
Con l’investitura del generale Alberto Bossino, si apre ufficialmente lo storico Carnevale di Ivrea

Con l’investitura del generale Alberto Bossino, si apre ufficialmente lo storico Carnevale di Ivrea
Il Carnevale di Ivrea ha aperto ufficialmente i battenti nella mattinata di sabato 6 gennaio con la prima uscita di Pifferi e Tamburi, che hanno portato la musica e il colore per le vie della città. La tradizione si rinnova e si prepara a vivere una nuova edizione ricca di eventi e di emozioni.
La giornata dell’Epifania è stata segnata da due momenti salienti: al mattino, la proclamazione del Generale 2024, Alberto Bossino, referente del Customer Care di AEG Coop ed editore de Il Piffero, che ha ricevuto il comando delle truppe aranceri dal Sostituto del Gran Cancelliere; al pomeriggio, il corteo del Podestà, che ha ripercorso la storia medievale di Eporedia con i suoi splendidi costumi.
Tra gli altri appuntamenti della giornata, gli eporediesi e i numerosi visitatori hanno potuto gustare i fagioli grassi offerti dalle osterie e assistere alla cerimonia dei Ceri in Duomo, dove sono state accese le candele votive dei personaggi storici del Carnevale.
Il programma del Carnevale prosegue con le Alzate degli Abbà e la presentazione dei Carri da Getto nelle domeniche del 28 gennaio e del 4 febbraio, il giovedì grasso 8 febbraio con la calzata del Berretto Frigio in Piazza di Città, il sabato 10 febbraio con la presentazione della Vezzosa Mugnaia dal Balcone del Municipio e infine i giorni clou dell’11, 12 e 13 febbraio con la spettacolare Battaglia delle Arance, il Corteo Storico e i tanti altri momenti imperdibili.