
24/05/2019
Economia
A Colleretto Giacosa un workshop gratuito per le piccole e medie imprese sul “Design thinking”
Colleretto Giacosa
/Martedì 28 maggio al BioIndustry Park di Colleretto Giacosa un workshop dedicato alle Pmi piemontesi organizzato dalla Città Metropolitana di Torino nell’ambito di “DesAlps”, il progetto europo Interreg Alpine Space per sperimentare gli strumenti e i processi del design thinking nei processi decisionali, produttivi e gestionali delle piccole e medie imprese. Sono ancora aperte le iscrizioni per il seminario gratuito. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di supportare le piccole e medie imprese nell’affrontare le sfide contemporanee con approccio innovativo, attraverso la scoperta e l’applicazione del Design Thinking.
“DesAlps” è un progetto sperimentale finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma quadro Interreg e si pone l’obiettivo di supportare il sistema di innovazione dell’arco alpino attraverso l’implementazione del Design Thinking (DT) nei processi decisionali, produttivi e gestionali delle piccole e medie imprese. Il progetto coinvolge 10 partner (policy maker, esperti di innovazione, rappresentanti delle PMI) in 5 Paesi dell’Unione Europea: Austria, Francia, Germania, Italia e Slovenia.
Il programma si articola in 4 fasi:ricerca sullo stato dell’arte dell’innovazione nelle varie aree coinvolte dal progetto messa a sistema di format e strumenti Design Thinking fra i trainer delle diverse nazioni test della metodologia sulle aziende, ottimizzazione del modello operativo e dei suoi strumenti capitalizzazione e diffusione dei risultati, con l’avvio permanente dei Design Thinking Lab.
La sperimentazione torinese è curata dalla Città Metropolitana Torino e supportata da Experientia (partner tecnico), affiancate da SocialFare con il ruolo di observer del progetto. A seguito del lavoro di mappatura del territorio, un primo batch di piccole e medie imprese piemontesi è stato coinvolto in una serie di workshop e attività di coaching finalizzate a supportare le aziende nell’implementazione degli strumenti del DT con un percorso ad hoc basato sulle rispettive esigenze e sfide.
03/04/2025
Cronaca
Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti
Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti Escalation di […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi”
Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi” L’assessore regionale […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati
Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati Le Comunità Energetiche Rinnovabili […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale
Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale Ieri, mercoledì 26 marzo […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Previsioni meteo: domani, venerdì 4 aprile, torna l’instabilità: cieli nuvolosi con solati piovaschi
Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 4 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD […]
leggi tutto...03/04/2025
Eventi
Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie
Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie Nel quadro delle iniziative per […]
leggi tutto...