Ciclismo, Egan Bernal vince a sorpresa il “Tour de France”. E il Canavese acclama il suo campione

29/07/2019

E’ partita quattro anni fa da Buasca, nel cuore del verde Canavese, l’ascesa del ciclista colombiano Egan Bernal, il canavesano d’adozione che ha vinto contro ogni pronosctico il prestigioso “Tour de France”. Una vittoria che ha riempito di orgoglio e di commozione l’intero Canavese e non soltanto i membri del fan club. Egan Bernal, 22 anni, tornerà in Italia nel prossimno mese di ottobre per ricevere la cittadinanza onorario dei comuni di Cuorgnè e San Colombano Belmonte. Tra i sostenitori più entusiqasti dello sposrtivo c’è anche Marco Bussone, il presidente dell’Uncem (l’Unione delle Comunità Montane).

“C’è il Canavese e tutta la montagna del Piemonte nelle gambe, nella testa e nel cuore di Egan Bernal che è salito sul gradino più alto del podio davanti all’Arc de Triomphe ai Campi Elisi. Le Tour parla colombiano e canavesano. Un’emozione grandissima per la nostra montagna, per chi la ama e la promuove. Nel giorno della tappa alpina a Vincenzo Nibali, Bernal sigilla il Tour e ha vissuto la giornata più bella. Noi con lui. Tutto il Canavese con lui. Pertusio, Rivarolo, Rivara, Cuorgné, Belmonte e le grandi salite delle Vali Orco e Soana, Alpette, la Cialma”.

Una grande vittoria in giallo, sostiene Bussone, che ha nomi e cognomi canavesani ben precisi. Prima di tutto gli amici del ristorante Buasca e Giovanni Ellena, un grande canavesano a bordo dell’ammiraglia Androni Giocattoli Sidermec assieme al maestro Gianni Savio. “E i nomi e cognomi di chi in Canavese gli vuole bene, che lo ha accolto e lo ha accompagnato anche nelle salite in bici prosegue -. Tutta la montagna piemontese, tutta l’Uncem li ringrazia e ringrazia Egan per le emozioni di questa storia di territorio. Il ciclismo è montagna, fatica, generosità e comunità. I nostri valori. Gioisco con i Sindaci e gli Amministratori dei paesi canavesani”.

La vittoria di Egan Bernal del Tour de France, l’arrivo in Canavese dalla Colombia, la sua forza, la crescita e la formazione in Italia confermano due grandi assi di lavoro che Uncem chiede da tempo a Federazioni sportive, alle Istituzioni e alla politica di seguire insieme. Il primo è relativo agli investimenti per portare il grande ciclismo, le grandi corse sui territori montani piemontesi e italiani. “Penso al Serrù – commenta Bussone – al Colle delle Finestre, al Sestriere, alle grandi tappe cuneesi, ma anche alla Cascata del Toce consacrato dall’ultimo grande Pantani, al Giro Donne nelle Valli di Lanzo e a molto altro che ancora arriverà. Penso a una Grande partenza del Tour de France dal Piemonte nei prossimi cinque anni. Da Torino, con Cuneo e le nostre montagne. È importante lavorarci con la Regione Piemonte”.

Secondo asse, quello della formazione dei giovani. Giovanni Ellena di Pertusio sta in ammiraglia e sa bene quanto è importante partire nella formazione delle nuove generazioni sulle due ruote.

“Dopo il Team Brunero di Ciriè – prosegue il presidente Uncem – abbiamo pochissimo sul Canavese. Ci mancano i vivai. La politica, le istituzioni devono investire. Treviso lo ha fatto sul suo nuovo velodromo coperto. A Torino, il motovelodromo è abbandonato penosamente. Non è ammissibile, nella regione di Coppi, Girardengo, Brunero e dell’ultimo grande vincitore di due Giri, il nolese Franco Balmamion. Uncem si occupa di Enti locali, ma anche di territorio, di benessere, di outdoor, di marketing territoriale. Nel ciclismo c’è tutto questo. Egan Bernal, canavesano d’adozione, ce lo conferma e ci spinge a lavorare con il sistema di Enti locali”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico Il 2024 si è chiuso con un traguardo importante per Gianluca Bellezza, giovane promessa del tennis italiano originario del Ciriacese, che ha scalato la classifica nazionale fino al livello 2.1 e ha avuto l’opportunità di competere sui prestigiosi campi […]

01/05/2025

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta Domenica scorsa, 27 aprile, in Grecia, a Creta, si è chiusa la sedicesima edizione del campionato europeo di karate Skief, con grandissimi risultati e note positive per la squadra della Rem Bu Kan. Tutti gli obiettivi prefissati alla vigilia della […]

28/04/2025

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez Domenica 30 marzo si è tinta di rosso Ducati grazie al successo di Pecco Bagnaia nel Gran Premio delle Americhe, terzo appuntamento della stagione MotoGP 2025. Dopo un periodo complicato, il talento di Chivasso ha finalmente ritrovato il gradino più alto del […]

31/03/2025

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta Una giornata all’insegna dello sport e della passione per il karate si è svolta presso il Palamirafiori di Torino, dove si è tenuta la competizione regionale Piemonte-Valle d’Aosta di Karate SKI-I. L’evento è stato organizzato dalla Shotokan Karate-Do Torino del Maestro Ignazio […]

26/03/2025

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover Il Land Rover Club di Levone celebra il decennale della sua fondazione con la tredicesima edizione del tradizionale raduno, un evento che richiama appassionati del celebre fuoristrada britannico da tutta Europa. L’appuntamento è fissato per il weekend di sabato […]

14/03/2025

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana Weekend di successi per la Rem Bu Kan Rivarolo, con gli agonisti impegnati alla Nagai Cup in Germania e gli atleti del vivaio in Toscana al Trofeo Jutsuka. Al triangolare tra Italia, Germania e Svizzera della Nagai Cup, la […]

11/03/2025

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026 Non sarà San Francesco al Campo la Capitale Europea del Ciclismo 2026: troppo alto il rischio di ritrovarsi scoperti in termini sia di risorse umane necessarie per far fronte all’impegno sia di costi, eccessivi e imprudenti per le casse del […]

26/02/2025

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese Per il secondo anno consecutivo sarà l’inno della Marsigliese la colonna sonora a risuonare durante la cerimonia di premiazione della 19° Ronde del Canavese. Merito dei coniugi Anthony e Virginie Puppo i quali a bordo della Hyundai i20 curata […]

24/02/2025

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani Il 15 febbraio 2025, a Kakanj (Bosnia ed Erzegovina), si è svolto il prestigioso torneo Kakanj Open, con oltre 500 atleti da 33 club e 5 paesi. Tra i protagonisti, spicca il team italiano Taekwondo Canavese, composto da […]

21/02/2025