28/04/2022

Cronaca

Conflitto in Ucraina: il giornalista Domenico Quirico ospite del Rotary Club Cuorgnè e Canavese

CONDIVIDI

La guerra in Ucraina, i profughi, le devastazioni, l’invasione russa, il pericolo di una guerra nucleare paventata dal premier Putin, gli Stati Uniti, la Nato, il possibile annientamento del dittatore russo: sono i temi sui quali si è ampiamente discusso nella serata conviviale del Rotary Club Cuorgnè e Canavese che ha avuto luogo nella serata di martedì 26 aprile presso il ristorante “Tre Re” di Castellamonte. Temi di grande e scottante attualità affrontati con la conoscenza di chi ha lavorato al fronte e che per due volte è stato rapito proprio mentre stava inviare le cronache di guerra al giornale per il quale lavora.

Domenico Quirico, astigiano doc, giornalista e caposervizio esteri del quotidiano “La Stampa” è un profondo conoscitore della geopolitica. Nel corso della serata ha delineato i possibili scenari del conflitto armato tuttora in atto in Ucraina. L’abilità oratoria dell’ospite ha catalizzato per circa due ore l’attenzione dei soci rotariani. In sostanza, a giudizio di Domenico Quirico, Vladimir Putin si sarebbe posto l’obiettivo di far tornare la Russia ad essere una potenza globale, pari almeno agli Stati Uniti e alla vicina Cina.

È innegabile che dopo Yeltsin, gran parte del grande potenziale bellico dell’ex Unione sovietica è andata in disarmo: sommergibili nucleari e incrociatori ancora arrugginiscono nell’acqua putrida dei porti del Baltico. Il mondo è cambiato, ha sottolineato Domenico Quirico, e non è facile prevedere quale saranno gli sviluppi di questa guerra. Molto dipenderà dalle posizioni che assumeranno gli Usa, la Nato e, soprattutto, la Cina.

A giudizio di Domenico Quirico una cosa sembra certa: agli Stati Uniti l’Ucraina interessa ben poco. L’obiettivo dell’Amministrazione Biden è quello di far cadere Putin una volta per tutte.

08/04/2025 

Eventi

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È  […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Eventi

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita”

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Cronaca

Settimo Torinese, spettatore colpito da arresto cardiaco: salvato da un’infermiera a bordo campo

Settimo Torinese, spettatore colpito da arresto cardiaco: salvato da un’infermiera a bordo campo Quella che doveva […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, mercoledì 9 aprile, giornata all’insegna dell’instabilità climatica

Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 9 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE   AL […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Cronaca

Ivrea, furto al Lidl di via Sant’Ulderico: rubano birra e fuggono prima della chiusura

Ivrea, furto al Lidl di via Sant’Ulderico: rubano birra e fuggono prima della chiusura Entrano nel […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Cronaca

Rivarolo, parte la rinascita dell’ex Salp: in arrivo il Tigros e nuovo polo commerciale

Rivarolo, parte la rinascita dell’ex Salp: in arrivo il Tigros e nuovo polo commerciale Due container, […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy