
18/07/2021
Cronaca
Ciriè: massacrano di botte un cinquantenne. È caccia in città agli autori della brutale aggressione
Lo hanno selvaggiamente picchiato dopo un banale diverbio scoppiato per strada e lo hanno lasciato semincosciente e sanguinante per terra: vittima della brutale aggressione è stato un autotrasportatore residente a Ciriè. L’aggressione ha avuto luogo nella serata di venerdì scorso, in corso Nazioni Unite. L’uomo, dopo essere stato oggetto di calci e pugni e stato colpito con un cric in testa.
Dopo essere stato soccorso dal personale sanitario del 118 l’aggredito è stato trasportato al pronto soccorso dell’ospedale di Ciriè, dove è stati ricoverato per la frattura riportate. Non è in pericolo di vita anche se le sue condizioni di salute sono serie e dovrà affrontare una lunga convalescenza dopo le dimissioni dal nosocomio.
Sull’aggressione stanno attivamente indagando i carabinieri della stazione di Ciriè, al comando del tenente Andrea Zendron per identificare gli autori e le cause del pestaggio. (Immagine di repertorio).
15/08/2022
Eventi
È iniziato il conto alla rovescia per la 26° edizione della “Festa dei Nocciolini di Chivasso”
È iniziato il conto alla rovescia per una delle manifestazioni più attese dal territorio Chivassese. Dal […]
leggi tutto...14/08/2022
Cronaca
Valperga: esce di strada con l’auto, colpisce un palo della luce e si ribalta. Ferito un 20enne
Ancora un incidente stradale sulle strade canavesane: l’ultimo in ordine di tempo ha avuto luogo nella […]
leggi tutto...14/08/2022
Cronaca
Caluso piange Ilham, l’Oss 47enne volontaria del soccorso, vinta da un male incurabile
Aveva 47 anni Ilham Bouguerba quando si è spenta vinta da un male che non le […]
leggi tutto...14/08/2022
Cronaca
Weekend di Ferragosto in Piemonte e Canavese: sono tutti balneabili i 79 lidi della regione
Gli esiti degli ultimi campionamenti effettuati da Arpa Piemonte hanno confermato che tutti i 79 lidi […]
leggi tutto...13/08/2022
Cronaca
Confagricoltura: frutta di ottima qualità, ma il mercato è rallentato dalle vacanze. Incognita autunno
A causa dell’anomala e prolungata ondata siccitosa, sottolinea Confagricoltura, la parola d’ordine per i frutticoltori è […]
leggi tutto...