bertot

Episodio di vandalismo in pieno centro a Ivrea, dove una donna ha preso a calci una Tesla Model 3 parcheggiata in strada, per poi rigarne la portiera con un oggetto appuntito. Il veicolo non era uno qualunque: si trattava dell’auto di Fabrizio Bertot, coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia, ex sindaco e consigliere comunale di Rivarolo […]

17/07/2025

Rivarolo Canavese celebra i 40 anni della Pro Loco con eventi artistici, musica e solidarietà

Rivarolo Canavese celebra i 40 anni della Pro Loco con eventi artistici, musica e solidarietà

Il 26 e 27 luglio 2025 Rivarolo Canavese si prepara a festeggiare i 40 anni della sua Pro Loco con un fine settimana ricco di arte, tradizione e musica, nel suggestivo cortile del Castello Malgrà. L’iniziativa, organizzata dalla Pro Loco di Rivarolo Canavese APS con il patrocinio e il contributo del Comune, vedrà protagonisti gli […]

17/07/2025

Rivarolo Canavese: conferita la Denominazione Comunale di Origine (Deco) a dieci eccellenze locali

Rivarolo Canavese: conferita la Denominazione Comunale di Origine (Deco) a dieci eccellenze locali

Lunedì 14 luglio 2025, nella Sala Consigliare di Palazzo Lomellini a Rivarolo Canavese, si è svolta la cerimonia di consegna della Denominazione Comunale di Origine (Deco) a diverse produzioni tipiche del territorio. Alla presenza del sindaco Martino Zucco Chinà, degli assessori, consiglieri comunali e dei rappresentanti delle associazioni di categoria, sono stati premiati dieci produttori […]

17/07/2025

Previsioni meteo: torna il bel tempo in Canavese. Sole prevalente da Nord a Sud, con isolate eccezioni sulle Alpi

Previsioni meteo: torna il bel tempo in Canavese. Sole prevalente da Nord a Sud, con isolate eccezioni sulle Alpi

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 18 luglio, elaborati dal centrometeoitaliano.it Una giornata all’insegna della stabilità meteorologica attende l’Italia, con cieli sereni o poco nuvolosi su tutto il territorio nazionale. Le previsioni per le prossime 24 ore indicano un ritorno diffuso del bel tempo, accompagnato da temperature gradevoli e in leggera flessione, specie […]

17/07/2025

San Maurizio, Scuolabus e polemiche social: l’assessore Gobetto condanna la diffusione di notizie false

San Maurizio, Scuolabus e polemiche social: l’assessore Gobetto condanna la diffusione di notizie false

Un forte richiamo all’uso corretto dei social network è arrivato ieri pomeriggio in Consiglio Comunale da parte dell’assessore all’Istruzione e alla Comunicazione Istituzionale Giulia Gobetto, in risposta a un’interpellanza presentata dalla capogruppo di SiAmo San Maurizio, Laura Cargnino, sul servizio scuolabus per l’anno scolastico 2025/26. Gobetto ha precisato che non è possibile discutere nel merito […]

16/07/2025