Ciriè: il sindaco Loredana Devietti ha scelto la squadra degli assessori. Aldo Buratto è vicesindaco

15/10/2021

Il neosindaco di Ciriè Loredana Devietti, riconfermata al primo turno durante le scorse elezioni amministrative, non ha certo perso tempo e ha già nominato i membri della Giunta comunale che l’affiancheranno per il prossimo quinquennio. L’obiettivo è quello di dare vita a un’Amministrazione che dia stabilità alla città e metta in atto i punti contenuti nel programma elettorale stilato nel segno della continuità con il precedente mandato. Al mio fianco ci saranno quattro Assessori che già hanno lavorato con Loredana Devietti negli ultimi cinque anni grazie al cui lavoro e impegno sono stati conseguiti importanti risultati: Aldo Buratto, riconfermato anche Vicesindaco, Fabrizio Fossati, Alessandro Pugliesi e Andrea Sala.

“Li ringrazio per l’impegno degli ultimi cinque anni e per questa nuova sfida ma anche per il senso di responsabilità e la disponibilità che mi hanno confermato nel portare avanti i progetti impostati per la Ciriè del futuro – ha dichiarato il sindaco -. La distribuzione delle deleghe è stata rimodulata tenendo conto, come sempre, delle competenze e delle peculiarità di ognuno, oltre che delle esigenze di miglior funzionamento possibile della squadra”.

La novità di questo mandato è Barbara Re, impegnata da anni nella vita associativa ciriacese e architetto: a lei verranno affidate deleghe tecniche per le quali ha la necessaria preparazione e competenza.

Le deleghe sono state così assegnate:

Assessore Aldo Buratto – Vicesindaco: Lavori Pubblici – Manutenzioni – Verde Pubblico – Viabilità e Trasporti – Frazioni – Agricoltura – Rapporti con il Consiglio Comunale.

Assessore Fabrizio Fossati: Lavoro – Attività produttive (Artigianato, Commercio, Industria) – Innovazione e digitalizzazione – Manifestazioni – Sport – Servizi demografici e cimiteriali – Politiche di sicurezza e protezione civile.

Assessore Alessandro Pugliesi: Urbanistica – Progetti Strategici – Bilancio – Finanza e Tributi.

Assessore Barbara Re: Edilizia Pubblica e Privata – Patrimonio – Ambiente, Parchi e Decoro Urbano – Partecipate – Turismo – Politiche giovanili.

Assessore Andrea Sala: Istruzione – Politiche Sociali – Casa – Famiglia – Sanità e Assistenza – Terza Età.

Rimangono invece in capo al Sindaco tutte le materie non delegate agli assessori, in particolare Cultura, Comunicazione, Promozione della città, Polizia Locale, Personale, Pari Opportunità, Volontariato e Associazioni.

La nomina degli assessori permetterà automaticamente il subentro di Mauro Aglietto, Elena Castagna, Valeria Astegiano, Mattia Masangui in Consiglio Comunale.

Nelle prossime settimane verranno inoltre assegnate ad alcuni Consiglieri Comunali alcune funzioni specifiche che contribuiranno a supportare la Giunta nel raggiungere gli obiettivi del mandato e verranno definite le partecipazioni alle commissioni e le presidenze delle stesse. La posizione sulla Presidenza e la Vice Presidenza del Consiglio sarà esplicitata in una prossima conferenza dei capigruppo.

“Il mio impegno è stato quello di formare una Giunta coesa e preparata ad affrontare le sfide che abbiamo programmato e quelle inaspettate che il futuro ci metterà di fronte, con il necessario bagaglio di competenza e impegno – ha ancora affermato la prima cittadina ciriacese -. Voglio ringraziare tutti, Assessori e Consiglieri per la disponibilità, l’entusiasmo e il grande senso di appartenenza alla nostra comunità che hanno dimostrato e che dimostreranno: lavoreremo insieme per rendere Cirié ancora più viva e accogliente, per farla crescere e trasformarla sempre più nel motore pulsante di questo territorio, connettendola a Torino e al circondario. Ringrazio inoltre tutti i candidati delle liste che si sono messi in gioco per la loro città e che supporteranno l’azione amministrativa con i loro suggerimenti e il loro sostegno”.

Il ringraziamento di Loredana Devietti va soprattutto ai ciriacesi per il grande riconoscimento che le liste che la supportavano in campagna elettorale hanno ‘portato a casa’: più del 50% dei votanti ha scelto il progetto della candidata.

