I cittadini potranno accedere al Fascicolo Sanitario con i referti degli esami effettuati all’Asl T04

04/12/2019

Canavese: i cittadini potranno accedere Fascicolo Sanitario contenente i referti degli esami effettuati all’Asl T04.

L’Asl T04 ha messo a punto tutti gli accorgimenti tecnici necessari per integrarsi con il sistema regionale e, quindi, per garantire ai cittadini del territorio l’accesso al proprio Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE).

Che cos’è

Il Fascicolo Sanitario Elettronico contiene la storia clinica del cittadino in formato digitale: referti, lettere di dimissioni, verbali di pronto soccorso, prescrizioni, ecc. La tipologia di documenti clinici messi a disposizione dall’Asl T04 nel Fascicolo sarà man mano incrementata: attualmente sono disponibili i referti di laboratorio e le prescrizioni.
Aprire il Fascicolo Sanitario Elettronico è una scelta del cittadino. Scegliendo di aprirlo, potrà tenere la sua documentazione sanitaria in internet, sempre aggiornata, consultabile in ogni momento e del tutto protetta secondo le norme sulla privacy. Il cittadino stesso, inoltre, può decidere chi può consultare il suo Fascicolo Sanitario Elettronico, se il suo medico di famiglia può visualizzarlo e quali dati rendere visibili.

Come fare

Il cittadino deve disporre delle credenziali di Sistemapiemonte o delle credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o avere la Tessera Sanitaria-Carta Nazionale dei Servizi attivata.
Le credenziali di Sistemapiemonte si richiedono allo Sportello Scelta e Revoca Medico del Distretto. Le credenziali SPID si richiedono tramite il portale www.spid.gov.it. La Tessera Sanitaria-Carta Nazionale dei Servizi (TS-CNS) si attiva presso lo sportello abilitato del Distretto.
Con le credenziali o con la TS-CNS attivata, il cittadino deve collegarsi al portale Sistemapiemonte www.sistemapiemonte.it (sezione “Salute”), aprire la pagina del “Fascicolo Sanitario Elettronico” e attivare il suo Fascicolo seguendo le istruzioni.

Per informazioni

• Distretto Ciriè-Lanzo: tel. 0119217532; e-mail: distretto.cirie@aslto4.piemonte.it
• Distretto Chivasso-San Mauro: tel. 0119176526 – 0118212407
e-mail:distretto.chivasso@aslto4.piemonte.it
• Distretto Settimo Torinese: tel. 0118212226; e-mail: ptotaro@aslto4.piemonte.it; distretto.settimo@aslto4.piemonte.it
• Distretto Ivrea: tel. 0125414018; e-mail: sceltarevoca.ivrea@aslto4.piemonte.it
• Distretto Cuorgnè: tel. 0124654190; e-mail: sceltarevoca.cuorgne@aslto4.piemonte.it

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli È in gravi condizioni una pensionata rimasta coinvolta in un violento incidente stradale avvenuto nella mattinata di sabato 17 maggio 2025 in via Gabriele d’Annunzio, nel centro cittadino. La donna, alla guida della propria auto, ha perso improvvisamente il controllo del […]

17/05/2025

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne Tragedia nel pomeriggio di oggi, sabato 17 maggio 2025, lungo la strada provinciale 460 del Gran Paradiso, nel territorio di Valperga. Un motociclista ha perso la vita in seguito a un violento scontro con un’autovettura avvenuto in località Quassasco, poco prima […]

17/05/2025

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi A quasi trent’anni dalla sua fondazione, il Ciss (Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali) avvia un’importante riorganizzazione interna, finalizzata al miglioramento dei servizi rivolti ai cittadini e all’ottimizzazione delle risorse umane, senza aumento dei costi. Su incarico del Consiglio di Amministrazione, […]

16/05/2025

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato Mattinata difficile quella di oggi, venerdì 16 maggio 2025, lungo la statale 565 Pedemontana, dove due distinti incidenti hanno mandato il traffico in tilt nella zona delle gallerie di Quagliuzzo, già fortemente rallentato da un cantiere stradale con senso unico alternato regolato da […]

16/05/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 17 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità irregolare in transito con deboli piogge soprattutto su Nord-Ovest, ampi spazi di sereno altrove. Al pomeriggio instabilità in aumento sulle Alpi con acquazzoni e temporali sparsi, più asciutto altrove. Tra la sera e la notte precipitazioni in […]

16/05/2025

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso Ha ignorato divieti, cartelli e regole, calando la lenza in uno dei tratti più sorvegliati e tutelati del Parco nazionale del Gran Paradiso. Una battuta di pesca che ora gli costa un’imputazione per bracconaggio ittico. […]

16/05/2025

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima Si è spento all’età di 88 anni Giorgio Panattoni, figura di spicco del mondo industriale e politico, profondamente legato al territorio di Ivrea. Nato a Milano il 6 aprile 1937, dopo la laurea in ingegneria industriale al Politecnico, Panattoni ha legato […]

16/05/2025

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione Dramma alle prime luci dell’alba a Cuorgnè, dove una donna di 49 anni è stata rinvenuta priva di vita sul balcone della propria abitazione, situata a pochi passi dal centro storico della cittadina canavesana. A lanciare l’allarme, poco prima delle […]

16/05/2025

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate Ammonta a poco più di 5 milioni di euro la cifra che la Città metropolitana di Torino ha stanziato con due Decreti firmati dal Vicesindaco con delega ai lavori pubblici Jacopo Suppo per gli interventi di somma […]

15/05/2025