Consulenza psichiatrica per Gabriele. A breve il confronto con Obert

23/03/2016

La voce è stata subito smentita ma pare che, dopo i due interrogatori che hnno avuto come protagonisti Gabriele Defilippi e Roberto Obert, la procura di Ivrea abbia ipotizzato di mettere a confronto di amici-amanti che si accusano a vicenda per l’omicidio della profssoressa di francese Gloria Rosboch. Faccia a faccia, verità contro verità, per capire cosa c’è di vero sui risvolti inediti emersi nel corso dei due interrogatori. I verbali sono stati secretati. Nessuna fuga di notizie per non mettere in allarme i possibili complici della truffa compiuta ai danni di Gloria Rosboch.

L’accusa, al momento è ancora quella di concorso in omicidio e di occultamento di cadavere. Perchè ancora non è chiaro chi ha strangolato, con un fatale cavo, la povera insegnante perchè i due si scambiano vicendevolmente l’accusa. Intanto il professore Enzo Viilari, primario della divisione di Neupsichiatria dell’ospedale Molinette di Torino, sta eseguendo su incarico del legale Pier Franco Bertolino, la consulenza psichiatrica nei confronti di Gabriele Defilippi. E’ il primo passo compiuto per chiedere l’infermità mentale, l’unica scappatoia che potrebbe evitare il processo e l’ergastolo a Gabriele? Meglio la casa di cura che il carcere? L’avvocato Bertolino taglia corto: “Non sto giocando nessuna carta. Ho il dovere morale e professionale di accertare quali siano le condizioni psicologiche del mio assistito. Quando avrò in mano la consulenza potrò avere avere le idee più chiare. D’altro canto, considerato il comportamento del giovane, ritengo che qualcosa che non va ci sia. Per il resto non posso dire assolutamente nulla perchè gli atti sono secretati”. E il confronto tra Defilippi e Obert? “Ne ho sentito parlare, ma non so nulla in proposito”.

Sulle spalle dell’avvocato è ricaduta una pesante responsabilità: dalla difesa per la presunta truffa è passato alla difesa anche per concorso in omicidio. Il responso del consulente di parte sarà di particolare importanza per definire una concreta ed efficace strategia difensiva. Il 31 marzo Gabriele tornerà in procura, davanti al procuratore capo Giuseppe Ferrando e la colonnello dei carabinieri Domenico Mascoli, per raccontare la seconda parte della sua verità: quella relativa all’omicidio di Gloria Rosboch. Sembra, intanto, che nel corso del precedente interrogatorio il giovane “bello e dannato”, abbia fatto i nomi di sette persone implicate nella truffa perpetrata ai danni della Rosboch. Alcune di queste persone sono già note agli inquirenti, ma altre no. E questi nuovi elementi richiedono ulteriori accertamenti che potrebberi riservare clamorose novità nel corso di questa difficile inchiesta giudiziaria.

A breve sarà nuovamente sentita Caterina Abbatista, la madre di Gabriele. Soltanto dopo Giuseppe Ferrando deciderà se e quando effettuare il confronto tra il giovane di 22 anni e il suo maturo amante. Intanto saranno compiuti accertamenti irripetibili su ben 80 reperti che gli esperti del Ris di Parma hanno rivenuto sull’auto di Roberto Obert, la stessa auto sulla quale sarebbe stata strangolata la professoressa di Castellamonte. L’impressione è, che presto emergeranno, ulteriori, eclatanti novità anche sulle due pistole di Gabriele e sulla fine dei 187 mila euro sottratti con l’inganno all’insegnante di supporto.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso, uomo si ferisce sotto il porticato della stazione: soccorso dai carabinierri. E’ in gravi condizioni

Chivasso, uomo si ferisce sotto il porticato della stazione: soccorso dai carabinierri. E’ in gravi condizioni

Attimi di paura e sgomento nella mattinata di martedì 12 agosto 2025, nei pressi della stazione ferroviaria di Chivasso, dove un uomo si è ferito gravemente in circostanze ancora da chiarire. Il gesto, di natura anticonservativa secondo le prime ricostruzioni, è avvenuto sotto il porticato dello scalo cittadino, a poca distanza da un bar molto […]

12/08/2025

Caselle, insegnante di 61 anni trovato senza vita vicino al torrente Stura: familiari lanciano un appello

Caselle, insegnante di 61 anni trovato senza vita vicino al torrente Stura: familiari lanciano un appello

È stato trovato senza vita nei pressi del torrente Stura di Lanzo, in borgata Francia, l’8 agosto scorso. La vittima è Stefano Colle, 61 anni, insegnante, il cui corpo è stato rinvenuto dai carabinieri della compagnia di Venaria Reale a pochi passi dall’acqua. Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo sarebbe stato colto da un malore improvviso […]

