
26/11/2019
Cronaca
Ciriacese: false fatturazioni in azienda e lavoratori in “nero” nel ristorante. Due imprenditori nei guai
I finanzieri della Tenenza di Lanzo Torinese, nel corso di in controllo fiscale eseguito nei confronti di una società di San Carlo Canavese specializzata nella fabbricazione di stampi e sagome per macchine, incrociando i dati scaturiti da un’altra attività ispettiva relativa ad una azienda che aveva intrattenuto rapporti economico-commerciali con l’impresa, hanno rilevato che l’azienda sottoposta a controllo aveva contabilizzato fatture per operazioni inesistenti.
Le “Fiamme Gialle” hanno quindi deferito il legale rappresentante della società alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ivrea. Dovrà rispondere del reato previsto e punito dall’art. 2 del D. Lgs. 74/2000 – “Dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti”, che prevede la reclusione da un anno e sei mesi a sei anni.
Sempre nei giorni scorsi, nell’ambito della costante opera di controllo a fini istituzionali, gli agenti della Guardia di Finanza hanno effettuato un controllo in un noto ristorante orientale di San Maurizio Canavese: qui gli uomini del luogotenente Michele Veneziano hanno individuato ben cinque lavoratori completamente “in nero”, dei quali quattro di nazionalità cinese ed uno di origini nigeriane. All’atto del controllo nel locale i militari hanno riscontrato che vi erano all’opera complessivamente 9 addetti.
La gran parte del personale impiegato, dunque, seppure in regola con le leggi sull’immigrazione, era impiegata in modo irregolare. Nei confronti del titolare del ristorante è stata dunque comminata una maxi sanzione che prevede il pagamento di una somma da 1.500 euro a 9mila euro per ciascun lavoratore impiegato irregolarmente.
Le attività della Guardia di Finanza, attraverso la prevenzione e la repressione dell’evasione fiscale e di ogni forma di concorrenza sleale, costituita anche dall’impiego di lavoratori “in nero”, spesso esposti a rischi in termini di sicurezza e comunque privati delle garanzie assistenziali previste dalle normative, tutela tutti quegli imprenditori che operano nel pieno rispetto delle regole.
08/04/2025
Eventi
Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”
Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È […]
leggi tutto...08/04/2025
Eventi
Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita”
Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia […]
leggi tutto...08/04/2025
Cronaca
Settimo Torinese, spettatore colpito da arresto cardiaco: salvato da un’infermiera a bordo campo
Settimo Torinese, spettatore colpito da arresto cardiaco: salvato da un’infermiera a bordo campo Quella che doveva […]
leggi tutto...08/04/2025
Cronaca
Previsioni meteo: domani, mercoledì 9 aprile, giornata all’insegna dell’instabilità climatica
Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 9 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL […]
leggi tutto...08/04/2025
Cronaca
Ivrea, furto al Lidl di via Sant’Ulderico: rubano birra e fuggono prima della chiusura
Ivrea, furto al Lidl di via Sant’Ulderico: rubano birra e fuggono prima della chiusura Entrano nel […]
leggi tutto...08/04/2025
Cronaca
Rivarolo, parte la rinascita dell’ex Salp: in arrivo il Tigros e nuovo polo commerciale
Rivarolo, parte la rinascita dell’ex Salp: in arrivo il Tigros e nuovo polo commerciale Due container, […]
leggi tutto...