Ciclismo: Marta Cavalli si aggiudica il tricolore nel Campionato italiano delle Residenze Reali

25/06/2018

Un successo di pubblico e partecipanti ha caratterizzato la 56ma edizione del Campionato Italiano di ciclismo su strada femminile, Gran Premio Residenze Reali .
Nella splendida cornice delle residenze sabaude le gare Juniores ed Élite non hanno deluso le aspettative e hanno regalato agli appassionati e agli addetti ai lavori una giornata di grande ciclismo.
Al termine di una gara intensa e incerta fino all’ultimo con una caduta all’inizio del percorso a causa della pioggia, che ha mandato fuori gioco alcune delle atlete favorite, ad aggiudicarsi il tricolore è stata Marta Cavalli, della Valcar PBM. Nella categoria Juniores, invece, è stata la giovane Vittoria Guazzini della Zhiraf Guerciotti Selle Italia a salire sul gradino più alto del podio.
L’evento, sponsorizzato da Reale Mutua , è stato organizzato dalla Società Rostese Rodman , con il patrocinio della Regione Piemonte e la collaborazioni di tutti i Comuni coinvolti.
Le atlete Juniores sono partite dal Castello di Rivoli e hanno percorso 78,2 chilometri fino al Castello Agliè con un dislivello complessivo di 980 metri. La gara Élite, invece, ha visto un percorso più lungo, con un traguardo volante alla Palazzina di Caccia di Stupinigi, per un totale di 117,9 Km e 1.277 metri di dislivello.

                                                                                                           GARA ÉLITE

Sono le 14.05 quando la gara parte dal km 0. Taglia per prima il traguardo volante davanti alla Palazzina di Caccia di Stupinigi posizionata al 20esimo km, Martina Alzini della Astana Women’s Team (dorsale 21). Si inizia ad allungare il gruppo grazie ad una forte andatura e al km 21.5 parte il primo tentativo di fuga di giornata di Francesca Pattaro (25) seguita da Ilaria Sanguineti (98), Vania Canvelli (80) e Barbara Guarischi (76) che tuttavia vengono subito riprese. Poco dopo è Silvia Valsecchi (23) a tentare un allungo che le riesce per gran parte della gara accumulando un vantaggio di 2’10” al Castello di Rivoli, dove avviene il primo colpo di scena di questi Italiani. La pioggia che inizia a cadere rende il pavé scivoloso e causa una molteplice caduta che vede come protagoniste soprattutto alcune tra le favorite: Elena Cecchini, Letizia Paternoster ed Elisa Balsamo, con alcune di loro costrette al ritiro. Ad approfittarsi della caduta sono una decina di atlete che provano a raggiungere la fuggitiva Valsecchi, tra cui Sofia Bertizzolo e Elisa Longo Borghini.

Al 50mo chilometro di corsa il gruppo, composto da circa 40 atlete si compatta nuovamente all’inseguimento di Valsecchi che mantiene il suo vantaggio e lo porta fino a 3’20”. Al 67esimo km provano nuovamente ad uscire dal gruppo Sanguineti e Pattaro mentre la Valsecchi raggiunge il suo massimo vantaggio sul gruppo di 4’47”. Dopo due ore di gara, la media è di 38,25 Km/h, subito prima di arrivare all’inizio della salita principe del percorso a Forno Canavese. Proprio su questa ascesa si forma un quintetto composto da ben 3 atlete della Bepink (Valsecchi, Pattaro e Magnaldi),la campionessa italiana uscente Longo Borghini e la Sanguineti. Prima sul GPM transita la Pattaro seguita dall’atleta della Valcar PBM, scollinando con 4′ sul gruppo.

Sulla discesa che porta al traguardo finale di Agliè il gruppo si riporta sotto alle 5 cicliste in testa con un andatura altissima, recuperando più di 3 minuti. A 2 chilometri dal traguardo finale l’attacco di Sofia Bertizzolo sembra essere quello vincente ma la Cavalli la raggiunge, la supera e sale sul gradino più alto del podio. La Bertizzolo regala alle Fiamme Oro la medaglia d’argento, mentre Giorgia Bronzini conquista il terzo posto.

