
Ciriè, la città pensa al futuro. Più qualità nei servizi e valorizzazione del patrimonio cittadino

Ciriè, la città pensa al futuro. Più qualità nei servizi e valorizzazione del patrimonio cittadino
Cirié si prepara a un futuro più bello e sostenibile grazie ai fondi del Pnrr e ai progetti in corso di realizzazione. Lo testimoniano i pannelli informativi che illustrano le principali caratteristiche delle opere finanziate tramite bandi specifici vinti dal Comune. Si tratta di interventi che non solo miglioreranno la qualità dei servizi e degli spazi pubblici, ma anche l’immagine e l’attrattiva della città.
Tra questi, spiccano il nuovo assetto del Corso Martiri della Libertà, con piste ciclabili e pedonali, la riqualificazione del Giardino all’Italiana di Palazzo D’Oria, che recupererà il suo antico splendore, e la realizzazione dell’Auditorium nell’area Remmert, che sostituirà la tensostruttura esistente. I fondi ricevuti dal Pnrr sono vincolati a specifici ambiti e progetti, come previsto dalla normativa, e non possono essere destinati ad altre iniziative. Oltre alle tre opere citate, il Comune ha vinto altri bandi per la riqualificazione del sito ex Interchim e per la realizzazione del Polo dell’Infanzia.
Il Comune comunicherà tempestivamente l’avvio dei lavori e i principali passaggi di queste opere. Per quanto riguarda il Corso Martiri della Libertà, i lavori procedono secondo il cronoprogramma, con la posa delle lastre in pietra centrali e gli scavi per le piste ciclabili e pedonali.
Nel Giardino all’Italiana, invece, verranno presto avviati gli interventi di restauro.