Chivasso: l’assessore Moretti apre la campagna sui rischi cardiovascolari nelle donne

22/10/2021

Contribuire a costruire la necessaria consapevolezza da parte delle donne sul rischio cardiovascolare, che risulta ancora sottovalutato e sui fattori che alimentano tale rischio, alcuni dei quali specificatamente femminili. È questo l’obiettivo della campagna denominata “Prima le donne – Perché il cuore delle donne ci sta a cuore”, partita domenica scorsa nell’Isola del Quartiere del Borgo Sud Est, nel contesto della Stagione del Benessere 2021. La biologa nutrizionista della Lilt Donatella Tubino ed il primario del reparto di Cardiologia dell’ospedale di Chivasso, nonché assessore comunale alle Politiche Sociali Claudio Moretti hanno proposto una consulenza nutrizionale e una visita cardiologica con elettrocardiogramma a donne di età compresa tra i 60 e i 75 anni.

Le malattie cardiovascolari rappresentano infatti la principale causa di morte nella popolazione femminile.  Se è vero che le donne hanno il vantaggio di essere protette nell’arco della vita fertile dallo “scudo estrogenico”, è altrettanto vero che la caduta dei livelli ormonali, che caratterizza la menopausa, espone invece a un importante incremento del rischio cardiovascolare, amplificato dalla presenza di patologie molto frequenti in questa fase della vita femminile come l’obesità, il diabete, l’ipertensione arteriosa e l’ipercolesterolemia.

Ci sono anche molti altri motivi per i quali le donne sono svantaggiate: perché sottovalutano il rischio e spesso arrivano in ritardo in pronto soccorso, perché la loro sintomatologia è spesso di difficile interpretazione e infine perché tendono a trascurare la loro salute per dedicarsi alla cura dei loro familiari.

Consapevole di questa situazione, l’Amministrazione Comunale di Chivasso ha deciso di promuovere questa iniziativa.

“Dopo una iniziale comprensibile ritrosia – ha commentato Claudio Moretti -, la partecipazione alla campagna di screening è stata molto gradita dalle donne che hanno partecipato numerose all’evento e in alcuni casi hanno ricevuto il suggerimento a sottoporsi ad ulteriori accertamenti. È stato anche un momento di ascolto utile a comprendere le particolari difficoltà di chi vive nel quartiere del Borgo Sud Est. Ritengo sia stato fondamentale cominciare proprio da qui – ha aggiunto l’assessore e cardiologo -, da un luogo in cui le donne devono lottare quotidianamente per coniugare il loro diritto alla salute e le loro tante responsabilità nella gestione della famiglia. Mi impegno a non fare di questa esperienza un evento unico ma di ripeterla a breve per soddisfare le ulteriori richieste che ci sono giunte.  Approfitto dell’occasione per ringraziare la Professoressa Donatella Tubino, la dottoressa Franco, l’Ufficio Welfare del Comune di Chivasso e Francesco Borrello della cooperativa Animazione Commerciale e Territorio per la loro grande disponibilità. Si è costituita una squadra affiatata che potrà dare vita a nuove iniziative”.

Soddisfazione è stata espressa anche dal sindaco Claudio Castello. “La prevenzione deve diventare un orientamento culturale insito nella condotta salutista di donne e uomini – ha dichiarato il primo cittadino -. Ringrazio quanti si sono spesi e continueranno a farlo per queste iniziative che, oltre a rendere un importante servizio alla salute dei cittadini, dimostrano come, allentata la pressione della prima ora sulla pandemia, esistano altre, troppe, patologie alle quali porre la dovuta attenzione”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Stop ai diesel Euro 5 rinviato al 2026: cambiano anche le regole per i Comuni. La situazione

Stop ai diesel Euro 5 rinviato al 2026: cambiano anche le regole per i Comuni. La situazione

Buone notizie per i possessori di veicoli diesel Euro 5: il blocco della circolazione, inizialmente previsto per il 1° ottobre 2025, è stato ufficialmente rinviato di un anno, con nuova scadenza fissata al 1° ottobre 2026. Lo prevede un emendamento approvato nei giorni scorsi alla Camera, che introduce importanti novità anche per quanto riguarda i […]

08/07/2025

Previsioni meteo: martedì all’insegna del bel tempo da Nord a Sud, temperature in aumento

Previsioni meteo: martedì all’insegna del bel tempo da Nord a Sud, temperature in aumento

La giornata di domani sarà caratterizzata da condizioni meteorologiche stabili su gran parte della Penisola, con cieli prevalentemente sereni o poco nuvolosi da Nord a Sud. Secondo le previsioni del Centrometeoitaliano.it, si tratterà di una giornata ideale per le attività all’aperto, accompagnata da un generale aumento delle temperature, sia nei valori minimi che massimi. NORD […]

