
20/08/2021
Cronaca
Ciriè, scatta la solidarietà. La sindaca Devietti: “Siamo pronti ad accogliere i profughi afgani”
Scatta la molla della solidarietà in diversi centri del Canavese nei confronti della popolazione afgana in fuga dopo la riconquista del potere da parte dei talebani. Tra le tante città disposte ad accogliere i profughi che fuggono da nuovo regime anche Cirié aderisce alla richiesta del Ministero dell’Interno e all’appello dell’Anci per accogliere rifugiati afgani, collaboratori degli italiani durante le missioni umanitarie, in questa situazione critica che ci atterrisce ma che deve trovare soluzioni pratiche al più presto.
“Stiamo interloquendo con il Consorzio Socio-Assistenziale e con le Cooperative ‘Dalla stessa parte’ e ‘Stranaidea’ che hanno seguito con competenza il progetto Sai-Sprar, per ampliare da subito il progetto e mettere a disposizione immediatamente due nuclei abitativi, appartenenti allo stesso progetto, per un totale di dieci persone – spiega la sindaca Loredana Devietti -. In attesa degli adempimenti formali, abbiamo voluto dare subito la nostra disponibilità. Le immagini di ieri sera dei bambini gettati oltre il filo spinato dell’aeroporto per metterli in salvo sono troppo gravi per non indurci a fare qualcosa al più presto, ognuno per la sua parte”.
In un post pubblicato sulla sua pagina Facebook, la prima cittadina illustra le ragioni per le quali non può rimanere indifferenti di fronte a quanto sta accadendo in Afghanistan: “Io non riesco a non pensarci…Noi donne che abbiamo potuto studiare, vivere libere, fare le nostre scelte, anche ambire e conquistare ruoli solitamente appannaggio maschile, non possiamo non pensare a ciò che succede in Afghanistan. La richiesta di aiuto, la disperazione, l‘ineluttabilità della fine di una vita normale e di diritti che a noi paiono scontati, non possono lasciarci indifferenti solo perché siamo nati nella parte fortunata del mondo. E non possiamo non sentirci parte di una responsabilità che l’Occidente non ha purtroppo saputo gestire”.
17/04/2025
Cronaca
Violenta ondata di maltempo spazza il Piemonte. La Regione chiede lo stato d’emergenza
Violenta ondata di maltempo spazza il Piemonte. La Regione chiede lo stato d’emergenza La Regione Piemonte […]
leggi tutto...17/04/2025
Cronaca
Il Chivassese piange Giuseppe Bracco annegato nella sua casa durante l’esondazione
Il Chivassese piange Giuseppe Bracco annegato nella sua casa durante l’esondazione Una giornata drammatica per tutto […]
leggi tutto...17/04/2025
Cronaca
Maltempo nell’Eporediese: allagamenti, frane ed evacuazioni. Chiusa l’autostrada tra Quincinetto e Ivrea
Maltempo nell’Eporediese: allagamenti, frane ed evacuazioni. Chiusa l’autostrada tra Quincinetto e Ivrea Notte da incubo e […]
leggi tutto...17/04/2025
Cronaca
Canavese in ginocchio: frane, esondazioni e strade chiuse. “Restate in casa, è emergenza”
Canavese in ginocchio: frane, esondazioni e strade chiuse. “Restate in casa, è emergenza” Il Canavese è […]
leggi tutto...17/04/2025
Cronaca
Frane e smottamenti a Castellamonte: almeno sessanta le criticità, cinque famiglie evacuate
Frane e smottamenti a Castellamonte: almeno sessanta le criticità, cinque famiglie evacuate Castellamonte è tra i […]
leggi tutto...17/04/2025
Cronaca
Disastro maltempo in Canavese: strade chiuse, fiumi fuori controllo e allagamenti nei centri abitati
Disastro maltempo in Canavese: strade chiuse, fiumi fuori controllo e allagamenti nei centri abitati Il territorio […]
leggi tutto...