Chivasso, videomessaggio del sindaco: “Terza ondata Covid devastante. I pazienti sulle barelle”

18/03/2021

Riportiamo di seguito il testo integrale del messaggio che il sindaco di Chivasso Claudio Castello ha rivolto ai concittadini. Si tratta di un accorato appello a rispettare le regole perché, a tutt’oggi, l’ospedale di Chivasso ospita 90 pazienti Covid. Un numero impressionante che deve far riflettere e che ha convinto il primo cittadino a ringraziare i commercianti che stanno vivendo, a causa della chiusura delle attività, un momento drammatico. Il ringraziamento più sentito del sindaco va all’impegno sovrumano dei tanti operatori sanitari impegnati sul fronte della lotta al Covid.

“Quando ho cominciato il mio mandato era impensabile che un sindaco si potesse trovare in una situazione sanitaria così drammatica. Con lo scoppio di questa pandemia, tutto è stato stravolto e il mondo è cambiato.
Noi sindaci ci siamo impegnati per supportare come potevamo il servizio sanitario, cercando di essere concreti e utili. Abbiamo celebrato i medici, gli infermieri, i volontari come eroi e ringraziati per il loro impegno estremo.
Avrei voglia di dire che dopo un anno non dovremmo più avere bisogno di eroi ma purtroppo non è così. Siamo alla terza ondata e scopriamo che a tutti i livelli veramente poco è stato fatto per assicurare un’assistenza sanitaria che non richieda il continuo sacrificio degli operatori sanitari. Il rispetto delle regole, seppur restrittive delle libertà personali, non è un esercizio di stile di una dittatura occulta che vuole limitare la libertà dei cittadini, ma l’applicazione del buon senso che ha come obiettivo la salute di tutti.

Regole, quindi, da rispettare. Tutto sarebbe semplicissimo se il comportamento individuale non avesse delle pesantissime conseguenze su che ci sta vicino, sui nostri familiari, sui nostri colleghi di lavoro, sulla collettività. I dati statistici ci dicono che questa volta sono soprattutto i giovani i vettori del contagio.

In questo momento nel nostro ospedale ci sono circa 90 ricoverati. In questo momento nel nostro ospedale stanno utilizzando anche le barelle per fronteggiare la nuova ondata che, questa volta, riguarda i bambini, i giovani e le persone di mezza età. In questo momento il nostro ospedale è sommerso da pazienti covid, che tolgono spazio ed energie a tutti gli altri malati.
Credo che questo drammatico risultato non sia semplicisticamente attribuibile alla mancanza di controlli. Li abbiamo fatti e li faremo in maniera ancora più rigida, ma non è possibile controllare il territorio 24 ore su 24, dal centro alle periferie, negli spazi pubblici e quelli privati. Lo Stato, la Regione, i Comuni, le forze dell’ordine non ce la possono fare da soli.

Ci vuole la vostra collaborazione, ci vuole senso civico. Voi, ognuno di voi può farsi carico di rispettare e fare rispettare le regole. Chi non indossa la mascherina correttamente (coprendo naso e bocca), chi non igienizza le mani, chi crea assembramenti, non è il più furbo di tutti ma è un soggetto potenzialmente pericoloso, per la sua e la nostra salute. Chiedo a tutti più responsabilità, anche solo per rispetto di coloro che negli ospedali fanno ormai da più di un anno turni massacranti e per rispetto di tutte le altre persone che hanno bisogno del Servizi Sanitario Nazionale.

Da poco abbiamo celebrato la ricorrenza dell’ 8 marzo e non si può che amaramente riconoscere che ancora una volta sono le donne che stanno pagando il più altro tributo. Ricordiamo che all’interno delle tute bianche, sotto le visiere ci sono tantissime donne che sostengono quotidianamente un lavoro fisico e psicologico durissimo. Sicuramente non vorrebbero l’onore che si attribuisce alle eroine ma sono queste le donne da ringraziare.
Gli eroi di questa brutta storia che il mondo sta vivendo siete voi, la maggioranza silenziosa, quella che è stata a casa, che non ha fatto niente … se non rispettare le regole. A voi tutti dico grazie di cuore. Grazie al vostro comportamento e alla ricerca medica, riusciremo a sconfiggere questa pandemia e potremo tornare al più presto alla vita normale.

La vaccinazione è la soluzione a questo problema e mi auguro che tutti i miei concittadini abbiano fiducia nella scienza e nei dei medici. Auguro a tutti quelli che hanno vissuto e stanno vivendo il dramma della chiusura delle proprie attività commerciali e produttive, di ricevere al più presto gli aiuti dovuti e di tornare alla normalità.
Naturalmente, mi auguro che con la “normalità” resti la consapevolezza di quanto nelle nostre comunità sia importante il comportamento individuale, il senso civico e la solidarietà.Rispettate le regole e vaccinatevi appena possibile. Grazie”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso, il nuovo Teatro Cinecittà riprende vita. Vitale: “Una rinascita storica per la cultura cittadina”

Chivasso, il nuovo Teatro Cinecittà riprende vita. Vitale: “Una rinascita storica per la cultura cittadina”

L’ex Cinecittà di Chivasso si prepara a tornare a vivere. I lavori di ristrutturazione procedono spediti e, grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), la città potrà finalmente riappropriarsi di un luogo simbolico, abbandonato da anni ma profondamente radicato nella memoria collettiva. “Questa non è solo una riqualificazione edilizia, è un […]

