
Città metropolitana di Torino accelera sui nuovi ponti: priorità a Strambinello e Castiglione-Settimo

Città metropolitana di Torino accelera sui nuovi ponti: priorità a Strambinello e Castiglione-Settimo
La Città metropolitana di Torino ha istituito un gruppo di lavoro interno, coordinato dal direttore generale Guido Mulè, per garantire la massima priorità agli atti necessari per completare la progettazione e aggiornare i finanziamenti relativi alla costruzione di nuovi ponti. Tra le opere strategiche figurano il ponte Preti a Strambinello e il ponte che collega Castiglione a Settimo Torinese. Lo ha reso noto il vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo, sottolineando l’importanza di un intervento tempestivo e coordinato.
«Candidare tre ponti nella graduatoria ministeriale in pochi giorni è una sfida complessa dal punto di vista progettuale e amministrativo – ha dichiarato Suppo – ma siamo determinati a portare a termine il lavoro, coinvolgendo attivamente gli amministratori locali. La collaborazione con i territori è fondamentale, poiché si tratta di scelte cruciali per la sicurezza delle infrastrutture».
L’emendamento approvato in Parlamento al decreto Milleproroghe ha esteso la scadenza per la progettazione dei ponti al 31 dicembre 2025. Tuttavia, il percorso per l’ottenimento dei finanziamenti nazionali rimane complesso. «Entro 15 giorni – spiegano dalla Città metropolitana – gli enti locali dovranno trasmettere ai ministeri le manifestazioni d’interesse alla proroga, corredate dalla documentazione attestante lo stato di avanzamento degli interventi, il quadro economico aggiornato e il termine finale per l’aggiudicazione dei lavori».
Nel Decreto Ponti del 2019 erano stati inseriti dieci ponti situati nel territorio della ex provincia di Torino. «Ad oggi, la Città metropolitana ne ha già avviati sette – ha precisato Suppo – dimostrando un forte impegno nella realizzazione di opere fondamentali per il territorio. Siamo grati alle forze politiche che in Parlamento hanno sostenuto la nostra istanza, accogliendo le preoccupazioni di numerosi Comuni».
Per il Ponte di Borgo Revel, l’iter risulta più avanzato, con le operazioni di aggiudicazione dei lavori già in corso. La progettazione del nuovo Ponte Preti ha superato la fase di verifica del progetto di fattibilità, mentre l’iter per il ponte tra Castiglione e Settimo Torinese risulta più articolato. La Città metropolitana proseguirà il lavoro per garantire il completamento delle opere nei tempi previsti, assicurando infrastrutture moderne e sicure per il territorio.