Ciriè: 80enne di Balangero morì dopo una caduta nella Rsa. A processo operatrice socio-sanitaria

16/12/2017

Un’operatrice socio-sanitaria dell’Asl To4 è stata rinviata a giudizio con l’acusa di omicidio colposo in relazione al decesso di Roberto Calciati, un pensionato ottantenne, residente a Balangero, morto dopo una caduta. La decisione di rinviare a giudizio la donna è stata assunta dal Gip del tribunale di Ivrea. La caduta fatale ebbe luogo il 14 ottobre 2015 quando il pensionato, non autosufficiente, era stato ricoverato nella Rsa di via Biaune a Ciriè. L’uomo era stato ricoverato qualche mese prima e precisamente a maggio del 2015. La caduta ebbe luogo durante il tratamento di igiene personale al quale vengono sottoposti i degenti.

Stando a quanto emerso dall’indagine coordinata dal sostituto procuratore di Ivrea Ruggero Crupi, l’anziano cadde a terra all’improvviso. Per quale ragione? E’ questo punto sul quale si dovrà fare luce nel corso del processo penale. Roberto Calciati morì il 7 settembre del 2015, a distanza di tre settimane dall’incidente.

Pare che l’operatrice socio-sanitaria che si trovava da sola, si fosse allontanata per alcuni istanti per prendere un pannolone lasciando la ponda di sicurezza del letto abbassata. L’episodio emerse soltanto il giorno seguente quando l’uomo raccontò ai parenti della caduta, lamentando un forte dolore alla gamba.

I parenti segnalarono l’episodio alla direzione della Rsa che provvide al trasporto dell’ospite al vicino ospedale di Ciriè dove i medici riscontrarono una frattura al femore e una quadro clinico già compromesso. Le condizione di salute del pensionato peggiorano col trascorrere dei giorni fino al 7 dicembre, quando l’uomo morì. I famigliari della vittima, rappresentati dall’avvocato Pierfranco Bertolino si sono costituiti parte civile nel processo. In causa è stata chiamata anche l’Asl To4.

L’operatrice sanitaria comparirà alla sbarra a Ivrea per la prima udienza del processo penale il prossimo 19 febbraio 2018.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivassese: sopralluoghi del Presidente della Regione Cirio e del consigliere Bartoli nelle zone colpite dal maltempo

Chivassese: sopralluoghi del Presidente della Regione Cirio e del consigliere Bartoli nelle zone colpite dal maltempo

Chivassese: sopralluoghi del Presidente della Regione Cirio e del consigliere Bartoli nelle zone colpite dal maltempo Nella giornata di giovedì 1° maggio 2025, il Consigliere Regionale Sergio Bartoli, Presidente della V Commissione (Ambiente), ha effettuato una serie di sopralluoghi nelle aree maggiormente colpite dalla recente alluvione. Bartoli era accompagnato dal Presidente della Regione Piemonte Alberto […]

02/05/2025

Grave incidente stradale sulla provinciale 13: due feriti nello schianto, uno in codice rosso

Grave incidente stradale sulla provinciale 13: due feriti nello schianto, uno in codice rosso

Grave incidente stradale sulla provinciale 13: due feriti nello schianto, uno in codice rosso Un violento incidente stradale si è verificato nella serata di giovedì 1° maggio 2025 sulla provinciale 13 Busano-Valperga, all’altezza del territorio comunale di Rivara. Il sinistro, avvenuto intorno alle 22 in un tratto rettilineo già teatro di altri schianti, ha coinvolto […]

02/05/2025

Grave incidente a Montalto Dora: 15enne investita da un’auto mentre attraversava la strada, operata d’urgenza

Grave incidente a Montalto Dora: 15enne investita da un’auto mentre attraversava la strada, operata d’urgenza

Grave incidente a Montalto Dora: 15enne investita da un’auto mentre attraversava la strada, operata d’urgenza Nel pomeriggio di ieri, giovedì 1 maggio 2025, un grave incidente si è verificato sulla statale 26, nei pressi di un semaforo a Montalto Dora. Una ragazza di 15 anni è stata investita da un’auto mentre attraversava la strada sulle […]

