
09/02/2023
Eventi
Con l’investitura dell’Abbà, entra nel vivo lo storico Carnevale di Chivasso. Il programma
Chivasso
/Con l’investitura dell’Abbà, entra nel vivo lo storico Carnevale di Chivasso. Il programma
Nel pomeriggio di domenica 12 febbraio è prevista la rievocazione storica dell’investitura dell’Abbà, la figura simbolo dell’evento, assieme alla Bela Tolera, le cui origini affondano nel medioevo, seppur gli abiti omaggino il periodo napoleonico. Il cerimoniere sarà Cristiana Verga, mentre l’araldo di San Sebastiano sarà Riccardo Bassan. Parteciperanno la Veneranda Società di San Sebastiano, l’Ordine delle Bele Tôlere, il Gruppo Storico Sbandieratori e Musici di San Damiano d’Asti e la Filarmonica “G. Verdi” di Chivasso.
Alle ore 15,00, da Palazzo Santa Chiara partirà il Corteo Storico che sfilerà lungo le vie del centro. Alle ore 15,30, nel Duomo Collegiata di Santa Maria Assunta, dopo la messa, si terrà la cerimonia di Investitura del 68° Abbà dello Storico Carnevale con il vescovo di Ivrea Mons. Edoardo Cerrato e l’Accademia Corale “Stefano Tempia” di Torino. Alle ore 16,30, dal balcone di Palazzo Rubatto in piazza Carletti, il sindaco Claudio Castello consegnerà le Chiavi della Città e sarà letto il Proclama dell’Abbà.
Nella serata di giovedì 16 febbraio, sarà la volta della Bela Tolera. Alle ore 20,30, è prevista la passeggiata musicale della Bela Tolera, dell’Abbà e della Corte per le vie del Centro Storico, accompagnati dall’Ordine delle Bele Tolere, dalla Veneranda Società di San Sebastiano, dal Cerimoniere, dall’ Araldo, dalla Filarmonica “Città di Chivasso”, dalla Filarmonica G.Verdi e dalle Maschere Ospiti. Contestualmente in piazza Dalla Chiesa si ballerà con il Carnival Street Party. Alle ore 21,00, nel teatro Oratorio Beato Angelo Carletti si terrà invece la cerimonia di Incoronazione della 87a Bela Tolera. Al termine della cerimonia, si esibirà l’artista comica Carlotta Iossetti alias Magna Angiölina.
Per l’edizione 2023, la Bela Tolera è Arianna Greco, 20 anni, studentessa. L’Abbà è Franco D’Aguanno, 59 anni, commerciante. La corte è composta dalle dame Vittoria Bassino, Aurora Mazzon, Sophia Sciurba e Martina Rosso. Nei panni degli alfieri Federico Chiolerio, Alessio Greco, Michele Mangalaviti e Pietro Gallina. Beatrice Pili e Alice Di Stefano sono i paggetti.
Altri spettacoli, serate di musica e dj set, concerti, giochi per i più piccoli, street food ed altri eventi si alterneranno fino a domenica 26 febbraio a partire dalla mattina al Foro Boario e nel centro storico di Chivasso. La sfilata conclusiva del Gran Carnevalone partirà alle ore 14,30 con carri allegorici, bande musicali e maschere.
21/03/2023
Cronaca
Volpiano: tutti uniti nella lotta contro le mafie. Inaugurate le panchine della legalità
Martedì 21 marzo a Volpiano è stata celebrata la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle […]
leggi tutto...21/03/2023
Cronaca
Chiusure viabilità per lavori nelle strade provinciali di Corio, del Sedime e di Ribordone
Chiusure viabilità per lavori nelle strade provinciali di Corio, del Sedime e di Ribordone Disagi per […]
leggi tutto...21/03/2023
I campi sono all’asciutto: la Regione è al fianco degli agricoltori per combattere l’emergenza siccità
I campi sono all’asciutto: la Regione è al fianco degli agricoltori per combattere l’emergenza siccità La […]
leggi tutto...21/03/2023
Cronaca
“RicordArte” a Chivasso: sfilata e manifestazioni per ricordare le vittime innocenti delle mafie
“RicordArte a Chivasso”: sfilata e manifestazioni per ricordare le vittime innocenti delle mafie Una tre giorni […]
leggi tutto...21/03/2023
Cronaca
Viaggiava in monopattino sul raccordo per Caselle. Donna cinese di 49 anni fermata dalla Polstrada
Verso le ore 8,45 di domenica mattina 19 marzo 2023 la centrale Operativa Cops del Compartimento […]
leggi tutto...20/03/2023
Cronaca
Ronco e Valprato in lutto per la scomparsa a 80 anni dell’ex sindaco Silvano Crosasso
Ronco e Valprato in lutto per la scomparsa a 80 anni dell’ex sindaco Silvano Crosasso Ha […]
leggi tutto...