
Ciriè -San Carlo: gettati tra gli sterpi oltre 700 chilogrammi di toma. Si cercano i responsabili

Una discarica abusiva a base di formaggi: è una originale scoperta quella che è stata effettuata nel boschetto che sorge in strada San Giovanni, tra Ciriè e San Carlo Canavese. Nascosti, neanche troppo a dire il vero, nella boscaglia sono stati rinvenuti quintali (sette) di tome prodotte nelle baite delle Valli di Lanzo. Molte delle forme sono in avanzato stato di decomposizione a causa del caldo ed emanano un fetore insopportabile.
Nelle discariche abusive di cui il territorio canavesano è purtroppo costellato si trova di tutto, ma la scoperta questa volta ha destato non solo indignazione ma anche preoccupazione. A segnalare alle forze dell’ordine la presenza di tutto quel formaggio tra gli sterpi sono stati alcuni residenti nella zona. Un simile episodio si era verificato lo scorso anno nella medesima zona.
Adesso si tratta di scoprire da dove arriva tutto quel formaggio e se soprattutto se si tratta di alimenti rubati. Sull’episodio stanno indagando gli agenti della polizia municipale che stanno cercando di risalire all’identità dei proprietari di quella preziosa merce che vale decine di migliaia di euro.