21/06/2019

Cronaca

Ciriacese: troppi operai arrestati per spaccio. Azienda costretta a rivedere turni di lavoro

Ciriacese

/
CONDIVIDI

E’ in crescita il numero dei dipendenti incensurati di aziende che scelgono di diventare pusher e spacciare droga nel tempo libero: un moro più che remunerativo di sbarcare il lunario senza troppa fatica. Il fenomeno investa in particolare modo il Ciriacese. I carabinieri hanno compiuto grandi passi in avantro nel contrasto allo spazzio di droga e sempre più spresso arrestano gli spacciatori part-time. Un esempio per tutti per farsi un’idea della dimensione e dei rivolti causati del fenomeno legato all’illegalità: nei pressi di Ciriè un’azienda si trova in difficoltà nell’organizzare i turni di lavoro perchè i carabinieri hanno arrestato, nell’arco di poche settimane, quattro dipendenti.

Persone normali, senza nessun specifico precedente giudiziario. Persone che hanno scelto di imboccare la strada dell’illegalità per poter disporre di denaro in più per potersi togliere gli sfizi o soddisfare le proprie passioni. Un caso emblematico: un giovane 29enne di Ciriè stato fermato nei giorni scorsi dai carabinieri del nucleo radiomobile di Venaria mentre stava viaggiando a bordo di un ciclomotore Piaggio nel sottosella del quale è stato rinvenuto oltre mezzo chilogrammo di marijuana.

Ai militari l’operaio ha confessato di essere diventato uno spacciatore per avere il denaro occorrente per togliersi alcuni sfizi.

In una successiva perquisizione domiciliare i carabinieri al comando del capitano Giacomo Moschella hanno trovato un altro chilo di marijuana, 415 grammi di hashish, 33 grammi di cocaina, 1.500 euro in contanti oltre al materiale per il confezionamento delle dosi, due bilancini di precisione e tre telefoni cellulari.

04/04/2025 

Cronaca

Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi due giorni per votare online

Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi giorni per votare online Mancano solo […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri

Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri Nella mattinata di […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi”

Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi” Il […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Economia

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale L’annuncio del presidente statunitense Donald […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso

Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso Ieri, giovedì […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone

Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone Il Parco Nazionale Gran […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy