
07/05/2019
Cronaca
Colleretto Castelnuovo: “Maliarosa” è la moto di Aldo Querio Gianetto per il vincitore del Giro d’Italia
Colleretto Castelnuovo
/Si chiama “Maliarosa” la motocicletta costruita dall’imprenditore Aldo Querio Gianetto di Colleretto Castelnuovo che sarà consegnata al vincitore del Giro d’Italia. E di malìa si tratta davvero, perchè la motocicletta è un pezzo unico al mondo firmata da un costruttore conosciuto a livello internazionale. “Maliarosa” è stata ufficialmente presentata al pubblico nella giornata di domenica 5 maggio nel parco del suggestivo Castello Malgrà a Rivarolo Canavese. In quella che può essere catalogata come un’opera d’arte made in Canavese, è stata inciso il percorso della 13° tappa del Giro d’Italia che venerdì 24 maggio passerà appunto da Colleretto Castelnuovo in Valle Sacra.
“Il design della Maliarosa si basa sull’idea di realizzare una sintesi di elementi che traggono ispirazione dalle prime motociclette da corsa costruite all’inizio del secolo, all’epoca di fatto molto simili a biciclette con il motore -spiega Aldo Querio Gianetto -. Questa scelta nasce dalla volontà di rappresentare nella maniera più pura la vicinanza del mondo delle biciclette da corsa a quello delle motociclette da corsa evidente in quell’epoca pionieristica”.
In definitiva “Maliarosa”, vero e proprio gioiello artigianale, costituisce un tributo di tutto il territorio alla prestigiosa kermesse ciclista che nella 102ma edizione attraverserà l’intero territorio canavesano. Il design si basa sull’idea di realizzare una sintesi di elementi che traggono ispirazione dalle prime motociclette da corsa costruite all’inizio del secolo, all’epoca di fatto molto simili a biciclette con il motore.
Questa scelta, sottolinea l’imprenditore, nasce dalla volontà di rappresentare nella maniera più pura la vicinanza del mondo delle biciclette da corsa a quello delle motociclette da corsa evidente in quell’epoca pionieristica. Uno di questi è ancora esistente a Torino in Corso Casale, intitolato a Fausto Coppi, e risalente all’inizio del secolo, testimonia l’epoca pionieristica di questo sport anche in Piemonte. E intanto “Maliarosa” scalda il motore
04/04/2025
Cronaca
Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi due giorni per votare online
Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi giorni per votare online Mancano solo […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri
Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri Nella mattinata di […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi”
Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi” Il […]
leggi tutto...04/04/2025
Economia
Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale
Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale L’annuncio del presidente statunitense Donald […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso
Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso Ieri, giovedì […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone
Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone Il Parco Nazionale Gran […]
leggi tutto...