27/07/2025

Il doloroso addio a Thomas Harry Moore, ex consigliere comunale ed ex cantautore di Colleretto Giacosa

Il doloroso addio a Thomas Harry Moore, ex consigliere comunale ed ex cantautore di Colleretto Giacosa

È morto all’età di 82 anni Thomas Harry Moore, ex consigliere comunale di Colleretto Giacosa, figura molto conosciuta e stimata nella comunità locale e nella Pedanea. La notizia della sua scomparsa ha suscitato commozione tra quanti lo hanno conosciuto e apprezzato per il suo impegno civico, la gentilezza e la disponibilità. Nato a Buenos Aires, […]

26/07/2025

Rissa in pieno giorno in corso Torino a Rivarolo Canavese: quattro feriti lievi e indagini dei carabinieri in corso

Rissa in pieno giorno in corso Torino a Rivarolo Canavese: quattro feriti lievi e indagini dei carabinieri in corso

Attimi di forte tensione nel cuore di Rivarolo Canavese nella tarda mattinata di giovedì 24 luglio 2025. Intorno all’ora di pranzo, corso Torino è stato teatro di una violenta rissa che ha coinvolto diverse persone, tra cui – secondo le prime ricostruzioni – anche alcuni commercianti della zona. L’episodio, avvenuto sotto gli occhi increduli di […]

26/07/2025

Chivasso, il nuovo teatro Cinecittà verso il rilancio: lavori al 60% e palcoscenico in costruzione

Chivasso, il nuovo teatro Cinecittà verso il rilancio: lavori al 60% e palcoscenico in costruzione

Procedono secondo cronoprogramma gli interventi finanziati con i fondi del Pnrr a Chivasso. In particolare, il cantiere per il recupero del Teatro ex Cinecittà ha raggiunto il 60% di avanzamento, come emerso dall’ultima riunione della cabina di regia presieduta dal sindaco Claudio Castello e dal segretario generale Salvatore Mattia. Il recupero dell’edificio di piazza del […]

25/07/2025

Nubifragio su Chivasso: alberi abbattuti, strade allagate e paura in città. Intervento d’emergenza in viale Vittorio Veneto

Nubifragio su Chivasso: alberi abbattuti, strade allagate e paura in città. Intervento d’emergenza in viale Vittorio Veneto

Un violento nubifragio ha colpito Chivasso nel pomeriggio di giovedì 24 luglio, trasformando una tranquilla giornata estiva in un incubo fatto di vento impetuoso, pioggia torrenziale e danni ingenti. Il fenomeno meteorologico, che si è abbattuto sulla città intorno alle 18, ha avuto un’intensità improvvisa e dirompente, causando disagi diffusi in più zone dell’abitato. L’episodio […]

25/07/2025

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: auto finisce contro un cantiere a San Giorgio Canavese

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: auto finisce contro un cantiere a San Giorgio Canavese

Mattinata di paura sull’autostrada A5 Torino-Aosta-Monte Bianco, dove oggi, venerdì 25 luglio 2025, si è verificato un incidente all’altezza dello svincolo di San Giorgio Canavese, in direzione Torino. Una Bmw ha urtato violentemente contro un’area di cantiere situata in corrispondenza di un restringimento di carreggiata, finendo in testacoda e danneggiando il veicolo. L’impatto ha reso […]

25/07/2025

Cuorgnè, serata d’estate nel caos: uomo molesta i passanti in centro, bloccato dai carabinieri con spray urticante

Cuorgnè, serata d’estate nel caos: uomo molesta i passanti in centro, bloccato dai carabinieri con spray urticante

Una tranquilla serata d’estate si è trasformata in un incubo per i cittadini di Cuorgnè, giovedì 24 luglio 2025. Intorno alle 22,00, sotto i portici di via Ivrea, un uomo in evidente stato di alterazione alcolica ha seminato il panico tra residenti e commercianti, molestando i passanti e creando una situazione di forte tensione. Solo […]

25/07/2025

Diocesi di Ivrea, nuove nomine e incarichi: il Vescovo Salera rinnova la guida pastorale tra continuità e nuovi volti

Diocesi di Ivrea, nuove nomine e incarichi: il Vescovo Salera rinnova la guida pastorale tra continuità e nuovi volti

In occasione delle ricorrenze liturgiche di Santa Maria Maddalena e Santa Brigida, il Vescovo di Ivrea, Monsignor Daniele Salera, ha reso note le nuove nomine pastorali all’interno della Diocesi. Un segnale forte di rinnovamento, che intreccia attenzione alla contemporaneità e continuità con la missione evangelica della Chiesa. Le nomine riguardano ruoli chiave della struttura ecclesiale: […]

25/07/2025

Maltempo e instabilità: l’Italia divisa tra piogge e schiarite. Le previsioni meteo del fine settimana

Maltempo e instabilità: l’Italia divisa tra piogge e schiarite. Le previsioni meteo del fine settimana

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 26 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it L’Italia si prepara a un’altra giornata di forte variabilità meteorologica. Il quadro sinottico previsto per domani segnala condizioni di instabilità su buona parte del territorio nazionale, con piogge e temporali sparsi alternati a momenti di schiarita, a seconda delle aree geografiche. Nord: […]

25/07/2025