Città Metropolitana di Torino: un abitante su dieci è straniero tranne che nei comuni montani

16/01/2024

Città Metropolitana di Torino: un abitante su dieci è straniero tranne che nei comuni montani

Sono 209.474, su una popolazione complessiva di 2.198.237 persone, gli stranieri residenti sul territorio della Città metropolitana di Torino, pari al 9,52% della popolazione: è il dato che emerge dalla fotografia sul fenomeno migratorio presentato nel Rapporto 2022 dell’Osservatorio interistituzionale sugli stranieri in provincia di Torino.

Il Rapporto, giunto alla sua venticinquesima edizione, è il frutto di una collaborazione fra più enti coordinati dalla Prefettura di Torino: Regione Piemonte, Città metropolitana, Comune di Torino, Questura, Comando provinciale dei Carabinieri, Ufficio scolastico regionale per il Piemonte, Centro giustizia minorile del Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta e Massa Carrara, Camera di Commercio, Direzione territoriale del lavoro, Direzione regionale I.N.A.I.L., Osservatorio regionale per l’Università e il diritto allo studio, Agenzia Piemonte Lavoro, F.I.E.R.I. (Forum internazionale ed europeo di ricerche sull’immigrazione).

L’obiettivo è quello di fornire ogni anno, in modo dinamico, un quadro del livello di integrazione sociale dei cittadini stranieri a livello locale, con riferimento anche al tema dei minori non accompagnati. In generale il dato che emerge è che il fenomeno migratorio ha concluso la sua espansione e si sta stabilizzando: ovviamente Torino fa la parte del leone, con circa 134mila stranieri residenti su una popolazione di 858mila persone, mentre sul territorio metropolitano i numeri sono inferiori e in calo (escludendo il capoluogo la percentuale di immigrati è del 6, 18%), anche se quasi tutti i 312 Comuni sono interessati dal fenomeno.

“Occorre notare che i piccoli Comuni montani in alcuni casi non hanno praticamente stranieri: è il caso di Frassinetto, Moncenisio e Ribordone, comuni piccolissimi con zero stranieri, o di Balme, Prali, Ingria, Valprato, che ne hanno uno solo – spiega la consigliera delegata alle politiche sociali della Città metropolitana di Torino Valentina Cera -. Concentrare nei grandi centri e e non avere la possibilità di accogliere su tutto il territorio metropolitano, e specialmente nei piccoli borghi che rischiano di spopolarsi, non è la strada giusta: come Città metropolitana vogliamo dare impulso a politiche territoriali di inclusione, di reale integrazione anche nelle aree più interne e montane”.

La voglia di integrazione, peraltro, emerge anche dai dati sull’aumento delle richieste di cittadinanza italiana, cresciute di quasi il 42% rispetto all’anno precedente, ma anche dalla crescente presenza di imprenditoria di origine immigrata (31mila attività economiche a fine 2022).

E poi ci sono i giovani in età scolare: su 242 mila alunni sul territorio metropolitano, 33.774 sono alunni senza la cittadinanza italiana e poco più di 23mila con la cittadinanza

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso, installata la nuova passerella pedonale in via Mazzè: sarà pronta entro la fine del 2025

Chivasso, installata la nuova passerella pedonale in via Mazzè: sarà pronta entro la fine del 2025

Nella notte tra sabato 5 e domenica 6 luglio 2025, è stata installata la nuova passerella pedonale sopra la linea ferroviaria Torino-Milano, all’altezza di via Mazzè a Chivasso. I lavori di posa della struttura metallica principale sono stati coordinati da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS), nell’ambito dell’ampio progetto di eliminazione dei passaggi a livello in […]

08/07/2025

Valperga, pensionato francese trovato vivo in casa dopo ore di silenzio: bloccato da un malore

Valperga, pensionato francese trovato vivo in casa dopo ore di silenzio: bloccato da un malore

Un silenzio anomalo, che ha fatto scattare l’allarme. Un uomo di 77 anni, pensionato di nazionalità francese ma residente saltuariamente a Valperga, in località Boggi di Sotto, è stato ritrovato vivo ma in gravi difficoltà motorie all’interno della propria abitazione, nel primo pomeriggio di lunedì 7 luglio 2025. I familiari, preoccupati per l’assenza di notizie […]

08/07/2025

Tragedia a Venaus: motociclista di Caselle Torinese muore in uno scontro frontale sulla statale 25