                                                                                                       GARA JUNIORES

Le juniores partono alle 8.58 dal km 0. Le giovani atlete cominciano sin da subito a darsi battaglia con il tentativo di fuga di Miriana Darui seguita da Elena Lucchinelli che arrivano a guadagnare 1’ sul gruppo al 21esimo km. Dopo un’ora di gara la media corsa è di 35 km/h e si forma un quintetto
davanti. Il gruppo arriva compatto sulla salita di Rivara dove prendono un vantaggio minimo 10 atlete tra cui la Guizzini, la Bariani e la Alessio. Sul GPM di Forno Canavese transita per prima Barbara Malcotti che guadagna qualche metro di vantaggio scollinando con 1 minuto sul gruppo che in discesa
ricuce lo strappo. Negli ultimi km le 5 atlete mantengono un vantaggio minimo che consente loro di giocarsi il tricolore. A 200 m dal traguardo lo scatto vincente è quello di Vittoria Guazzini che si laurea Campionessa Italiana Juniores. Sul podio anche Giorgia Bariani al secondo posto e Camilla
Alessio al terzo.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico Il 2024 si è chiuso con un traguardo importante per Gianluca Bellezza, giovane promessa del tennis italiano originario del Ciriacese, che ha scalato la classifica nazionale fino al livello 2.1 e ha avuto l’opportunità di competere sui prestigiosi campi […]

01/05/2025

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta Domenica scorsa, 27 aprile, in Grecia, a Creta, si è chiusa la sedicesima edizione del campionato europeo di karate Skief, con grandissimi risultati e note positive per la squadra della Rem Bu Kan. Tutti gli obiettivi prefissati alla vigilia della […]

28/04/2025

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez Domenica 30 marzo si è tinta di rosso Ducati grazie al successo di Pecco Bagnaia nel Gran Premio delle Americhe, terzo appuntamento della stagione MotoGP 2025. Dopo un periodo complicato, il talento di Chivasso ha finalmente ritrovato il gradino più alto del […]

31/03/2025

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta Una giornata all’insegna dello sport e della passione per il karate si è svolta presso il Palamirafiori di Torino, dove si è tenuta la competizione regionale Piemonte-Valle d’Aosta di Karate SKI-I. L’evento è stato organizzato dalla Shotokan Karate-Do Torino del Maestro Ignazio […]

26/03/2025

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover Il Land Rover Club di Levone celebra il decennale della sua fondazione con la tredicesima edizione del tradizionale raduno, un evento che richiama appassionati del celebre fuoristrada britannico da tutta Europa. L’appuntamento è fissato per il weekend di sabato […]

14/03/2025

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana Weekend di successi per la Rem Bu Kan Rivarolo, con gli agonisti impegnati alla Nagai Cup in Germania e gli atleti del vivaio in Toscana al Trofeo Jutsuka. Al triangolare tra Italia, Germania e Svizzera della Nagai Cup, la […]

11/03/2025

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026 Non sarà San Francesco al Campo la Capitale Europea del Ciclismo 2026: troppo alto il rischio di ritrovarsi scoperti in termini sia di risorse umane necessarie per far fronte all’impegno sia di costi, eccessivi e imprudenti per le casse del […]

26/02/2025

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese Per il secondo anno consecutivo sarà l’inno della Marsigliese la colonna sonora a risuonare durante la cerimonia di premiazione della 19° Ronde del Canavese. Merito dei coniugi Anthony e Virginie Puppo i quali a bordo della Hyundai i20 curata […]

24/02/2025

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani Il 15 febbraio 2025, a Kakanj (Bosnia ed Erzegovina), si è svolto il prestigioso torneo Kakanj Open, con oltre 500 atleti da 33 club e 5 paesi. Tra i protagonisti, spicca il team italiano Taekwondo Canavese, composto da […]

21/02/2025