
31/03/2025
Sanità
Consegna a domicilio per i sensori glicemici: l’Asl To4 semplifica la vita ai pazienti diabetici
Canavese
/Consegna a domicilio per i sensori glicemici: l’Asl To4 semplifica la vita ai pazienti diabetici
Dal 31 gennaio 2025, nell’Asl To4 è attiva una nuova modalità di consegna dei sensori per la misurazione della glicemia, direttamente a domicilio dei pazienti diabetici. L’assessore regionale alla Sanità, Federico Riboldi, ha confermato il completamento del cambiamento organizzativo rispondendo a un’interrogazione del consigliere regionale del Partito Democratico, Alberto Avetta.
Negli ultimi mesi, però, la zona del Chivassese ha registrato diversi disservizi, con centinaia di pazienti che hanno denunciato la mancata consegna dei sensori da parte dell’Azienda Sanitaria Locale. Questa situazione aveva generato preoccupazione tra gli assistiti, costringendoli a interrompere una pratica fondamentale per la gestione della loro salute.
Come spiegato dall’assessore Riboldi, seguendo le indicazioni regionali, l’Asl To4 ha introdotto la consegna a domicilio dei sensori, affidata alle ditte aggiudicatarie del servizio. Grazie a questo sistema, i pazienti non devono più recarsi presso le farmacie ospedaliere per ritirare la strumentazione, rendendo il processo più comodo ed efficiente.
Nel territorio del Canavese, il numero di assistiti diabetici è pari a 2.252. Fino ad ora, sono stati evasi 1.824 ordini, mentre i restanti 428 pazienti richiedono una revisione del piano terapeutico per poter usufruire del servizio. Per risolvere eventuali disguidi, l’Asl ha messo a disposizione un indirizzo email dedicato: sensori.integrativa@aslto4.piemonte.it.
Questa novità rappresenta un passo avanti significativo per migliorare la gestione del diabete e semplificare la vita dei pazienti. Tuttavia, resta la necessità di monitorare costantemente il sistema per garantire che funzioni senza interruzioni e possa rispondere adeguatamente alle esigenze degli utenti.
03/04/2025
Cronaca
Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi”
Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi” L’assessore regionale […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati
Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati Le Comunità Energetiche Rinnovabili […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale
Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale Ieri, mercoledì 26 marzo […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Previsioni meteo: domani, venerdì 4 aprile, torna l’instabilità: cieli nuvolosi con solati piovaschi
Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 4 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Ciriacese: uomo di 38 anni arrestato per violenza sulla compagna incinta. Scatta il Codice Rosso
Ciriacese: uomo di 38 anni arrestato per violenza sulla compagna incinta. Scatta il Codice Rosso Momenti […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Tragedia nei cieli: in Liguria precipita un ultraleggero decollato da Mazzè. Due morti
Tragedia nei cieli: in Liguria precipita un ultraleggero decollato da Mazzè. Due morti Un drammatico incidente […]
leggi tutto...