Chivasso: via la plastica e la melamina dalle mense scolastiche. Arrivano le stoviglie in vetro Arcopal

26/10/2019

L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Claudio Castello ha deciso di abbandonare l’introduzione dei piatti in melamina nelle mense scolastiche. Nonostante il via libera ottenuto da parte della Regione Piemonte ed il parere favorevole dell’Asl To4 che hanno dichiarato il materiale non pericoloso per la salute dei bambini, il primo cittadino ha accolto le richieste fatte da un gruppo di genitori durante la seduta della Commissione mensa dello scorso 19 settembre 2019. Alcuni di loro avevano manifestato i propri timori riguardo alle sostanze nocive che avrebbero potuto sprigionarsi a contatto con i cibi caldi e avevano chiesto all’amministrazione di sostituire la melamina con stoviglie di altro materiale. Da qui la decisione di introdurre i piatti in arcopal, un vetro resistente, infrangibile e riciclabile.

“La salute dei nostri bambini e ragazzi è la nostra più grande priorità – dichiara il sindaco Claudio Castello -. Se avessimo avuto anche solo un minimo dubbio riguardo alla pericolosità della melamina di certo non l’avremmo scelta. Per toglierci ogni scrupolo, però, abbiamo chiesto un parere alla Regione Piemonte, che ci ha rassicurato sostenendo che, se usate correttamente, le stoviglie in melamina sono assolutamente sicure. Tuttavia, con tutte le informazioni fuorvianti che circolano in rete, comprendiamo le preoccupazioni dei genitori. Siamo andati incontro alle loro richieste, abbandonando l’idea dei piatti in melamina e provando a cercare un’alternativa, che abbiamo trovato. Tutte le mense saranno dotate di piatti in arcopal, un vetro infrangibile, resistente alle alte temperature ed alle contaminazioni esterne e che ci consentirà di raggiungere il vero obiettivo e cioè di ridurre la quantità di rifiuti in plastica prodotti dal nostro Comune”.

La riduzione dei rifiuti è infatti l’obiettivo che ha spinto l’amministrazione comunale ad eliminare i piatti monouso in plastica dai refettori.

“Anche questa soluzione – aggiunge l’assessore all’Istruzione Tiziana Siragusa – ci consente di ridurre drasticamente la quantità di plastica utilizzata e parliamo di otto tonnellate all’anno. I piatti in Arcopal, sono un po’ più pesanti, ma questo non costituisce un problema perché i bambini del nido e della materna vengono serviti al tavolo mentre i ragazzini delle elementari e delle medie avranno a disposizione un vassoio che consentirà loro di spostarsi agevolmente”.

La proposta ha già ricevuto il parere favorevole del Responsabile del Sian, la Struttura complessa dell’Asl T04 che si occupa di Igiene, Alimenti e Nutrizione e verrà illustrata anche ai genitori durante la Commissione Mensa convocata per martedì 5 novembre alle 17.30.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Previsioni meteo: caldo estremo e notti insonni: l’Italia affronta la settimana più bollente dell’anno”

Previsioni meteo: caldo estremo e notti insonni: l’Italia affronta la settimana più bollente dell’anno”

L’estate 2025 si conferma una delle più ardenti degli ultimi decenni in Italia. Il Ministero della Salute ha diffuso un bollettino allarmante sulle ondate di calore in corso, che segnala un’escalation senza precedenti di bollini rossi in molte città italiane. Da ieri, domenica 11 agosto, a mercoledì 13, vigilia di Ferragosto, si passerà da 7 […]

11/08/2025

Villanova Canavese, ancora chiuso il ponte sulla Sp724: riapertura al traffico leggero non prima di fine settembre

Villanova Canavese, ancora chiuso il ponte sulla Sp724: riapertura al traffico leggero non prima di fine settembre

Servirà ancora tempo prima che il ponte sulla Sp724 possa riaprire in sicurezza al traffico leggero. La struttura era stata gravemente danneggiata dall’alluvione del 16 e 17 aprile, con il dissesto della soglia di protezione delle fondazioni, l’asportazione della parte centrale e lo scalzamento delle pile. I sopralluoghi tecnici della Città metropolitana di Torino avevano […]

11/08/2025

Volpiano, in auto con bilancino e in albergo 200 grammi di cocaina: arrestato 27enne

