Comuni in linea: Pertusio e Valperga insieme per la messa in sicurezza della Strada provinciale 13

20/07/2022

Per “Comuni in linea”, appuntamento settimanale sui temi della viabilità a cui il vicesindaco della Città metropolitana Jacopo Suppo dedica i lunedì pomeriggio, i Comuni di Pertusio e Valperga hanno deciso di presentarsi insieme. Ma all’ultimo momento il sindaco di Pertusio Giuseppe Antonio Damini non ha potuto partecipare; ha pertanto lasciato al collega, il primo cittadino di Valperga Walter Sandretto, una nota in cui segnala alcune problematiche presenti sul territorio del suo Comune.

Entrambi i Comuni hanno richiesto interventi manutentivi del manto stradale della strada provinciale 36 di Salassa che attraversa l’abitato di Pertusio e prosegue raggiungendo Valperga.
Il primo cittadino di Pertusio ha ricordato che il suo Comune sta procedendo, quasi al confine con Valperga, con la costruzione di una piattaforma rialzata.
Il sindaco di Valperga ha precisato che questo tratto è percorso da parecchi cittadini che si spostano lungo la direttrice Rivara-Cuorgné e soprattutto, servendo gli impianti sportivi, sono frequentati anche a piedi, in bicicletta e da molti bambini. Sarebbe quindi necessario programmare interventi che consentano gli spostamenti in sicurezza mediante realizzazione di spazi dedicati.

I due sindaci concordano anche sulla necessità di valutare un allargamento stradale per migliore le condizioni di percorrenza da parte dell’utenza. Il sindaco Sandretto ha inoltre spiegato che anche nel suo Comune la strada provinciale 13, nel tratto che va da via Cuorgné a strada Viabella, i marciapiedi attualmente presenti necessiterebbero di interventi manutentivi.

Ulteriore criticità è rappresentata dalla strada provinciale 13 diramazione percorsa da mezzi pesanti e con una sede stradale particolarmente stretta; occorre che venga programmato un intervento complessivo di sistemazione e miglioramento. Il Comune ha proposto di presentare agli Uffici della Viabilità un progetto di fattibilità tecnico economico, su cui i due Enti possano confrontarsi.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Ivrea, i consiglieri di minoranza chiedono la cittadinanza onoraria per la giornalista aggredita Delia Mauro

Ivrea, i consiglieri di minoranza chiedono la cittadinanza onoraria per la giornalista aggredita Delia Mauro

Ivrea, i consiglieri di minoranza chiedono la cittadinanza onoraria per la giornalista aggredita Delia Mauro I consiglieri di minoranza del Comune di Ivrea, ad eccezione dell’ex vicesindaca Elisabetta Piccoli, hanno presentato una richiesta ufficiale per il conferimento della cittadinanza onoraria alla giornalista Delia Mauro, inviata di Rete Quattro. La proposta nasce in seguito all’episodio verificatosi […]

28/04/2025

Rivara punta sul turismo itinerante: in arrivo una nuova area camper nel centro del paese per valorizzare il territorio

Rivara punta sul turismo itinerante: in arrivo una nuova area camper nel centro del paese per valorizzare il territorio

Rivara punta sul turismo itinerante: in arrivo una nuova area camper nel centro del paese per valorizzare il territorio Grazie al rifinanziamento del Bando “Aree di Sosta” promosso dalla Regione Piemonte, anche Rivara potrà contare su una nuova area attrezzata per camper. Il progetto, che sorgerà in posizione strategica nel cuore del paese, alle spalle […]

28/04/2025

Bullismo, auto rubate e vandalismi: a San Benigno esplode la paura e sui social si chiede il ritorno delle ronde

Bullismo, auto rubate e vandalismi: a San Benigno esplode la paura e sui social si chiede il ritorno delle ronde

Bullismo, auto rubate e vandalismi: a San Benigno esplode la paura e sui social si chiede il ritorno delle ronde Dopo una serie di episodi di inciviltà, vandalismo e furti avvenuti nelle ultime settimane, a San Benigno il tema della sicurezza torna prepotentemente al centro del dibattito, sia sulle piazze reali sia su quelle virtuali. […]

