
22/09/2019
Cronaca
Ciriè: lavoratori cinesi schiavizzati dormivano accanto ai macchinari. Sequestrato laboratorio clandestino
I carabinieri di Ciriè, in collaborazione con i colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro, nell’ambito di un’attività preventiva nel settore dello sfruttamento dei lavoratori in nero e della contraffazione, hanno scoperto un laboratorio cinese clandestino di abbigliamento. I lavoratori lavoravano di giorno e di notte. Nel corso delle indagini è emerso che nel locale lavoravano clandestinamente – e dimoravano – alcuni cittadini cinesi.
In particolare, il laboratorio, al cui interno erano accatastati tessuti e capi di abbigliamento, era dotato di postazioni con macchine da cucito professionali.
Nel locale sono state trovate 10 cinesi, il titolare e 9 lavoranti senza un contratto di lavoro oltre a un clandestino. A fianco al laboratorio era stato allestito un dormitorio di fortuna.
Il titolare del laboratorio è stato arrestato per sfruttamento del lavoro nero; dovrà inoltre pagare 32 mila euro per aver violato gli obblighi previsti dalla legge. Il laboratorio clandestino di abbigliamento è stato sottoposto a sequestro. A seguito del controllo è stata sospesa la licenza al titolare del laboratorio.
13/04/2025
Eventi
Movimento Manifesto: torna Apolide, il festival che trasforma Ivrea in un palcoscenico diffuso
Movimento Manifesto: torna Apolide, il festival che trasforma Ivrea in un palcoscenico diffuso Torna ad accendere […]
leggi tutto...13/04/2025
Cultura
Borgofranco d’Ivrea si prepara a celebrare la cultura: dal 2 al 4 maggio torna “Borgolibri”
Borgofranco d’Ivrea si prepara a celebrare la cultura: dal 2 al 4 maggio torna “Borgolibri” La […]
leggi tutto...13/04/2025
Cronaca
Chivasso, furto e violenza all’In’s: uomo arrestato dopo aver aggredito personale e carabinieri
Chivasso, furto e violenza all’In’s: uomo arrestato dopo aver aggredito personale e carabinieri Scene di panico […]
leggi tutto...13/04/2025
Cronaca
Ivrea, microtelefoni lanciati dall’esterno del carcere: allarme sicurezza e denuncia dell’Osapp
Ivrea, microtelefoni lanciati dall’esterno del carcere: allarme sicurezza e denuncia dell’Osapp Ancora un episodio che riaccende […]
leggi tutto...12/04/2025
Cronaca
Chivasso, “Mio fratello si è ucciso dopo una truffa online”: l’appello al Presidente Mattarella
Chivasso, “Mio fratello si è ucciso dopo una truffa online”: l’appello al Presidente Mattarella Una tragedia […]
leggi tutto...12/04/2025
Cronaca
San Sebastiano da Po: Beppe Bava, 50 anni di amministrazione spesi al servizio della collettività
San Sebastiano da Po: Beppe Bava, 50 anni di amministrazione spesi al servizio della collettività Sulle […]
leggi tutto...