Chivasso, refezione scolastica, niente insetti nella minestra. Si tratta di contaminazione ambientale

18/11/2024

Chivasso, refezione scolastica, niente insetti nella minestra. Si tratta di contaminazione ambientale

Un episodio insolito ha generato attenzione nelle scuole di Chivasso, ma le indagini in corso confermano la sua natura circoscritta. Venerdì scorso, un corpo estraneo, identificato come un insetto, è stato segnalato in una porzione di passato di verdure con farro biologico presso il refettorio della Scuola Primaria Marconi. L’amministrazione comunale, in collaborazione con il gestore del servizio mensa, la società Vivenda, ha agito immediatamente per verificare le circostanze e adottare misure correttive.

Ipotesi di contaminazione ambientale

Secondo l’assessore all’Istruzione Gianluca Vitale, l’episodio riguarda un singolo caso su oltre 1.400 pasti serviti lo stesso giorno. La minestra, consumata senza segnalazioni in altre scuole, supporta l’ipotesi di una contaminazione ambientale piuttosto che un problema nella preparazione o confezionamento del cibo.

Le analisi condotte da Vivenda evidenziano che il corpo estraneo, integro e non vitale, non avrebbe potuto sopravvivere ai processi di cottura o confezionamento descritti. L’azienda ha comunque avviato un’indagine interna, sottoponendo tutte le fasi della filiera produttiva a verifiche straordinarie, senza riscontrare anomalie. È stata inoltre intensificata la formazione del personale e rafforzati i controlli visivi durante tutte le fasi di lavorazione.

Azioni intraprese per garantire sicurezza e fiducia

Nonostante la natura isolata dell’accaduto, Vivenda ha adottato ulteriori misure precauzionali, tra cui:

  • Sanificazioni straordinarie: Il centro di cottura comunale e il refettorio interessato sono stati sottoposti a interventi di sanificazione straordinaria nel weekend successivo all’episodio.
  • Audit regolari: I controlli periodici di enti competenti, tra cui Nas, Asl e il Laboratorio Chimico della Camera di Commercio di Torino, non hanno evidenziato criticità nei giorni immediatamente precedenti e successivi all’episodio.

Reazioni e comunicazione

L’amministrazione comunale ha comunicato tempestivamente con le famiglie, ribadendo il suo impegno a garantire la qualità del servizio mensa. Per le classi coinvolte, è stata prevista una riduzione del costo della refezione come segno di attenzione. Inoltre, le schede di gradimento compilate nelle scuole hanno riportato giudizi positivi sul piatto servito, confermando la generale soddisfazione degli utenti.

Un episodio isolato e non equiparabile ad altre situazioni

L’episodio, pur spiacevole, appare isolato e non rappresentativo del livello generale di sicurezza e qualità del servizio. Grazie alla rapida risposta del Comune e di Vivenda, le attività di refezione sono riprese regolarmente, con misure straordinarie per tutelare la salute e il benessere degli studenti.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate Ammonta a poco più di 5 milioni di euro la cifra che la Città metropolitana di Torino ha stanziato con due Decreti firmati dal Vicesindaco con delega ai lavori pubblici Jacopo Suppo per gli interventi di somma […]

15/05/2025

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro Era incaricato dei servizi notturni all’interno dello stabilimento, ma approfittava del proprio turno per sottrarre pezzi di ricambio dal magazzino e spedirli il giorno dopo verso diverse destinazioni in Italia. Protagonista della vicenda un dipendente di una cooperativa esterna, ora denunciato […]

15/05/2025

Previsioni meteo: domani, venerdì 16 maggio, tempo stabile con temperature in diminuzione

Previsioni meteo: domani, venerdì 16 maggio, tempo stabile con temperature in diminuzione

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 16 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi, salvo addensamenti al Nord-Ovest con locali piovaschi. Al pomeriggio nuvolosità in sviluppo lungo l’arco alpino ma senza fenomeni di rilievo associati. In serata e nella notte nuvolosità in aumento […]

15/05/2025

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella È stata la lettura casuale di un diario, nel 2022, a far emergere l’orrore vissuto da una bambina tra il 2016 e il 2017, quando aveva appena dieci anni e viveva con la famiglia […]

15/05/2025

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso Un intervento tempestivo dei soccorritori ha evitato il peggio nella mattinata di martedì 13 maggio 2025, quando un’allevatrice di 73 anni, residente a Mezzenile, è stata colta da un malore mentre trasportava il fieno alle proprie capre sulle alture del paese. La donna, […]

15/05/2025

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio Dopo il rinvio dovuto ai danni provocati dal maltempo che aveva colpito il territorio, si terrà venerdì 16 maggio alle ore 18, presso il Teatro Comunale di Ronco Canavese, l’incontro informativo organizzato da Teknoservice in collaborazione con l’Amministrazione comunale, dedicato alla presentazione del nuovo servizio […]

15/05/2025

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia A seguito delle operazioni di sanificazione dei filtri rompigetto, i parametri microbiologici dell’acqua presso la scuola “Mazzucchelli” sono rientrati nei limiti previsti dalla normativa vigente. La conformità è stata certificata dalla società Vivenda, incaricata della gestione del […]

14/05/2025

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio Proseguono i lavori per la posa della nuova rete idrica a Chivasso lungo corso Galileo Ferraris, a cura della Società Metropolitana Acque Torino (SMAT). Il Comune ha emesso un’ordinanza che dispone, nelle settimane dal 19 al 23 maggio […]

14/05/2025

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino È stata una notte difficile, quella tra il 13 e il 14 maggio 2025, per molti residenti del basso Canavese e della prima cintura nord di Torino. Un sistema temporalesco multicellulare ha attraversato la zona […]

14/05/2025