Chivasso, videomessaggio del sindaco: “Terza ondata Covid devastante. I pazienti sulle barelle”

18/03/2021

Riportiamo di seguito il testo integrale del messaggio che il sindaco di Chivasso Claudio Castello ha rivolto ai concittadini. Si tratta di un accorato appello a rispettare le regole perché, a tutt’oggi, l’ospedale di Chivasso ospita 90 pazienti Covid. Un numero impressionante che deve far riflettere e che ha convinto il primo cittadino a ringraziare i commercianti che stanno vivendo, a causa della chiusura delle attività, un momento drammatico. Il ringraziamento più sentito del sindaco va all’impegno sovrumano dei tanti operatori sanitari impegnati sul fronte della lotta al Covid.

“Quando ho cominciato il mio mandato era impensabile che un sindaco si potesse trovare in una situazione sanitaria così drammatica. Con lo scoppio di questa pandemia, tutto è stato stravolto e il mondo è cambiato.
Noi sindaci ci siamo impegnati per supportare come potevamo il servizio sanitario, cercando di essere concreti e utili. Abbiamo celebrato i medici, gli infermieri, i volontari come eroi e ringraziati per il loro impegno estremo.
Avrei voglia di dire che dopo un anno non dovremmo più avere bisogno di eroi ma purtroppo non è così. Siamo alla terza ondata e scopriamo che a tutti i livelli veramente poco è stato fatto per assicurare un’assistenza sanitaria che non richieda il continuo sacrificio degli operatori sanitari. Il rispetto delle regole, seppur restrittive delle libertà personali, non è un esercizio di stile di una dittatura occulta che vuole limitare la libertà dei cittadini, ma l’applicazione del buon senso che ha come obiettivo la salute di tutti.

Regole, quindi, da rispettare. Tutto sarebbe semplicissimo se il comportamento individuale non avesse delle pesantissime conseguenze su che ci sta vicino, sui nostri familiari, sui nostri colleghi di lavoro, sulla collettività. I dati statistici ci dicono che questa volta sono soprattutto i giovani i vettori del contagio.

In questo momento nel nostro ospedale ci sono circa 90 ricoverati. In questo momento nel nostro ospedale stanno utilizzando anche le barelle per fronteggiare la nuova ondata che, questa volta, riguarda i bambini, i giovani e le persone di mezza età. In questo momento il nostro ospedale è sommerso da pazienti covid, che tolgono spazio ed energie a tutti gli altri malati.
Credo che questo drammatico risultato non sia semplicisticamente attribuibile alla mancanza di controlli. Li abbiamo fatti e li faremo in maniera ancora più rigida, ma non è possibile controllare il territorio 24 ore su 24, dal centro alle periferie, negli spazi pubblici e quelli privati. Lo Stato, la Regione, i Comuni, le forze dell’ordine non ce la possono fare da soli.

Ci vuole la vostra collaborazione, ci vuole senso civico. Voi, ognuno di voi può farsi carico di rispettare e fare rispettare le regole. Chi non indossa la mascherina correttamente (coprendo naso e bocca), chi non igienizza le mani, chi crea assembramenti, non è il più furbo di tutti ma è un soggetto potenzialmente pericoloso, per la sua e la nostra salute. Chiedo a tutti più responsabilità, anche solo per rispetto di coloro che negli ospedali fanno ormai da più di un anno turni massacranti e per rispetto di tutte le altre persone che hanno bisogno del Servizi Sanitario Nazionale.

Da poco abbiamo celebrato la ricorrenza dell’ 8 marzo e non si può che amaramente riconoscere che ancora una volta sono le donne che stanno pagando il più altro tributo. Ricordiamo che all’interno delle tute bianche, sotto le visiere ci sono tantissime donne che sostengono quotidianamente un lavoro fisico e psicologico durissimo. Sicuramente non vorrebbero l’onore che si attribuisce alle eroine ma sono queste le donne da ringraziare.
Gli eroi di questa brutta storia che il mondo sta vivendo siete voi, la maggioranza silenziosa, quella che è stata a casa, che non ha fatto niente … se non rispettare le regole. A voi tutti dico grazie di cuore. Grazie al vostro comportamento e alla ricerca medica, riusciremo a sconfiggere questa pandemia e potremo tornare al più presto alla vita normale.

La vaccinazione è la soluzione a questo problema e mi auguro che tutti i miei concittadini abbiano fiducia nella scienza e nei dei medici. Auguro a tutti quelli che hanno vissuto e stanno vivendo il dramma della chiusura delle proprie attività commerciali e produttive, di ricevere al più presto gli aiuti dovuti e di tornare alla normalità.
Naturalmente, mi auguro che con la “normalità” resti la consapevolezza di quanto nelle nostre comunità sia importante il comportamento individuale, il senso civico e la solidarietà.Rispettate le regole e vaccinatevi appena possibile. Grazie”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Previsioni meteo: martedì all’insegna del bel tempo da Nord a Sud, temperature in aumento

Previsioni meteo: martedì all’insegna del bel tempo da Nord a Sud, temperature in aumento

La giornata di domani sarà caratterizzata da condizioni meteorologiche stabili su gran parte della Penisola, con cieli prevalentemente sereni o poco nuvolosi da Nord a Sud. Secondo le previsioni del Centrometeoitaliano.it, si tratterà di una giornata ideale per le attività all’aperto, accompagnata da un generale aumento delle temperature, sia nei valori minimi che massimi. NORD […]