08/07/2025

Giornata nera a Rivara: due incidenti in poche ore. Grave in ospedale un motociclista di Oglianico

Giornata nera a Rivara: due incidenti in poche ore. Grave in ospedale un motociclista di Oglianico

Lunedì 7 luglio 2025 sarà ricordato come una giornata da dimenticare per la viabilità rivarese. Dopo il primo incidente del pomeriggio, che ha coinvolto una Jeep Kompass e uno scooter, un secondo sinistro si è verificato intorno alle 19, stavolta con esiti ben più gravi. Un motociclista 50enne, residente a Oglianico, ha infatti perso il […]

08/07/2025

Agliè brinda all’estate con “Calici”, un evento che coniuga sostenibilità, vino, musica e spettacolo

Agliè brinda all’estate con “Calici”, un evento che coniuga sostenibilità, vino, musica e spettacolo

Agliè si prepara a vivere uno degli appuntamenti più attesi dell’estate canavesana: “Calici”, l’evento che coniuga vino, cultura, sostenibilità e spettacolo nella suggestiva cornice di piazza Castello. Due le date da segnare in agenda: giovedì 10 e sabato 12 luglio. Si parte giovedì 10 luglio alle 20.30 con l’anteprima Calici, ospitata nel Salone Franco Paglia. […]

08/07/2025

Chivasso, installata la nuova passerella pedonale in via Mazzè: sarà pronta entro la fine del 2025

Chivasso, installata la nuova passerella pedonale in via Mazzè: sarà pronta entro la fine del 2025

Nella notte tra sabato 5 e domenica 6 luglio 2025, è stata installata la nuova passerella pedonale sopra la linea ferroviaria Torino-Milano, all’altezza di via Mazzè a Chivasso. I lavori di posa della struttura metallica principale sono stati coordinati da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS), nell’ambito dell’ampio progetto di eliminazione dei passaggi a livello in […]

08/07/2025

Valperga, pensionato francese trovato vivo in casa dopo ore di silenzio: bloccato da un malore

Valperga, pensionato francese trovato vivo in casa dopo ore di silenzio: bloccato da un malore

Un silenzio anomalo, che ha fatto scattare l’allarme. Un uomo di 77 anni, pensionato di nazionalità francese ma residente saltuariamente a Valperga, in località Boggi di Sotto, è stato ritrovato vivo ma in gravi difficoltà motorie all’interno della propria abitazione, nel primo pomeriggio di lunedì 7 luglio 2025. I familiari, preoccupati per l’assenza di notizie […]

08/07/2025

Tragedia a Venaus: motociclista di Caselle Torinese muore in uno scontro frontale sulla statale 25

Tragedia a Venaus: motociclista di Caselle Torinese muore in uno scontro frontale sulla statale 25

Un drammatico incidente stradale si è consumato nel pomeriggio di ieri, lunedì 4 luglio,  lungo la strada statale 25, nei pressi di Venaus, piccolo centro dell’alta Val di Susa a pochi chilometri dal confine francese. A perdere la vita è stato Marco D’Orsi, 47 anni, residente a Caselle Torinese, deceduto sul colpo in seguito a […]

08/07/2025

Assalto fallito al bancomat della banca di Cirié: ordigno inesploso, un’intera area evacuata. Artificieri al lavoro

Assalto fallito al bancomat della banca di Cirié: ordigno inesploso, un’intera area evacuata. Artificieri al lavoro

Tentato colpo nella notte tra domenica 6 e lunedì 7 luglio alla filiale della Banca di Asti in via Trivero, all’interno del polo commerciale “Cirié 2000”. Un’azione criminale che avrebbe potuto trasformarsi in tragedia, ma che si è conclusa con un nulla di fatto grazie al mancato funzionamento dell’ordigno. L’allarme è scattato poco dopo l’1:00, […]

07/07/2025

Rivarolo Canavese, folla e successo per la “Notte dei suoni e sapori” tra tradizione, musica e shopping

Rivarolo Canavese, folla e successo per la “Notte dei suoni e sapori” tra tradizione, musica e shopping

È stata una vera e propria festa di comunità quella andata in scena sabato sera nel cuore di Rivarolo Canavese. La tradizionale “Notte dei suoni e sapori… e notte dei saldi”, organizzata dalla Pro Loco cittadina, ha richiamato un grande afflusso di pubblico, trasformando il centro storico in un brulicante palcoscenico di musica, gusto e […]

07/07/2025