Sarà interamente transitabile da giovedì 19 giugno alle ore 8.30 la Strada Provinciale 50 del Colle del Nivolet, uno dei percorsi panoramici più suggestivi dell’arco alpino. Lo comunica la Città metropolitana di Torino, che nelle scorse settimane ha lavorato per garantire la completa riapertura dell’arteria ad alta quota, ancora parzialmente chiusa nel tratto compreso tra il lago Serrù (km 11+550, quota 2275) e il Rifugio Savoia (km 18+460, quota 2534).
Dopo le operazioni di sgombero neve, affidate al Circolo di Pont Canavese della Direzione Viabilità 1, si è proceduto al controllo delle condizioni del manto stradale, della segnaletica, dei paracarri e alla rimozione di eventuali residui nevosi caduti dai muri di neve che ancora fiancheggiano il tracciato.
Il Colle del Nivolet, già celebre tra gli appassionati di ciclismo e montagna, ha raggiunto la notorietà internazionale grazie alla tappa del Giro d’Italia del 24 maggio 2019, che si concluse ai piedi della diga del Lago Serrù. Negli anni successivi, la strada è stata oggetto di ulteriori valorizzazioni: tra queste, l’installazione di cartellonistica dedicata ai ciclisti, con simboli internazionali che indicano la distanza percorsa da Ceresole, la quota raggiunta e la pendenza del tratto in corso.
Una riapertura attesa da escursionisti, cicloturisti e appassionati della montagna, che potranno tornare a godere della straordinaria bellezza del Parco del Gran Paradiso attraverso uno dei suoi accessi più iconici.