Ciriè: litiga con la compagna e aggredisce i carabinieri intervenuti per sedare la lite. Arrestato 45enne

02/05/2023

Ciriè: litiga con la compagna e aggredisce i carabinieri intervenuti per sedare la lite. Arrestato 45enne

Due carabinieri della Tenenza di Ciriè sono stati aggrediti con calci e pugni, nel corso di un intervento effettuato ieri, lunedì 1° Maggio, Festa dei Lavoratori. Gli uomini dell’Arma sono stati feriti nel corso di quello che sembrava essere uno dei tanti interventi di routine. Ad aggredirli è stato un italiano di 45 anni che è stato tratto in arresto. L’uomo sarebbe stato protagonista di un diverbio con la compagna. A chiamare il 112 è stata una vicina di casa della donna. Alla vista dei carabinieri, l’uomo in stato di ebbrezza ha aggredito i militari che hanno riportato contusioni e ferite giudicare guaribili dai medici in 25 giorni.

Sull’ennesima aggressione è intervenuto con una nota, Leonardo Silvestri, segretario regionale dell’Usic, il sindacato dei carabinieri: “I militari hanno riportato contusioni varie giudicate guaribili in 25 giorni. Per fortuna sono state scongiurate conseguenze più gravi. Ma l’ennesimo episodio di violenza contro appartenenti alle forze dell’ordine, proprio nel giorno della Festa dei Lavoratori ci costringe a tornare nuovamente sull’argomento. In questa particolare giornata, Usic chiede ancora una volta al Governo l’inasprimento delle pene per le aggressioni contro le forze dell’ordine (circa 3.000 all’anno, una ogni 3 ore), e reclama per i carabinieri e per tutti gli appartenenti alle forze di polizia, dotazioni adeguate. Chiediamo a gran voce che il governo intervenga in maniera forte e decisa per inasprire le leggi nei confronti di tutte quelle persone che quotidianamente si rendono responsabili di aggressioni nei confronti delle forze dell’ordine, persone che nella maggior parte dei casi resteranno impunite, come se fosse ormai divenuta consuetudine mandare all’ospedale un rappresentante dello Stato.

Usic, nel ricordare in una così importante giornata che il carabiniere non può scioperare (così come tutte le altre forze di polizia), esprime ancora una volta solidarietà alle donne e agli uomini in divisa e auspica che tali gesti non tornino a ripetersi. Episodi, forse ritenuti dalle Procure di poco rilievo, ma che suscitano nella popolazione un sentimento negativo e restituiscono la percezione di assenza totale dello Stato. Nel ribadire la necessità di punire severamente tutti coloro che commettono atti di violenza contro le forze dell’ordine. L’Usic augura pronta guarigione ai colleghi feriti“.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Colle del Nivolet: al via l’accesso a pagamento e contingentato dal 19 luglio al 31 agosto 2025

Colle del Nivolet: al via l’accesso a pagamento e contingentato dal 19 luglio al 31 agosto 2025

Conto alla rovescia per la nuova regolamentazione dell’accesso veicolare al Colle del Nivolet. Salvo intoppi dell’ultima ora, a partire dai weekend del 19-20 e 26-27 luglio, e per tutto il mese di agosto (dal 1 al 31), l’Ente Parco Nazionale Gran Paradiso introdurrà il numero chiuso con accesso a pagamento per salire lungo la provinciale […]

03/07/2025

Ciriè, studio dentistico abusivo chiuso dai NAS: sigilli e sanzioni per un professionista cinquantenne

Ciriè, studio dentistico abusivo chiuso dai NAS: sigilli e sanzioni per un professionista cinquantenne

I carabinieri del NAS hanno posto sotto sequestro uno studio odontoiatrico a Ciriè, nel Torinese, in seguito a un’indagine che ha fatto emergere gravi violazioni delle normative sanitarie e amministrative. Al centro del caso un medico di circa cinquant’anni, ora sanzionato e sotto accertamento per eventuali responsabilità penali. Secondo quanto accertato dal Nucleo Antisofisticazione e […]

03/07/2025

Scontro tra auto e moto a San Maurizio Canavese: pensionato ferito gravemente, vettura in fiamme

Scontro tra auto e moto a San Maurizio Canavese: pensionato ferito gravemente, vettura in fiamme

