07/04/2025

Sanità

Con il 5X1000 all’ANLAIDS di Torino si combatte l’Aids e si sostengono i pazienti ammalati

Canavese

/
CONDIVIDI

Con il 5X1000 all’ANLAIDS di Torino si combatte l’Aids e si sostengono i pazienti ammalati

Da anni, anche nel territorio canavesano ci sono cittadini che, con discrezione e costanza, affiancano l’ANLAIDS Sezione Torino ODV, partecipando attivamente a iniziative di sensibilizzazione e raccolta fondi a favore della lotta contro l’Hiv/Aids e a sostegno delle persone sieropositive. Tra i principali pilastri dell’attività dell’associazione sono da annoverare l’accoglienza, ascolto e counseling. Due giorni a settimana, il mercoledì e il venerdì, ANLAIDS è presente presso i locali messi a disposizione dalla Circoscrizione IV di Torino, in strada Antica di Collegno 208, offrendo supporto diretto alle persone Hiv+. È inoltre attivo un servizio di counseling telefonico al numero +39 345 4044696 (lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 15.00 alle 18.30), per informazioni e supporto anche su malattie sessualmente trasmissibili (Ist).

Educazione alla prevenzione: il Progetto Scuola

Tra le attività di punta dell’associazione c’è il Progetto Scuola 2024-2025, che porta l’educazione alla prevenzione nelle scuole torinesi. Coinvolgendo medici, infermieri, educatori e volontari coordinati dalla dott.ssa Alice De Faveri, ANLAIDS promuove incontri informativi su Hiv e Ist in istituti come il Liceo Cavour, il Liceo Gobetti, il Massimo D’Azeglio, il Liceo Scientifico Cattaneo, l’Istituto Carlo Levi e altri ancora.

Donne, migranti, fragilità: progetti a sostegno delle categorie più vulnerabili

Dal 2016 è attivo il progetto “Quattro chiacchiere fra donne”, un gruppo di sostegno e counseling rivolto a donne sieropositive e loro familiari. Si tratta di un’iniziativa che mette al centro il confronto umano e l’empatia, indirizzando le partecipanti anche attraverso la collaborazione con l’Ospedale Amedeo di Savoia.

A ciò si affianca il progetto “Conoscere per proteggersi”, che in collaborazione con Almaterra e altre realtà associative del territorio, si rivolge in particolare alle donne migranti. Gli incontri comprendono attività di informazione, counseling e test rapidi gratuiti per Hiv e sifilide.

Un’iniziativa recente e di grande impatto è “Se non puoi, veniamo noi”, nata in risposta alla pandemia da Covid-19. Il progetto porta il supporto direttamente a domicilio di persone in gravi difficoltà motorie o sociali, prevenendo il rischio di abbandono terapeutico.

Supporto materiale e psicologico

Accanto alle attività sanitarie, ANLAIDS Torino ha attivato anche il progetto “SOS Bolletta e Spesa”, che prevede aiuti concreti per il pagamento di utenze e la distribuzione di buoni spesa a persone in grave difficoltà economica.

Fondamentale è anche lo sportello psicologico gratuito “La Casa di Mabele”, situato presso la Casa del Quartiere di San Salvario, in via Morgari 14. Offre supporto individuale per persone HIV+ e gruppi di sostegno per caregiver, familiari e partner.

Formazione, eventi e sensibilizzazione

L’impegno dell’associazione si traduce anche in momenti di alta formazione. Il Settimo Congresso ANLAIDS Torino, previsto nel 2025, seguirà la scia del convegno del 10 maggio 2024, incentrato sull’ottimizzazione terapeutica nelle donne e nella popolazione transgender, con l’obiettivo di promuovere una sanità sempre più inclusiva e personalizzata.

ANLAIDS partecipa inoltre a eventi pubblici come l’Evergreen Fest di Torino, dove presenta le proprie attività, distribuisce materiale informativo e offre test rapidi di screening HIV.

In qualità di associazione aderente alla rete Fast-Track City Torino, ANLAIDS è impegnata nel raggiungimento degli obiettivi UNAIDS 95-95-95 per il controllo dell’epidemia entro il 2030.

5×1000 per la vita

Destinare il 5×1000 ad ANLAIDS Sezione Torino ODV è un gesto semplice ma importante. Significa sostenere la ricerca, la prevenzione, la solidarietà concreta verso le persone che vivono con l’HIV. Un aiuto silenzioso, ma fondamentale. Per informazioni telefonare al numero +39 345 4044696 o visitare il sito web www.anlaidstorino.it

12/04/2025 

Cronaca

Chivasso, “Mio fratello si è ucciso dopo una truffa online”: l’appello al Presidente Mattarella

Chivasso, “Mio fratello si è ucciso dopo una truffa online”: l’appello al Presidente Mattarella Una tragedia […]

leggi tutto...

12/04/2025 

Cronaca

Caselle, colpo alle Poste con coltello e pistola: i carabinieri individuano uno dei rapinatori

Caselle, colpo alle Poste con coltello e pistola: i carabinieri individuano uno dei rapinatori Dopo i […]

leggi tutto...

12/04/2025 

Cronaca

San Sebastiano da Po: Beppe Bava, 50 anni di amministrazione spesi al servizio della collettività

San Sebastiano da Po: Beppe Bava, 50 anni di amministrazione spesi al servizio della collettività Sulle […]

leggi tutto...

11/04/2025 

Cronaca

In vigore il codice Ateco per prostitute ed escort: un business da 4,7 miliardi. Tutte le novità

In vigore il codice Ateco per prostitute ed escort: un business da 4,7 miliardi. Tutte le […]

leggi tutto...

11/04/2025 

Cronaca

Chivasso, finalmente al via i lavori della passerella cavalcaferrovia tra via Mazzè e via Clara

Chivasso, finalmente al via i lavori della passerella cavalcaferrovia tra via Mazzè e via Clara Inizieranno […]

leggi tutto...

11/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, sabato 12 aprile, torna il tempo instabile. Temperature in calo

Ecco le previsioni per domani, sabato 12 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it AL NORD Al mattino isolate […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy