Colpo di scena: gli agricoltori della Coldiretti dicono “No” al progetto di Pedemontana del Canavese

29/03/2021

Gli agricoltori di Coldiretti dicono “No” al progetto della Pedemontana del Canavese. Silvia Marchetto, imprenditrice agricola, presidente della sezione Coldiretti di Rivarossa, spiega: “Per noi agricoltori il progetto della pedemontana del Canavese non è un’opera utile. Invece di progettare una nuova arteria meglio sarebbe migliorare la viabilità esistente, che, comunque, negli anni è già stata oggetto di interventi positivi”.

“Questo progetto è un’opera che andrebbe a coinvolgere in modo pesante l’agricoltura della zona, con significativi impatti negativi sui terreni di una quindicina di aziende agricole, in parte condotte da giovani – chiude Silvia Marchetto, che conduce un’azienda a indirizzo cerealicolo zootecnico, con 250 capi di Frisona in stalla che producono latte viene conferito al Caseificio Longo, di Bosconero –. I terreni interessati dal progetto sono fertili e irrigui e sono coltivati a grano, mais e prati. È poi tutta da dimostrare la tesi che sia necessaria una nuova arteria per risollevare le sorti dell’industria locale che forse è in crisi per ben altri motivi”.

Daniele Ferrari, segretario della Coldiretti della zona di Rivarolo, aggiunge: “Il mondo agricolo, avuta notizia del progetto di pedemontana del Canavese, si è attivato. Abbiamo organizzato incontri con gli agricoltori di Rivarolo, Front, Busano e Favria, per informare sul progetto. In agenda abbiamo un tavolo di confronto con tutti gli attori: ci interessa capire se quest’opera trova una reale giustificazione. Abbiamo poi chiesto un incontro con la Seconda commissione del Consiglio regionale che si occupa di Viabilità. La realizzazione di nuova arteria porta alla sottrazione di nuovo terreno agricolo fertile, con la formazione di reliquati su un buon numero di campi, con danni significativi alle imprese agricole e la riduzione delle loro capacità produttive”.

Andrea Repossini, direttore di Coldiretti Torino, è sulla stessa linea: “Il progetto risale ad almeno 15 anni fa. È innegabile che, in tutti questi anni, molte cose sono cambiate e anche drasticamente. Prima di proseguire con il progetto forse conviene riunire attorno a un tavolo tutti i soggetti e le istituzioni interessate per capire se è reale la necessità di una nuova arteria. In linea di massima nelle riunioni sin qui convocate gli agricoltori sono contrari a questa ipotesi progettuale. Chiedono un confronto allargato a tutti i soggetti: lo sviluppo di artigianato e industria non può andare a discapito del mondo agricolo”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Rivarolo Canavese, la pista da motocross resta nel Piano Regolatore: ritirata la delibera della maggioranza

Rivarolo Canavese, la pista da motocross resta nel Piano Regolatore: ritirata la delibera della maggioranza

Rivarolo Canavese, la pista da motocross resta nel Piano Regolatore: ritirata la delibera della maggioranza Nessuna cancellazione per la pista da motocross di Regione Gave: nella seduta di giovedì 24 aprile il consiglio comunale ha ritirato all’ultimo momento la delibera che ne avrebbe eliminato ogni riferimento dal Piano regolatore. La decisione arriva dopo una massiccia […]

25/04/2025

Montalenghe: il cuoco canavesano Francesco Bellocchio sfiora il titolo mondiale della pizza a Parma

Montalenghe: il cuoco canavesano Francesco Bellocchio sfiora il titolo mondiale della pizza a Parma

Montalenghe: il cuoco canavesano Francesco Bellocchio sfiora il titolo mondiale della pizza a Parma La pizza di Francesco Bellocchio, pizzaiolo 52enne di Montalenghe, si è classificata al secondo posto nel 32° Campionato Mondiale della Pizza, disputato a Parma dall’8 al 10 aprile. Bellocchio, titolare insieme alla moglie Teresa Tortora della pizzeria “Zero 11” di Settimo […]

25/04/2025

Deltaplano precipita al suolo in frazione Salto di Cuorgnè: ferito grave 40enne, indagini in corso

Deltaplano precipita al suolo in frazione Salto di Cuorgnè: ferito grave 40enne, indagini in corso

Deltaplano precipita al suolo in frazione Salto di Cuorgnè: ferito grave 40enne, indagini in corso Paura nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 25 aprile 2025, quando un uomo di 40 anni è precipitato con il suo deltaplano in fase di atterraggio lungo la pista adiacente all’ex statale 460 del Gran Paradiso, tra Cuorgnè e Pont […]

25/04/2025

Alluvioni e frane, in Canavese Coldiretti conta 130 aziende agricole danneggiate per oltre 3 milioni di euro

Alluvioni e frane, in Canavese Coldiretti conta 130 aziende agricole danneggiate per oltre 3 milioni di euro

Alluvioni e frane, in Canavese Coldiretti conta 130 aziende agricole danneggiate per oltre 3 milioni di euro Sono 130 le aziende agricole del Canavese che hanno finora segnalato danni a coltivazioni, terreni e strutture produttive agli uffici di Zona di Coldiretti in seguito alle esondazioni e alle frane del 18 aprile 2025. Un primo monitoraggio […]

25/04/2025

Aggressione al Pronto Soccorso di Ivrea: in arrivo guardie armate per tutelare l’incolumità del personale

Aggressione al Pronto Soccorso di Ivrea: in arrivo guardie armate per tutelare l’incolumità del personale

Aggressione al Pronto Soccorso di Ivrea: in arrivo guardie armate per tutelare l’incolumità del personale Un grave episodio di violenza si è verificato nella mattinata di mercoledì 23 aprile presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Ivrea. Due operatori socio-sanitari (OSS) sono stati aggrediti verbalmente e fisicamente da un paziente degente. L’intervento tempestivo delle forze dell’ordine […]

24/04/2025

Previsioni meteo: domani, venerdì 25 aprile, giornata instabile con possibili piogge e neve sulle Alpi

Previsioni meteo: domani, venerdì 25 aprile, giornata instabile con possibili piogge e neve sulle Alpi

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 25 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo instabile tra Friuli, Veneto e Romagna con piogge sparse e neve sulle Alpi fino ai 1400-1600 metri, asciutto con sole prevalente altrove. Al pomeriggio ancora instabilità con piogge tra Triveneto e Lombardia, quota neve in rialzo […]

24/04/2025

Castellamonte: violento scontro tra due auto sulla provinciale a Spineto: una ragazza ferita, traffico in tilt

Castellamonte: violento scontro tra due auto sulla provinciale a Spineto: una ragazza ferita, traffico in tilt

Castellamonte: violento scontro tra due auto sulla provinciale a Spineto: una ragazza ferita, traffico in tilt Incidente stradale questa mattina, giovedì 24 aprile 2025, sulla strada provinciale che collega Castellamonte a Cuorgnè. Intorno alle 8,00 all’altezza dello svincolo per Spineto e proprio di fronte alla stazione di servizio Costantin, si sono scontrate due vetture: una […]

24/04/2025

Frane a Castellamonte, decine di sfollati: il Comune chiede aiuto ai cittadini per trovare alloggi da affittare

Frane a Castellamonte, decine di sfollati: il Comune chiede aiuto ai cittadini per trovare alloggi da affittare

Frane a Castellamonte, decine di sfollati: il Comune chiede aiuto ai cittadini per trovare alloggi da affittare Il Comune di Castellamonte  lancia un appello urgente per reperire alloggi sfitti, arredati e immediatamente abitabili da destinare alle famiglie sfollate in seguito alla frana che ha colpito il territorio. L’invito è rivolto ai proprietari di appartamenti ubicati […]

24/04/2025

Conclave al via: tra i possibili successori di Papa Francesco anche Roberto Repole, arcivescovo di Torino

Conclave al via: tra i possibili successori di Papa Francesco anche Roberto Repole, arcivescovo di Torino

Conclave al via: tra i possibili successori di Papa Francesco anche Roberto Repole, arcivescovo di Torino A pochi giorni dalla scomparsa di Papa Francesco, il Vaticano si prepara ad affrontare una delle fasi più delicate della sua storia recente. È il tempo del raccoglimento e del lutto, ma anche quello dell’attesa e della riflessione. La […]

23/04/2025