22/05/2018

Politica

Contratto Salvini-Di Maio: il popolo leghista dei gazebo approva il contratto di governo

CONDIVIDI

Ai militanti e ai simpatizzanti della Lega Nord Canavesana il contratto di governo siglato dal Carroccio con il Movimento 5 Stelle piace e convince. Lo afferma in una nota la segreteria provinciale: “È quanto è emerso dalla consultazione popolare di sabato e domenica scorsa, conclusasi con un gran successo non solo in termini di vittoria dei SÌ, ma soprattutto per la grande affluenza dei cittadini, che in diversi momenti ha causato anche delle code ai gazebo allestiti dalla Lega come seggi nelle principali piazze del Canavese. In tre giorni abbiamo organizzato 13 Seggi-Gazebo che da sempre sono lo strumento che usiamo per capire il sentore del territorio” afferma Giuliano Balzola, Segretario di Circoscrizione e Candidato Capolista per la Lega ad Ivrea, a proposito della consultazione popolare che ha avuto luogo nello scorso fine settimana.

Dello stesso parere è il neo senatore leghista Cesare Pianasso che riveste anche la carica di segretario provinciale: “Più di 1500 voti in tutto il Canavese, grazie a chi ha votato Sì e anche a chi ha votato No, una grande partecipazione da parte dei cittadini e un’eccellente prova di Democrazia. È stato faticoso ma bello vedere la coda ai gazebo, nonostante la pioggia e il fatto che in metà Canavese il sabato si sia dovuto interrompere il voto a causa dei temporali”.

“In Canavese il 97% dei votanti ha votato Sì, una percentuale più alta della media nazionale del 91% – conclude l’onorevole Alessandro Giglio Vigna, Vice Segretario Nazionale della Lega Piemonte -. Al di là del dato, più di 1.500 canavesani che vanno a votare ai gazebo della Lega con soli due giorni di preavviso è un dato senza precedenti. Grazie a tutti per la partecipazione, siamo orgogliosi di aver dato la possibilità al Canavese di partecipare a questo importante momento della vita democratica del paese”.

Ai Seggi-Gazebo di Ivrea hanno votato anche il sindaco di Ingria Igor De Santis e il primo cittadino di Loranzè Claudio Marchiori (nelle foto pubblicate).

Dov'è successo?

13/04/2025 

Eventi

Movimento Manifesto: torna Apolide, il festival che trasforma Ivrea in un palcoscenico diffuso

Movimento Manifesto: torna Apolide, il festival che trasforma Ivrea in un palcoscenico diffuso Torna ad accendere […]

leggi tutto...

13/04/2025 

Cultura

Borgofranco d’Ivrea si prepara a celebrare la cultura: dal 2 al 4 maggio torna “Borgolibri”

Borgofranco d’Ivrea si prepara a celebrare la cultura: dal 2 al 4 maggio torna “Borgolibri” La […]

leggi tutto...

13/04/2025 

Cronaca

Chivasso, furto e violenza all’In’s: uomo arrestato dopo aver aggredito personale e carabinieri

Chivasso, furto e violenza all’In’s: uomo arrestato dopo aver aggredito personale e carabinieri Scene di panico […]

leggi tutto...

13/04/2025 

Cronaca

Ivrea, microtelefoni lanciati dall’esterno del carcere: allarme sicurezza e denuncia dell’Osapp

Ivrea, microtelefoni lanciati dall’esterno del carcere: allarme sicurezza e denuncia dell’Osapp Ancora un episodio che riaccende […]

leggi tutto...

12/04/2025 

Cronaca

Chivasso, “Mio fratello si è ucciso dopo una truffa online”: l’appello al Presidente Mattarella

Chivasso, “Mio fratello si è ucciso dopo una truffa online”: l’appello al Presidente Mattarella Una tragedia […]

leggi tutto...

12/04/2025 

Cronaca

San Sebastiano da Po: Beppe Bava, 50 anni di amministrazione spesi al servizio della collettività

San Sebastiano da Po: Beppe Bava, 50 anni di amministrazione spesi al servizio della collettività Sulle […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy