14/03/2023

Cronaca

Città metropolitana, sopralluogo a Quincinetto. Un tavolo sulla viabilità ai confini con la Valle d’Aosta

Quincinetto

/
CONDIVIDI

Città metropolitana, sopralluogo a Quincinetto. Un tavolo sulla viabilità ai confini con la Valle d’Aosta

La Città metropolitana di Torino aprirà un tavolo sui problemi della viabilità che investono da tempo i Comuni ai confini con la Valle d’Aosta. Lo ha confermato il vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo al termine del sopralluogo effettuato lunedì 13 marzo a Quincinetto, durante il quale ha incontrato il sindaco di Quincinetto Angelo Canale Clapetto con la vicesindaca Erina Patti e l’assessore Fausto Fosson, il sindaco di Quassolo Agostino Blanc, il sindaco di Borgofranco d’Ivrea Fausto Francisca e la sindaca di Settimo Vittone Sabrina Noro.

Per la Città metropolitana erano presenti anche i consiglieri delegati Pasquale Mazza sindaco di Castellamonte e Sonia Cambursano sindaca di Strambino.

Prima tappa del sopralluogo il ponte di proprietà comunale che collega il casello autostradale di Quincinetto e la statale 26, dove è in vigore da qualche settimana l’ordinanza del Sindaco di Quincinetto che vieta il passaggio dei mezzi con massa superiore alle 26 tonnellate: “La Città metropolitana di Torino ha da anni attivato un servizio tecnico di verifica tecnica trimestrale a supporto del Comune per valutare le condizioni del ponte – ha ricordato il vicesindaco metropolitano Suppo – ma alla luce delle esigenze espresse dal Comune siamo pronti ad intensificare questa attività tecnica anche mensilmente” .

Va ricordato che negli ultimi anni il ponte è stato oggetto di interventi di adeguamento e manutenzione straordinaria effettuati dalla Società Ativa.

Nel corso della riunione nella sala consiliare del Comune di Quincinetto, si è esaminata la situazione della strada provinciale 69: si è concordato sulla necessità di procedere con interventi concordati territorialmente e non per singole realtà comunali, per questo Città metropolitana di Torino ha assicurato l’attivazione di un tavolo che verrà insediato a breve.
L’arteria è importantissima e molto trafficata: diventerebbe il collegamento alternativo in caso di eventuale chiusura dell’autostrada A5 tra Quincinetto ed Ivrea.

03/04/2025 

Cronaca

Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti

Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti Escalation di […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi”

Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi” L’assessore regionale […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati

Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati Le Comunità Energetiche Rinnovabili […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale

Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale Ieri, mercoledì 26 marzo […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, venerdì 4 aprile, torna l’instabilità: cieli nuvolosi con solati piovaschi

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 4 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Eventi

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie Nel quadro delle iniziative per […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy