Chivasso, “Trail delle Colline”: sono sempre i sogni a dare forma al mondo. Superati i mille partecipanti

09/10/2023

Chivasso, “Trail delle Colline”: sono sempre i sogni a dare forma al mondo. Superati i mille partecipanti

Dopo aver superato per la prima volta i mille iscritti nel 2022, il Comitato Organizzatore del “Trail delle Colline” compie nuovamente l’impresa quest’anno facendo registrare ben 1.112 partecipanti. Determinanti per il raggiungimento dell’ambizioso traguardo le condizioni meteo favorevoli, con una splendida giornata di sole che ha accompagnato dal primo all’ultimo momento questa quinta edizione, ripagando nel migliore dei modi gli sforzi e i sacrifici della “Asd Hope Running Onlus” e dell’Associazione “Amici dei Vigili del Fuoco Volontari” di Chivasso, le due realtà che dal 2019 organizzano congiuntamente l’evento che unisce Chivasso e Castagneto Po.

La vittoria più grande è vedere tantissime persone di tutte le età correre o camminare sui sentieri naturalistici chivassesi, immersi nel verde, tutti uniti dalla voglia di vivere una giornata di sport e divertimento all’aria aperta e di contribuire alla raccolta fondi della stessa Hope Running che consentirà di finanziare i numerosi progetti solidali in cantiere. Emozioni forti quelle provate dai partecipanti, in particolare grazie alla partecipazione del team di atleti amputati Tor in Gamba e di alcuni equipaggi con le joulette per permettere a persone con disabilità di prendere parte a questa manifestazione di trail running e alla presenza della Fanfara dei Bersaglieri di Settimo Torino, che ha accompagnato gli organizzatori per tutta la giornata.

In campo agonistico, il TdC Lungo di 28 chilometri ha visto al via 77 atleti, con successo al maschile di Enrico Scatuzzi con il tempo di 2h24’54” davanti a Francesco Besso Pianetto (2h30’48”) ed a Luca Nada (2h30’57). Tra le donne, vittoria di Lisa Borzani in 2h55’51”; alle sue spalle Camilla Grossi con il riscontro cronometrico di 2h57’35” e Valeria Marasco, la madrina della quinta edizione del Trail delle Colline, terza classificata in 2h57’48”.

Spostando i riflettori sul TdC Corto di 15 chilometri, da segnalare la conferma in campo maschile di Stefano Chiavarino, il vincitore dell’edizione scorsa, quest’anno transitato sul traguardo con il tempo di 1h09’32”. In piazza d’onore Marcello Cotella (1h19’31”) e terza posizione occupata da Davide Gazzola con il crono di 1h23’29”. La classifica femminile è stata vinta da Marcella Pont, l’atleta più attesa del Trail delle Colline 2023, con il tempo di 1h39’50”; dietro la valdostana si sono piazzate Irene Brignolo in 1h45’35” ed Elena Savarino dopo aver fermato il cronometro in 1h47’13”.

Sempre spettacolare ed emozionante anche il TdC Dog di 15 chilometri, gara competitiva vinta al maschile da Matteo Bonifacino (1h3’41”) davanti a Pierluigi Giglio (1h34’43”) ed a Luca Mole (1h37’22). A livello femminile il successo non è sfuggito a Carlotta D’Oria, prima con il tempo di 1h49’54”; seconda piazza per Sofia Giordano (1h54’14”) e terzo posto di Antonella Volpe (2h’13’07”).

A sancire l’autentico capolavoro del Comitato Organizzatore, capace di richiamare tanti atleti e, soprattutto, a coinvolgere diverse centinaia di camminatori e semplici appassionati che hanno vissuto una splendida giornata immersi nella natura e nelle bellezze paesaggistiche del Chivassese, su un percorso ottimamente tracciato, sono stati i numeri della TdC Camminata in Rosa di 8 chilometri: ben 868 gli iscritti, tra cui numerosi portacolori di agguerriti gruppi come Stramandriamo, Boxe Chivasso, Liceo Scientifico Isaac Newton Chivasso, Palestra Mirabai Volpiano, Nordic Walking Torino,  Mi.Gio.Act. Castiglione Torinese e tantissimi altri. Un grandissimo successo reso possibile grazie allo sforzo congiunto di tutto lo staff, dai direttori di gara fino ai tanti instancabili volontari.