28/04/2025

Torino, falso allarme alla stazione Lingotto: treni nel caos e pendolari in ostaggio dei ritardi. 32 i treni cancellati

Torino, falso allarme alla stazione Lingotto: treni nel caos e pendolari in ostaggio dei ritardi. 32 i treni cancellati

Torino, falso allarme alla stazione Lingotto: treni nel caos e pendolari in ostaggio dei ritardi. 32 i treni cancellati Mattinata da incubo quella di oggi, lunedì 28 aprile, per i pendolari piemontesi. Oltre 32 treni, tra corse del Servizio ferroviario metropolitano e Regionali veloci, sono stati cancellati o limitati a seguito di un improvviso blocco […]

28/04/2025

Previsioni meteo: domani, martedì 29 aprile, tempo in prevalenza sereno. Temperature in rialzo

Previsioni meteo: domani, martedì 29 aprile, tempo in prevalenza sereno. Temperature in rialzo

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 29 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD Al mattino cieli in prevalenza sereni, poco nuvolosi sulle Alpi occidentali. Al pomeriggio instabilità con rovesci sparsi tra Alpi e Appennino settentrionale, nessuna variazione altrove. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di tempo stabile con cieli sereni […]

28/04/2025

Chivasso: straziante addio della città ad Allegra Maria Conte, mamma di 39 anni strappata troppo presto alla vita

Chivasso: straziante addio della città ad Allegra Maria Conte, mamma di 39 anni strappata troppo presto alla vita

Chivasso: straziante addio della città ad Allegra Maria Conte, mamma di 39 anni strappata troppo presto alla vita Un dolore indicibile avvolge Chivasso per la drammatica scomparsa di Allegra Maria Conte, 39 anni, volata via il 25 aprile all’ospedale San Giovanni Bosco di Torino, dopo breve ricovero. La notizia ha colpito come un fulmine in […]

27/04/2025

Frana a Traversella, primi 600mila euro per riaprire Fondo e Tallorno. 30 gli sfollati in frazione Preparetto

Frana a Traversella, primi 600mila euro per riaprire Fondo e Tallorno. 30 gli sfollati in frazione Preparetto

Frana a Traversella, primi 600mila euro per riaprire Fondo e Tallorno. 30 gli sfollati in frazione Preparetto Somma urgenza e cantieri immediati per liberare dall’isolamento le frazioni di Fondo e Tallorno. È quanto stabilito giovedì scorso durante il sopralluogo sulla frana che nella notte del 16 aprile ha distrutto la strada di accesso alla borgata […]

27/04/2025

E’ stato identificato il 78enne deceduto nell’incendio all’Anffas “La Torre” di Rivarolo Canavese

E’ stato identificato il 78enne deceduto nell’incendio all’Anffas “La Torre” di Rivarolo Canavese

E’ stato identificato il 78enne deceduto nell’incendio all’Anffas “La Torre” di Rivarolo Canavese È stato identificato come Piero Gaviati, 78 anni, residente a Ozegna, l’uomo rimasto vittima dell’incendio scoppiato questa notte nella porzione adibita ad alloggi per l’emergenza abitativa e sociale della Comunità “Anffas La Torre” in corso Indipendenza a Rivarolo Canavese. Gaviati, vedovo dal […]

27/04/2025

L’imprenditoria canavesana è in lutto per la scomparsa di Antonio Longo, pioniere del celebre tomino

L’imprenditoria canavesana è in lutto per la scomparsa di Antonio Longo, pioniere del celebre tomino

L’imprenditoria canavesana è in lutto per la scomparsa di Antonio Longo, pioniere del celebre torino Il Canavese perde una delle sue figure imprenditoriali più iconiche: è morto a 90 anni Antonio Longo, fondatore dello storico Caseificio Longo e creatore del celebre tomino a rotolo, autentico vanto della tradizione casearia piemontese. Negli anni Cinquanta, Antonio e […]

26/04/2025