
01/12/2022
Cronaca
Ciriè-Nole: latitante fugge dai “domiciliari”, investe un cane e sperona un’auto dei carabinieri
Ciriè
/È stato arrestato dai carabinieri della Compagnia di Venaria Reale dopo un inseguimento a sirene spiegate durato diversi chilometri in frazione Vauda. A finire in manette è stato un 41enne italiano residente a Nole. L’uomo stava viaggiando a bordo della sua Fiat 500 Abarth quando alla vista dei carabinieri ha iniziato la sua folle fuga. È accaduto nei giorni scorsi. A bordo dell’auto si trovavano anche una donna e un minorenne. L’uomo si era dato alla fuga perché era evaso da cinque giorni dagli arresti domiciliari ai quali era stato sottoposto dopo una condanna a otto mesi che il tribunale di Ivrea gli aveva inflitto per una serie di furti.
Durante la disperata fuga ha anche speronato una “gazzella” dell’Arma, ha investito un cane mentre il padrone dell’animale si è messo in salvo gettandosi tra la vegetazione. L’inseguimento è iniziato a Ciriè, nei pressi della rotonda del Bennet, è proseguito in frazione Devesi, nel centro cittadino, a San Francesco al Campo, a San Carlo Canavese e nelle stradine sterrate che attraversano la riserva delle Vaude.
Nel territorio del comune di Nole i carabinieri sono riusciti a bloccarlo. Il fuggitivo è stato processato per direttissima. e processato per direttissima. Il giudice lo ha condannato a scontare altri otto mesi di reclusione. Questa volta da trascorrere nel carcere di Ivrea.
28/01/2023
Cronaca
Castellamonte: 60enne finisce nelle gelide acque del canale. Salvato dai Vigili del fuoco
Castellamonte: 60enne finisce nelle gelide acque del canale. Salvato dai Vigili del fuoco E’ stato salvato […]
leggi tutto...28/01/2023
Sanità
Sanità in Piemonte: a Ivrea un convegno sulla diagnostica per sostenere la medicina di prossimità
Sanità in Piemonte: a Ivrea un convegno sulla diagnostica per sostenere la medicina di prossimità La […]
leggi tutto...28/01/2023
Economia
Digitalizzazione dei servizi: finanziamento di oltre centomila euro dal Pnrr al Comune di Chivasso
Entro quest’anno sarà estesa a tutti i servizi comunali la piattaforma di pagamenti elettronici PagoPA grazie […]
leggi tutto...28/01/2023
Cronaca
Cuorgnè: prosegue l’attività lo Sportello di ascolto e consulenza per anziani e disabili a Villa Filanda
Prosegue il servizio di sportello di ascolto e supporto promosso dal progetto “Reti di prossimità” rivolto […]
leggi tutto...27/01/2023
Cronaca
“Vauda, tagliare i confini del parco indebolisce il controllo dei cinghiali”. L’allarme della Coldiretti
“Vauda, tagliare i confini del parco indebolisce il controllo dei cinghiali”. L’allarme della Coldiretti Un possibile […]
leggi tutto...27/01/2023
Cronaca
San Giusto Canavese: furto nella notte in una villetta. I ladri si danno alla fuga con la cassaforte
San Giusto Canavese: furto nella notte in una villetta. I ladri si danno alla fuga con […]
leggi tutto...