Ciclismo: il campione Balmamion, protagonista della serata delle Città di Tappa del Giro d’Italia

05/03/2022

È incominciato ufficialmente ieri sera all’Arsenale della Pace di piazza Borgo Dora a Torino l’entusiasmante percorso di avvicinamento alle tappe piemontesi e valdostane del 105° Giro d’Italia. Un evento fortemente simbolico organizzato dalla Città di Rivarolo Canavese, che il 22 maggio ospiterà la partenza della 15a tappa (la Rivarolo-Cogne), insieme al Velodromo Francone di San Francesco al Campo e alle altre Città di tappa del Piemonte (Cuneo, Santena, Torino) e della Valle d’Aosta (Cogne).
Tema della serata, “Lo sport per chi non ha sport”, con particolare riferimento agli importanti progetti di integrazione dei giovani e degli ultimi che il SERMIG (Servizio Missionario Giovani) sapientemente promuove e realizza anche attraverso lo sport.

A fare gli onori di casa, Ernesto Olivero, fondatore del SERMIG, che ha raccontato alla folta platea «per la prima volta pubblicamente» i primi personali passi della nascita della sua straordinaria realtà e in particolare dell’individuazione e del recupero del vecchio arsenale di Torino per farne un luogo di pace, accoglienza e speranza. Al termine del suo intervento, Olivero ha ricevuto l’omaggio dei rappresentanti e delle ospiti dell’Anfass di Rivarolo Canavese, l’associazione nazionale delle famiglie di persone con disabilità intellettiva e relazionale.

Presentati da Wladimir Chiuminatto, membro del gruppo organizzatore della 15a tappa, si sono poi alternati sul palco i sindaci o rappresentanti delle Città del Piemonte e della Valle d’Aosta che a maggio ospiteranno la partenza o l’arrivo di una tappa del Giro d’Italia 2022: Alberto Rostagno, sindaco di Rivarolo Canavese; Ugo Baldi, sindaco di Santena; Luca Serale, assessore alla Cooperazione e al Turismo della Città di Cuneo; Giuseppe Lamastra, vicesindaco di Cogne. Dagli amministratori, messaggi unanimi sull’importanza di fare rete fra Comuni e Istituzioni, oltre che sul valore dell’arrivo del Giro d’Italia nelle nostre città dopo i due anni terribili della pandemia, ma anche importanti spunti di riflessione sulla forza carismatica del luogo che li ha ospitati ieri sera, l’Arsenale della Pace, tanto più importante quanto più intense sono le nubi di guerra che stanno imperversando ai confini dell’Europa.

Fra gli interventi della serata, anche quelli di un trio di giornalisti e scrittori d’eccezione: Beppe Conti insieme a Paolo e Giorgio Viberti, che hanno dialogato di sport, naturalmente, presentando le tappe piemontesi e valdostana del Giro di quest’anno, ma anche del forte e singolare rapporto che lega il SERMIG e il ciclismo. Un rapporto poi ulteriormente approfondito da Daniele Ballarin del SERMIG, con il toccante ed entusiasmante racconto dell’esperienza dell’anno scorso, quando il Servizio Missionario Giovani è stato partner sociale della Corsa Rosa e i suoi ragazzi hanno seguito la carovana portando il loro messaggio di pace e speranza in tutta la Penisola.

Fra gli ospiti illustri, l’onorevole Francesca Bonomo e il consigliere regionale Alberto Avetta. Inoltre, Massimo Rosso e Ivano Leone, presidenti rispettivamente regionale e provinciale di FCI; Giovanni Ellena, direttore sportivo di DH Androni Giocattoli; Franco Bocca, giornalista della Stampa; Franco Balmamion, l’ultimo mitico ciclista italiano a vincere due edizioni consecutive del Giro d’Italia.
Ma la vera protagonista della serata, in realtà, era l’inconfondibile bandiera della pace del SERMIG, che ha campeggiato con ferma discrezione sullo sfondo del palco e alla quale tutti hanno reso simbolico omaggio: gli ospiti con riferimenti continui alla pace in un momento storico delicatissimo; il pubblico con un fragoroso e interminabile applauso; e gli organizzatori della serata con una indimenticabile foto di gruppo.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico Il 2024 si è chiuso con un traguardo importante per Gianluca Bellezza, giovane promessa del tennis italiano originario del Ciriacese, che ha scalato la classifica nazionale fino al livello 2.1 e ha avuto l’opportunità di competere sui prestigiosi campi […]

01/05/2025

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta Domenica scorsa, 27 aprile, in Grecia, a Creta, si è chiusa la sedicesima edizione del campionato europeo di karate Skief, con grandissimi risultati e note positive per la squadra della Rem Bu Kan. Tutti gli obiettivi prefissati alla vigilia della […]

28/04/2025

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez Domenica 30 marzo si è tinta di rosso Ducati grazie al successo di Pecco Bagnaia nel Gran Premio delle Americhe, terzo appuntamento della stagione MotoGP 2025. Dopo un periodo complicato, il talento di Chivasso ha finalmente ritrovato il gradino più alto del […]

31/03/2025

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta Una giornata all’insegna dello sport e della passione per il karate si è svolta presso il Palamirafiori di Torino, dove si è tenuta la competizione regionale Piemonte-Valle d’Aosta di Karate SKI-I. L’evento è stato organizzato dalla Shotokan Karate-Do Torino del Maestro Ignazio […]

26/03/2025

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover Il Land Rover Club di Levone celebra il decennale della sua fondazione con la tredicesima edizione del tradizionale raduno, un evento che richiama appassionati del celebre fuoristrada britannico da tutta Europa. L’appuntamento è fissato per il weekend di sabato […]

14/03/2025

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana Weekend di successi per la Rem Bu Kan Rivarolo, con gli agonisti impegnati alla Nagai Cup in Germania e gli atleti del vivaio in Toscana al Trofeo Jutsuka. Al triangolare tra Italia, Germania e Svizzera della Nagai Cup, la […]

11/03/2025

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026 Non sarà San Francesco al Campo la Capitale Europea del Ciclismo 2026: troppo alto il rischio di ritrovarsi scoperti in termini sia di risorse umane necessarie per far fronte all’impegno sia di costi, eccessivi e imprudenti per le casse del […]

26/02/2025

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese Per il secondo anno consecutivo sarà l’inno della Marsigliese la colonna sonora a risuonare durante la cerimonia di premiazione della 19° Ronde del Canavese. Merito dei coniugi Anthony e Virginie Puppo i quali a bordo della Hyundai i20 curata […]

24/02/2025

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani Il 15 febbraio 2025, a Kakanj (Bosnia ed Erzegovina), si è svolto il prestigioso torneo Kakanj Open, con oltre 500 atleti da 33 club e 5 paesi. Tra i protagonisti, spicca il team italiano Taekwondo Canavese, composto da […]

21/02/2025