12/08/2025

Si è spento a 91 anni Marino Visetti, imprenditore instancabile e figura storica di Montanaro

Si è spento a 91 anni Marino Visetti, imprenditore instancabile e figura storica di Montanaro

Un infarto improvviso ha stroncato Marino Visetti, 91 anni, uno dei volti più amati e rispettati di Montanaro. La sua vita è stata un intreccio di lavoro instancabile, dedizione alla famiglia e profondo attaccamento alla comunità, a cui ha contribuito con passione e generosità. Noto imprenditore edile, Visetti aveva iniziato la sua carriera come muratore, […]

12/08/2025

Allarme pascoli in montagna, Coldiretti: “Scarseggia l’erba, situazione critica per le mandrie”

Allarme pascoli in montagna, Coldiretti: “Scarseggia l’erba, situazione critica per le mandrie”

«Scarseggia l’erba in montagna e per le mucche la situazione inizia a farsi critica». È l’allarme lanciato dalla Coldiretti di Torino, che fotografa un quadro preoccupante nei pascoli delle valli torinesi. Le alte temperature registrate tra fine giugno e inizio luglio, unite a giornate di vento intenso, hanno accelerato la fioritura e la maturazione delle […]

12/08/2025

Previsioni meteo: caldo estremo e notti insonni: l’Italia affronta la settimana più bollente dell’anno”

Previsioni meteo: caldo estremo e notti insonni: l’Italia affronta la settimana più bollente dell’anno”

L’estate 2025 si conferma una delle più ardenti degli ultimi decenni in Italia. Il Ministero della Salute ha diffuso un bollettino allarmante sulle ondate di calore in corso, che segnala un’escalation senza precedenti di bollini rossi in molte città italiane. Da ieri, domenica 11 agosto, a mercoledì 13, vigilia di Ferragosto, si passerà da 7 […]

11/08/2025

Villanova Canavese, ancora chiuso il ponte sulla Sp724: riapertura al traffico leggero non prima di fine settembre

Villanova Canavese, ancora chiuso il ponte sulla Sp724: riapertura al traffico leggero non prima di fine settembre

Servirà ancora tempo prima che il ponte sulla Sp724 possa riaprire in sicurezza al traffico leggero. La struttura era stata gravemente danneggiata dall’alluvione del 16 e 17 aprile, con il dissesto della soglia di protezione delle fondazioni, l’asportazione della parte centrale e lo scalzamento delle pile. I sopralluoghi tecnici della Città metropolitana di Torino avevano […]

11/08/2025

Volpiano, in auto con bilancino e in albergo 200 grammi di cocaina: arrestato 27enne

Volpiano, in auto con bilancino e in albergo 200 grammi di cocaina: arrestato 27enne

Un controllo di routine si è trasformato in un’operazione antidroga con arresto in flagranza. Nella serata di giovedì 7 agosto 2025, i carabinieri hanno fermato un 27enne originario della provincia di Reggio Calabria, sorpreso con un bilancino di precisione nell’auto e oltre 200 grammi di cocaina nella stanza d’albergo dove alloggiava. Il giovane viaggiava su […]

11/08/2025

Meteo Canavese, domani, martedì 12 agosto, sole e caldo estivo: possibili temporali pomeridiani sulle valli

Meteo Canavese, domani, martedì 12 agosto, sole e caldo estivo: possibili temporali pomeridiani sulle valli

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 12 agosto, elaborate dal centrometeoitalino.it Giornata in prevalenza stabile e soleggiata in tutto il territorio canavesano, ma con qualche possibile disturbo atmosferico nelle ore centrali. Le prime luci del mattino vedranno cieli sereni o poco nuvolosi su pianure e colline, con temperature minime in leggero calo rispetto […]

11/08/2025

Tentato furto alla scuola Arnulfi di Valperga: ladri in fuga grazie al sistema d’allarme e ai carabinieri

Tentato furto alla scuola Arnulfi di Valperga: ladri in fuga grazie al sistema d’allarme e ai carabinieri

Hanno forzato la porta d’ingresso con l’obiettivo, probabilmente, di impossessarsi di computer e tablet, ma non hanno fatto i conti con il sistema d’allarme dell’istituto e il rapido intervento dei carabinieri. È accaduto giovedì 7 agosto, intorno alle 23, alla scuola media “Arnulfi” di Valperga. Secondo la ricostruzione dei militari della Stazione di Cuorgnè, guidati […]

10/08/2025