Grave incidente stradale nella mattinata di ieri, mercoledì 2 luglio 2025, sulla strada provinciale 13, nel tratto conosciuto come via Fatebenefratelli, all’ingresso di San Maurizio Canavese provenendo da Caselle Torinese. Coinvolti nello scontro una Ford Fiesta e una moto Yamaha Teneré. A riportare le conseguenze peggiori è stato il motociclista, un uomo italiano di 76 […]

03/07/2025

Previsioni meteo: torna l’instabilità al Nord. Sole al Centro-Sud ma con temporali pomeridiani sull’Appennino

Previsioni meteo: torna l’instabilità al Nord. Sole al Centro-Sud ma con temporali pomeridiani sull’Appennino

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 4 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE NORD Dopo giornate segnate da tempo in prevalenza stabile, l’Italia si appresta a vivere una nuova fase meteo improntata all’instabilità, in particolare sulle regioni settentrionali. Le previsioni per domani, venerdì 4 luglio, delineano uno scenario caratterizzato da un inizio di giornata […]

03/07/2025

Borgofranco in lacrime per Fabio Pitti: addio a 42 anni a un volto amato del Carnevale e della comunità

Borgofranco in lacrime per Fabio Pitti: addio a 42 anni a un volto amato del Carnevale e della comunità

Un dolore profondo attraversa la comunità di Borgofranco d’Ivrea per la prematura scomparsa di Fabio Pitti, 42 anni, venuto a mancare dopo aver combattuto con forza e dignità contro una malattia che non gli ha lasciato scampo. Figura amata e conosciuta, Fabio era un punto di riferimento nel tessuto sociale e culturale del paese: corista […]

03/07/2025

Canavese, nuova truffa via Sms, l’Asl T04 lancia l’allarme: “Non chiamate quel numero”

Canavese, nuova truffa via Sms, l’Asl T04 lancia l’allarme: “Non chiamate quel numero”

L’Asl T04 mette in guardia i cittadini da una campagna fraudolenta via Sms che sta circolando su scala nazionale e che, negli ultimi giorni, ha coinvolto anche il territorio dell’azienda sanitaria. Si tratta di messaggi ingannevoli che invitano l’utente a contattare un presunto ufficio Asl chiamando il numero 8958950040 per ricevere “comunicazioni” non meglio specificate. L’allerta […]

03/07/2025

Piemonte, stato d’emergenza da 17 milioni: per Castellamonte è troppo poco. Il sindaco Mazza: “Così non basta”

Piemonte, stato d’emergenza da 17 milioni: per Castellamonte è troppo poco. Il sindaco Mazza: “Così non basta”

Un passo avanti, ma non sufficiente. Nei giorni scorsi il Consiglio dei ministri ha deliberato lo stato di emergenza per il Piemonte, riconoscendo i danni causati dal maltempo che ha colpito la regione tra il 15 e il 17 aprile scorsi. Su proposta del ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello […]

02/07/2025

Cuorgnè, Giuseppe Bianchetta nuovo presidente Rotary. “Condivisione e servizio le parole guida”

Cuorgnè, Giuseppe Bianchetta nuovo presidente Rotary. “Condivisione e servizio le parole guida”

Passaggio del testimone al vertice del Rotary Club Cuorgnè e Alto Canavese: Giuseppe Bianchetta subentra ufficialmente a Ferdinando Terrando, che ha tracciato un bilancio intenso e ricco di iniziative, sottolineando lo spirito di collaborazione che ha contraddistinto l’anno rotariano appena concluso. Durante il suo intervento, Terrando ha rimarcato il valore dell’unità del Gruppo Alpi, che […]

02/07/2025

Emergenza caldo in Piemonte: in vigore l’ordinanza che vieta il lavoro all’aperto nelle ore più calde

Emergenza caldo in Piemonte: in vigore l’ordinanza che vieta il lavoro all’aperto nelle ore più calde

Il Piemonte è nella morsa del caldo. Nelle notti torinesi i termometri sfiorano i 30 gradi anche a mezzanotte, segno evidente di una situazione climatica sempre più estrema. Afa persistente, ondate di calore, ma anche fenomeni intensi e localizzati come rovesci, grandinate e forti raffiche di vento stanno mettendo alla prova la regione. L’episodio più […]

02/07/2025