L’organizzazione del Trail delle Colline è resa possibile grazie ai tanti sponsor ed a numerose collaborazioni e partnership, come quelle con Csen Piemonte, ente di promozione sportiva che ha inserito anche quest’anno il TdC nel suo calendario nazionale, con Lilt Chivasso, Lilt Torino, Fidas Adsp, FIDAS Chivasso, Fidas Casalborgone, Turismo Torino e Provincia, sezione di Chivasso del Cai, Comitato chivassese della Croce Rossa Italiana, Squadra Ain e Pc di Casalborgone Odv, Ascom Chivasso e Associazione Amici del Po di Chivasso, e dei patrocini, come quello di Sport e Salute, della Regione Piemonte, del Consiglio Regionale del Piemonte e degli Stati generali Prevenzione e Benessere, dell’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese, dei Comuni di Chivasso, Castagneto Po, Casalborgone e Rivalba, e del Comitato Regionale Coni del Piemonte.

Da segnalare, inoltre, che il Trail delle Colline è stato inserito tra gli eventi della Settimana Europea dello Sport, European Week of Sport, lanciata dalla Commissione Europea nel 2015 per promuovere lo sport, gli stili di vita sani e attivi e conseguentemente il benessere fisico e mentale dei cittadini della Comunità Europea. L’iniziativa è coordinata dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri e la società Sport e Salute S.p.A. ne cura l’attuazione.

Tutte le info relative al 5° Trail delle Colline si possono reperire ai seguenti link:

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico Il 2024 si è chiuso con un traguardo importante per Gianluca Bellezza, giovane promessa del tennis italiano originario del Ciriacese, che ha scalato la classifica nazionale fino al livello 2.1 e ha avuto l’opportunità di competere sui prestigiosi campi […]

01/05/2025

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta Domenica scorsa, 27 aprile, in Grecia, a Creta, si è chiusa la sedicesima edizione del campionato europeo di karate Skief, con grandissimi risultati e note positive per la squadra della Rem Bu Kan. Tutti gli obiettivi prefissati alla vigilia della […]

28/04/2025

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez Domenica 30 marzo si è tinta di rosso Ducati grazie al successo di Pecco Bagnaia nel Gran Premio delle Americhe, terzo appuntamento della stagione MotoGP 2025. Dopo un periodo complicato, il talento di Chivasso ha finalmente ritrovato il gradino più alto del […]

31/03/2025

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta Una giornata all’insegna dello sport e della passione per il karate si è svolta presso il Palamirafiori di Torino, dove si è tenuta la competizione regionale Piemonte-Valle d’Aosta di Karate SKI-I. L’evento è stato organizzato dalla Shotokan Karate-Do Torino del Maestro Ignazio […]

26/03/2025

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover Il Land Rover Club di Levone celebra il decennale della sua fondazione con la tredicesima edizione del tradizionale raduno, un evento che richiama appassionati del celebre fuoristrada britannico da tutta Europa. L’appuntamento è fissato per il weekend di sabato […]

14/03/2025

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana Weekend di successi per la Rem Bu Kan Rivarolo, con gli agonisti impegnati alla Nagai Cup in Germania e gli atleti del vivaio in Toscana al Trofeo Jutsuka. Al triangolare tra Italia, Germania e Svizzera della Nagai Cup, la […]

11/03/2025

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026 Non sarà San Francesco al Campo la Capitale Europea del Ciclismo 2026: troppo alto il rischio di ritrovarsi scoperti in termini sia di risorse umane necessarie per far fronte all’impegno sia di costi, eccessivi e imprudenti per le casse del […]

26/02/2025

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese Per il secondo anno consecutivo sarà l’inno della Marsigliese la colonna sonora a risuonare durante la cerimonia di premiazione della 19° Ronde del Canavese. Merito dei coniugi Anthony e Virginie Puppo i quali a bordo della Hyundai i20 curata […]

24/02/2025

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani Il 15 febbraio 2025, a Kakanj (Bosnia ed Erzegovina), si è svolto il prestigioso torneo Kakanj Open, con oltre 500 atleti da 33 club e 5 paesi. Tra i protagonisti, spicca il team italiano Taekwondo Canavese, composto da […]

21/02/2025