08/07/2025

Giornata nera a Rivara: due incidenti in poche ore. Grave in ospedale un motociclista di Oglianico

Giornata nera a Rivara: due incidenti in poche ore. Grave in ospedale un motociclista di Oglianico

Lunedì 7 luglio 2025 sarà ricordato come una giornata da dimenticare per la viabilità rivarese. Dopo il primo incidente del pomeriggio, che ha coinvolto una Jeep Kompass e uno scooter, un secondo sinistro si è verificato intorno alle 19, stavolta con esiti ben più gravi. Un motociclista 50enne, residente a Oglianico, ha infatti perso il […]

08/07/2025

Agliè brinda all’estate con “Calici”, un evento che coniuga sostenibilità, vino, musica e spettacolo

Agliè brinda all’estate con “Calici”, un evento che coniuga sostenibilità, vino, musica e spettacolo

Agliè si prepara a vivere uno degli appuntamenti più attesi dell’estate canavesana: “Calici”, l’evento che coniuga vino, cultura, sostenibilità e spettacolo nella suggestiva cornice di piazza Castello. Due le date da segnare in agenda: giovedì 10 e sabato 12 luglio. Si parte giovedì 10 luglio alle 20.30 con l’anteprima Calici, ospitata nel Salone Franco Paglia. […]

08/07/2025

Chivasso, installata la nuova passerella pedonale in via Mazzè: sarà pronta entro la fine del 2025

Chivasso, installata la nuova passerella pedonale in via Mazzè: sarà pronta entro la fine del 2025

Nella notte tra sabato 5 e domenica 6 luglio 2025, è stata installata la nuova passerella pedonale sopra la linea ferroviaria Torino-Milano, all’altezza di via Mazzè a Chivasso. I lavori di posa della struttura metallica principale sono stati coordinati da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS), nell’ambito dell’ampio progetto di eliminazione dei passaggi a livello in […]

08/07/2025

Valperga, pensionato francese trovato vivo in casa dopo ore di silenzio: bloccato da un malore

Valperga, pensionato francese trovato vivo in casa dopo ore di silenzio: bloccato da un malore

Un silenzio anomalo, che ha fatto scattare l’allarme. Un uomo di 77 anni, pensionato di nazionalità francese ma residente saltuariamente a Valperga, in località Boggi di Sotto, è stato ritrovato vivo ma in gravi difficoltà motorie all’interno della propria abitazione, nel primo pomeriggio di lunedì 7 luglio 2025. I familiari, preoccupati per l’assenza di notizie […]

08/07/2025

Tragedia a Venaus: motociclista di Caselle Torinese muore in uno scontro frontale sulla statale 25

Tragedia a Venaus: motociclista di Caselle Torinese muore in uno scontro frontale sulla statale 25

Un drammatico incidente stradale si è consumato nel pomeriggio di ieri, lunedì 4 luglio,  lungo la strada statale 25, nei pressi di Venaus, piccolo centro dell’alta Val di Susa a pochi chilometri dal confine francese. A perdere la vita è stato Marco D’Orsi, 47 anni, residente a Caselle Torinese, deceduto sul colpo in seguito a […]

08/07/2025

Assalto fallito al bancomat della banca di Cirié: ordigno inesploso, un’intera area evacuata. Artificieri al lavoro

Assalto fallito al bancomat della banca di Cirié: ordigno inesploso, un’intera area evacuata. Artificieri al lavoro

Tentato colpo nella notte tra domenica 6 e lunedì 7 luglio alla filiale della Banca di Asti in via Trivero, all’interno del polo commerciale “Cirié 2000”. Un’azione criminale che avrebbe potuto trasformarsi in tragedia, ma che si è conclusa con un nulla di fatto grazie al mancato funzionamento dell’ordigno. L’allarme è scattato poco dopo l’1:00, […]

07/07/2025

Rivarolo Canavese, folla e successo per la “Notte dei suoni e sapori” tra tradizione, musica e shopping

Rivarolo Canavese, folla e successo per la “Notte dei suoni e sapori” tra tradizione, musica e shopping

È stata una vera e propria festa di comunità quella andata in scena sabato sera nel cuore di Rivarolo Canavese. La tradizionale “Notte dei suoni e sapori… e notte dei saldi”, organizzata dalla Pro Loco cittadina, ha richiamato un grande afflusso di pubblico, trasformando il centro storico in un brulicante palcoscenico di musica, gusto e […]

07/07/2025

Volpiano, incendio nell’ex hotel Eurotel di via Brandizzo: ipotesi dolosa al vaglio degli inquirenti

Volpiano, incendio nell’ex hotel Eurotel di via Brandizzo: ipotesi dolosa al vaglio degli inquirenti

Serata di apprensione a Volpiano, dove intorno alle 20.40 un violento incendio è divampato all’interno dell’ex Hotel Eurotel, storico edificio alberghiero oggi in stato di abbandono. Le fiamme si sono sviluppate nella struttura dismessa di via Brandizzo, suscitando preoccupazione tra i residenti. Immediato l’intervento dei Vigili del Fuoco, con squadre provenienti dai distaccamenti di Torino […]

07/07/2025