Ciclismo femminile: Agliè protagonista dei Campionati Italiani. 250 le atlete coinvolte

19/06/2018

Domenica 24 giugno saranno più di 250 le atlete che gareggeranno al ​Campionato Italiano di ciclismo su strada​, ​Gran Premio Residenze Reali​. Due categorie, Élite e Juniores (U19), pedaleranno ancora una volta nel territorio piemontese attraversano alcune delle bellezze architettoniche che offre la Regione. Le atlete Élite partiranno da Rivoli e, passando da Stupinigi, giungeranno ad Agliè attraverso le montagne di Rivara e Forno Canavese, percorrendo in totale 117,9 chilometri e 1.277 metri di dislivello. Le più giovani, invece, si cimenteranno in un percorso più breve di 78,2 chilometri sempre da Rivoli ad Agliè con un dislivello complessivo di 980 metri. Non è stata una scelta casuale, quella dell’Assessore allo Sport della​ Regione Piemonte​,​ Giovanni Maria Ferraris, ​di contattare a febbraio la “​Rostese Rodman” per organizzare i Campionati Italiani “Donne su strada”. Su indicazione dello stesso presidente della Federciclismo ​Di Rocco, ​che auspicava lo svolgimento della gara in Piemonte per il secondo anno consecutivo, l’assessore ha visto nella Società Ciclistica Rostese, che vanta una storia di oltre 50 anni di esperienza, il partner ideale per orchestrare un evento di livello che riuscisse adunire la qualità della competizione e la valorizzazione del territorio.

Il percorso, con parametri vincolanti disposti dalla Federazione, è stato proposto dal vice presidente della Ciclistica Rostese,​ Davide Vincenzutto​, appassionato ciclista ma di professione architetto che, in perfetta linea con l’indicazione dell’assessore di valorizzare il territorio, ha proposto un tracciato “regale”. “Penso sia necessario nelle gare cercare di associare l’aspetto paesaggistico e storico a quello sportivo – spiega ​Vincenzutto​ -. In questo caso, considerato che l’obiettivo era quello di localizzare il traguardo nel Canavese, è venuto naturale collegare le residenze sabaude e creare quel percorso”.

Sul piano organizzativo, un tracciato di questo genere, è certamente più complesso rispetto ad un percorso cittadino, ma la​ Ciclistica Rostese ha trovato collaborazione e grande entusiasmo da parte dei comuni coinvolti nell’evento nazionale
“Agliè aveva già esperienza nell’organizzazione di gare ciclistiche – prosegue il presidente della “​Rostese Rodman” ​Massimo Benotto -. Rivoli, anche se era alla sua prima esperienza, ci ha dato un ottimo feedback e lo stesso discorso vale per Stupinigi e dunque il comune di Nichelino, che ha immediatamente abbracciato il progetto”.

Diverse le cicliste da segnalare: due piemontesi di spicco nella categoria maggiore, la campionessa uscente, Elisa Longo Borghini, classe ’91, nata a Ornavasso, bronzo a Rio 2016 e la giovane Elisa Balsamo, cuneese classe ’98, che nel 2016 ha vinto il Mondiale Juniores in linea e nello stesso anno si è laureata campionessa italiana e vice campionessa europea, raccogliendo titoli e medaglie internazionali anche su pista.

“La corsa arriverà ad Agliè da Ozegna, transitando su via per Feletto e sulla rampa del Castello – spiega Marco Succio, sindaco di Agliè-. La corsa, di grande prestigio, va ad unire con il percorso due comuni sedi di residenze sabaude, in un ideale percorso di unione e valorizzazione culturale che analogamente a quanto successo in passato (ricordo che la centesima edizione del Gran Piemonte nel 2016 arrivò in Agliè proprio nell’anno del centenario dalla morte del poeta Guido Gozzano) va creare un connubio tra sport, storia e cultura che sicuramente aiuta mettere in risalto le grandi potenzialità dei nostri territori. Le atlete, oltre ai premi della Federazione, riceveranno un premio composto dai prodotti tipici delle Tre Terre Canavesane, grazie alla consueta collaborazione che prosegue in modo proficuo tra i Comuni di Agliè, San Giorgio Canavese e Castellamonte”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico Il 2024 si è chiuso con un traguardo importante per Gianluca Bellezza, giovane promessa del tennis italiano originario del Ciriacese, che ha scalato la classifica nazionale fino al livello 2.1 e ha avuto l’opportunità di competere sui prestigiosi campi […]

01/05/2025

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta Domenica scorsa, 27 aprile, in Grecia, a Creta, si è chiusa la sedicesima edizione del campionato europeo di karate Skief, con grandissimi risultati e note positive per la squadra della Rem Bu Kan. Tutti gli obiettivi prefissati alla vigilia della […]

28/04/2025

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez Domenica 30 marzo si è tinta di rosso Ducati grazie al successo di Pecco Bagnaia nel Gran Premio delle Americhe, terzo appuntamento della stagione MotoGP 2025. Dopo un periodo complicato, il talento di Chivasso ha finalmente ritrovato il gradino più alto del […]

31/03/2025

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta Una giornata all’insegna dello sport e della passione per il karate si è svolta presso il Palamirafiori di Torino, dove si è tenuta la competizione regionale Piemonte-Valle d’Aosta di Karate SKI-I. L’evento è stato organizzato dalla Shotokan Karate-Do Torino del Maestro Ignazio […]

26/03/2025

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover Il Land Rover Club di Levone celebra il decennale della sua fondazione con la tredicesima edizione del tradizionale raduno, un evento che richiama appassionati del celebre fuoristrada britannico da tutta Europa. L’appuntamento è fissato per il weekend di sabato […]

14/03/2025

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana Weekend di successi per la Rem Bu Kan Rivarolo, con gli agonisti impegnati alla Nagai Cup in Germania e gli atleti del vivaio in Toscana al Trofeo Jutsuka. Al triangolare tra Italia, Germania e Svizzera della Nagai Cup, la […]

11/03/2025

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026 Non sarà San Francesco al Campo la Capitale Europea del Ciclismo 2026: troppo alto il rischio di ritrovarsi scoperti in termini sia di risorse umane necessarie per far fronte all’impegno sia di costi, eccessivi e imprudenti per le casse del […]

26/02/2025

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese Per il secondo anno consecutivo sarà l’inno della Marsigliese la colonna sonora a risuonare durante la cerimonia di premiazione della 19° Ronde del Canavese. Merito dei coniugi Anthony e Virginie Puppo i quali a bordo della Hyundai i20 curata […]

24/02/2025

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani Il 15 febbraio 2025, a Kakanj (Bosnia ed Erzegovina), si è svolto il prestigioso torneo Kakanj Open, con oltre 500 atleti da 33 club e 5 paesi. Tra i protagonisti, spicca il team italiano Taekwondo Canavese, composto da […]

21/02/2025