02/05/2025

Vasto incendio boschivo in Valchiusella: fiamme sopra Vidracco, ore di lavoro per domare il rogo

Vasto incendio boschivo in Valchiusella: fiamme sopra Vidracco, ore di lavoro per domare il rogo

Vasto incendio boschivo in Valchiusella: fiamme sopra Vidracco, ore di lavoro per domare il rogo Un violento incendio boschivo è divampato nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 1° maggio, nella zona collinare sopra il centro abitato di Vidracco, in Valchiusella. Le fiamme, partite intorno alle 13.30 nei pressi di Baldissero Canavese, si sono propagate con […]

01/05/2025

Arrivi da Caselle e passi con il rosso? 167 euro e -6 punti: attenti al nuovo occhio elettronico a Torino

Arrivi da Caselle e passi con il rosso? 167 euro e -6 punti: attenti al nuovo occhio elettronico a Torino

Arrivi da Caselle e passi con il rosso? 167 euro e -6 punti: attenti al nuovo occhio elettronico a Torino A partire dalle ore 00.00 di lunedì 5 maggio a Torino sarà attivato un nuovo impianto di rilevazione automatica delle infrazioni semaforiche all’incrocio tra corso Venezia, via Breglio e via Lauro Rossi, all’estremità del raccordo […]

01/05/2025

Teknoservice e la Scuola Media “Cresto” di Castellamonte insieme per la pulizia del territorio comunale

Teknoservice e la Scuola Media “Cresto” di Castellamonte insieme per la pulizia del territorio comunale

Teknoservice e la Scuola Media “Cresto” di Castellamonte insieme per la pulizia del territorio comunale Una mattinata all’insegna della cittadinanza attiva e della sensibilizzazione ambientale ha visto protagonisti gli studenti della scuola secondaria “Cresto” di Castellamonte e Teknoservice, l’azienda che gestisce i servizi di igiene urbana sul territorio. Le tre classi prime dell’istituto (1A, 1B, […]

30/04/2025

Canavese: Parco del Gran Paradiso, al via le candidature per i Campi Estivi di volontariato 2025

Canavese: Parco del Gran Paradiso, al via le candidature per i Campi Estivi di volontariato 2025

Canavese: Parco del Gran Paradiso, al via le candidature per i Campi Estivi di volontariato 2025 Trascorrere l’estate immersi nella natura delle Alpi e contribuire attivamente alla tutela dell’ambiente: è l’opportunità offerta dai Campi Estivi di volontariato promossi dal Parco Nazionale Gran Paradiso, in programma per i mesi di luglio e agosto 2025. L’iniziativa è […]

30/04/2025

Cuorgnè, incidente sul ponte di via Torino: identificata la conducente che si è allontanata senza prestare soccorso

Cuorgnè, incidente sul ponte di via Torino: identificata la conducente che si è allontanata senza prestare soccorso

Cuorgnè, incidente sul ponte di via Torino: identificata la conducente che si è allontanata senza prestare soccorso È stata identificata la conducente dell’auto coinvolta nell’incidente avvenuto mercoledì 16 aprile, intorno all’ora di pranzo, sul ponte ferroviario all’ingresso di via Torino. Nell’episodio, un’Ape Piaggio condotta da un pensionato del posto è stata tamponata da un’auto che […]

30/04/2025

Previsioni meteo: domani, giovedì primo maggio, tempo sereno in Canavese e caldo in aumento

Previsioni meteo: domani, giovedì primo maggio, tempo sereno in Canavese e caldo in aumento

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 1° maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it:  NAZIONALE AL NORD Al mattino cieli soleggiati ovunque; al pomeriggio instabilità in aumento sui rilievi di nord-est, nessuna variazione altrove. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di tempo stabile con cieli sereni o al più poco nuvolosi sui rilievi alpini. […]

30/04/2025