Volpiano, in auto con bilancino e in albergo 200 grammi di cocaina: arrestato 27enne

Un controllo di routine si è trasformato in un’operazione antidroga con arresto in flagranza. Nella serata di giovedì 7 agosto 2025, i carabinieri hanno fermato un 27enne originario della provincia di Reggio Calabria, sorpreso con un bilancino di precisione nell’auto e oltre 200 grammi di cocaina nella stanza d’albergo dove alloggiava. Il giovane viaggiava su […]

11/08/2025

Meteo Canavese, domani, martedì 12 agosto, sole e caldo estivo: possibili temporali pomeridiani sulle valli

Meteo Canavese, domani, martedì 12 agosto, sole e caldo estivo: possibili temporali pomeridiani sulle valli

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 12 agosto, elaborate dal centrometeoitalino.it Giornata in prevalenza stabile e soleggiata in tutto il territorio canavesano, ma con qualche possibile disturbo atmosferico nelle ore centrali. Le prime luci del mattino vedranno cieli sereni o poco nuvolosi su pianure e colline, con temperature minime in leggero calo rispetto […]

11/08/2025

Tentato furto alla scuola Arnulfi di Valperga: ladri in fuga grazie al sistema d’allarme e ai carabinieri

Tentato furto alla scuola Arnulfi di Valperga: ladri in fuga grazie al sistema d’allarme e ai carabinieri

Hanno forzato la porta d’ingresso con l’obiettivo, probabilmente, di impossessarsi di computer e tablet, ma non hanno fatto i conti con il sistema d’allarme dell’istituto e il rapido intervento dei carabinieri. È accaduto giovedì 7 agosto, intorno alle 23, alla scuola media “Arnulfi” di Valperga. Secondo la ricostruzione dei militari della Stazione di Cuorgnè, guidati […]

10/08/2025

Crolla un balcone in cantiere nel Ciriacese: operaio in nero ferito gravemente, tre denunciati per falso incidente stradale

Crolla un balcone in cantiere nel Ciriacese: operaio in nero ferito gravemente, tre denunciati per falso incidente stradale

Hanno inscenato un finto ritrovamento su un prato per nascondere un infortunio sul lavoro avvenuto in un cantiere edile. È l’accusa che i Carabinieri della Compagnia di Ciriè muovono a tre persone – una coppia di coniugi di 48 e 46 anni e il direttore dei lavori, 48enne – denunciate per lesioni personali colpose, abbandono […]

10/08/2025

Cuorgnè, 74enne muore schiacciato da un mini escavatore: indagano carabinieri e Spresal

Cuorgnè, 74enne muore schiacciato da un mini escavatore: indagano carabinieri e Spresal

Cuorgnè, 74enne muore schiacciato dall’escavatore: indagano carabinieri e Spresal Tragedia questa mattina, domenica 10 agosto 2025, in località Costosa, a Cuorgnè. Un uomo di 74 anni, residente nella zona, è deceduto dopo essere rimasto schiacciato sotto un escavatore con il quale stava eseguendo lavori di pulizia del terreno di un amico. Secondo le prime ricostruzioni, […]

10/08/2025

Il Comune di Rocca Canavese condannato dal Tar a contribuire al pagamento dei debiti del Consorzio Asa

Il Comune di Rocca Canavese condannato dal Tar a contribuire al pagamento dei debiti del Consorzio Asa

Il Tribunale Amministrativo Regionale (Tar) del Piemonte ha respinto il ricorso presentato dal Comune di Rocca Canavese il 15 settembre 2023, confermando la responsabilità del Comune nella copertura delle quote di passività correlate al Consorzio Asa. La decisione riguarda la ripartizione dei debiti derivanti dall’estinzione della Comunità Montana Alto Canavese, di cui Rocca è stato […]

09/08/2025

Brandizzo, notte di paura: 56enne armato di mannaia bloccato dai carabinieri di Chivasso

Brandizzo, notte di paura: 56enne armato di mannaia bloccato dai carabinieri di Chivasso

Le strade silenziose di Brandizzo sono state squarciate, nella notte di martedì 5 agosto 2025, dal rumore secco di pugni contro la lamiera e dal frastuono di vetri infranti. Un uomo di 56 anni, già noto alle forze dell’ordine, in evidente stato di alterazione per l’alcol, stava vagando con una mannaia in pugno nei pressi […]

09/08/2025