“Un risultato che ha premiato al tempo stesso anche l’importante lavoro svolto nel primo mandato dalla nostra amministrazione, con gli Assessori uscenti risultati primi nei risultati elettorali nelle rispettive liste di appartenenza – conclude Loredana Devietti -.  Non potevamo sperare in una partenza migliore. Ora non resta che dedicarci al futuro di Cirié: e con questa squadra ci siamo preparati a farlo nel migliore dei modi”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso, aspro scontro sulla tassa rifiuti. La maggioranza attacca Buo: “populismo da palcoscenico”

Chivasso, aspro scontro sulla tassa rifiuti. La maggioranza attacca Buo: “populismo da palcoscenico”

Dopo le accese proteste in piazza contro l’aumento della tassa rifiuti, il clima politico a Chivasso si infiamma anche nelle aule istituzionali. Nell’ultima seduta del consiglio comunale, la proposta della consigliera di opposizione Claudia Buo di utilizzare l’avanzo libero di bilancio per attenuare l’impatto dell’aumento TARI è stata bocciata con fermezza dalla maggioranza, che ha […]

23/05/2025

Salassa, giunta “fantasma”: il capogruppo di opposizione Gelmini attacca su assenze e immobilismo

Salassa, giunta “fantasma”: il capogruppo di opposizione Gelmini attacca su assenze e immobilismo

Salassa, giunta “fantasma”: il capogruppo di opposizione Gelmini attacca su assenze e immobilismo A meno di un anno dalle elezioni amministrative, a Salassa si accende il dibattito sulla partecipazione attiva della giunta comunale. A sollevare la questione è Sergio Gelmini, capogruppo di minoranza della lista Passione Salassa, che richiama l’attenzione sulla frequente assenza fisica di […]

21/05/2025

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione”

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione”

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione” “Che cosa sta facendo la Giunta regionale per il dopo alluvione?” È la domanda che pongono Gianna Pentenero, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale del Piemonte, e il consigliere regionale Alberto Avetta, a seguito delle eccezionali precipitazioni che, tra […]

07/05/2025

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

“Le istituzioni si rispettano”. Energia per Rivarolo interviene dopo l’attacco del Sindaco alla consigliera Ghirmu “Lo chiamavamo ‘il Superbo’, quando si trincerava dietro al suo curriculum vitae per sminuire le competenze del nostro consigliere Cerrano, maturate in oltre quarant’anni di servizio nella macchina comunale. Oggi siamo costretti a definirlo ‘il Misogino’, per le parole sprezzanti […]

29/04/2025

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza Nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale di Rivarolo, una decisione importante ha suscitato il dibattito innescato dal gruppo di minoranza “Energia per Rivarolo”: l’eliminazione del progetto dello Skate & Bike Park nell’area Salp, previsto dalle linee guida della precedente amministrazione. Questo cambiamento ha suscitato […]

06/03/2025

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate Il Carnevale di Ivrea ottiene un importante riconoscimento da parte della Regione Piemonte. Con un voto unanime, il Consiglio regionale ha approvato un ordine del giorno che chiede di inserire la storica manifestazione tra i grandi eventi regionali, garantendo adeguati finanziamenti […]

27/02/2025

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

A corollario di quanto emerso durante l’ultimo consiglio comunale circa le modifiche al regolamento del servizio di mensa scolastica e il dormitorio, il Partito Democratico, Sinistra Ecologista Chivasso e Noi per Chivasso, ovvero i soggetti costituenti la maggioranza ritengono doveroso riportare alcuni chiarimenti al fine di far cessare il demagogico polverone mediatico, fatto di inesattezze […]

22/02/2025

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione Il Comune di Chivasso continua il percorso verso una gestione trasparente e partecipata con il Bilancio Pop, progetto realizzato insieme al Dipartimento di Management “Valter Cantino” dell’Università di Torino. Basato sul Rendiconto di Gestione 2023, il Bilancio Pop semplifica i dati amministrativi, rendendoli accessibili […]

16/01/2025

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores”

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores”

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores” Nuova e accesa disputa politica a Cuorgnè: Davide Pieruccini, capogruppo del gruppo di opposizione “Cuorgnè C’è”, attacca l’amministrazione guidata dalla sindaca Giovanna Cresto per non aver aderito come socio fondatore a “Fervores”, la prima Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale delle valli del […]

12/01/2025