Tragedia a Venaus: motociclista di Caselle Torinese muore in uno scontro frontale sulla statale 25

Un drammatico incidente stradale si è consumato nel pomeriggio di ieri, lunedì 4 luglio,  lungo la strada statale 25, nei pressi di Venaus, piccolo centro dell’alta Val di Susa a pochi chilometri dal confine francese. A perdere la vita è stato Marco D’Orsi, 47 anni, residente a Caselle Torinese, deceduto sul colpo in seguito a […]

08/07/2025

Assalto fallito al bancomat della banca di Cirié: ordigno inesploso, un’intera area evacuata. Artificieri al lavoro

Assalto fallito al bancomat della banca di Cirié: ordigno inesploso, un’intera area evacuata. Artificieri al lavoro

Tentato colpo nella notte tra domenica 6 e lunedì 7 luglio alla filiale della Banca di Asti in via Trivero, all’interno del polo commerciale “Cirié 2000”. Un’azione criminale che avrebbe potuto trasformarsi in tragedia, ma che si è conclusa con un nulla di fatto grazie al mancato funzionamento dell’ordigno. L’allarme è scattato poco dopo l’1:00, […]

07/07/2025

Rivarolo Canavese, folla e successo per la “Notte dei suoni e sapori” tra tradizione, musica e shopping

Rivarolo Canavese, folla e successo per la “Notte dei suoni e sapori” tra tradizione, musica e shopping

È stata una vera e propria festa di comunità quella andata in scena sabato sera nel cuore di Rivarolo Canavese. La tradizionale “Notte dei suoni e sapori… e notte dei saldi”, organizzata dalla Pro Loco cittadina, ha richiamato un grande afflusso di pubblico, trasformando il centro storico in un brulicante palcoscenico di musica, gusto e […]

07/07/2025

Volpiano, incendio nell’ex hotel Eurotel di via Brandizzo: ipotesi dolosa al vaglio degli inquirenti

Volpiano, incendio nell’ex hotel Eurotel di via Brandizzo: ipotesi dolosa al vaglio degli inquirenti

Serata di apprensione a Volpiano, dove intorno alle 20.40 un violento incendio è divampato all’interno dell’ex Hotel Eurotel, storico edificio alberghiero oggi in stato di abbandono. Le fiamme si sono sviluppate nella struttura dismessa di via Brandizzo, suscitando preoccupazione tra i residenti. Immediato l’intervento dei Vigili del Fuoco, con squadre provenienti dai distaccamenti di Torino […]

07/07/2025

Mazzè piange Jacopo Peretti: vittima innocente dell’esplosione che ha sventrato un palazzo di via Nizza a Torino

Mazzè piange Jacopo Peretti: vittima innocente dell’esplosione che ha sventrato un palazzo di via Nizza a Torino

Il comune canavesano di Mazzè è sotto shock per la tragica morte di Jacopo Peretti, 33 anni, rimasto ucciso nell’esplosione che sabato 5 luglio ha devastato un palazzo in via Nizza 389, a Torino. Jacopo si trovava all’interno dello stabile quando un boato ha sventrato un intero piano dell’edificio. È morto sul colpo, vittima inconsapevole […]

07/07/2025

Dramma a San Maurizio Canavese: giovane trovato carbonizzato in un distributore di carburanti

Dramma a San Maurizio Canavese: giovane trovato carbonizzato in un distributore di carburanti

Nella notte di domenica 6 luglio, un ragazzo di 28 anni è stato trovato senza vita all’interno di un distributore di carburanti situato a San Maurizio Canavese. Il suo corpo, completamente carbonizzato, è stato rinvenuto dai soccorritori dopo l’allarme lanciato da alcuni passanti. Sul posto sono intervenuti tempestivamente i vigili del fuoco del distaccamento cittadino, […]

07/07/2025

Previsioni meteo: domani, martedì 8 luglio, tempo sostanzialmente sereno. Temperature in calo

Previsioni meteo: domani, martedì 8 luglio, tempo sostanzialmente sereno. Temperature in calo

Un martedì, quello dell’8 luglio, dai due volti sull’Italia, con cieli sereni in molte regioni ma anche episodi di instabilità, in particolare al Nord-Est e sul medio versante Adriatico. Le previsioni elaborate dal centrometeoitaliano, evidenziano un quadro meteorologico dinamico, con temporali anche intensi in alcune aree del Paese e un generale calo delle temperature massime. […]

07/07/2025