
Chivasso: una preside va in pensione e l’altra è trasferita. Le scuole in mano ai “reggenti”

Non è certo una novità perchè il fenomeno investe moltissime scuole italiane, ma nell’imminente anno scolastico gli istituti chivassesi rimarranno orfani di dirigenti che saranno sostituiti da “reggenti”. Il problema nasce dal fatto che Rita Cattaneo, preside del plesso scolastico “La Blatta” che comprende la scuola materna, elementare e media “Alessandro Dasso”, della materna ed elementare della scuola “Mazzucchelli”, della materna “Marsan” e delle scuole delle frazioni di Betlemme e Boschetto è andata in pensione. A questo si aggiunge il trasferimento della professoressa Angela Marone, che ha diretto per anni l’istituto comprensivo “Demetrio Cosola” che accorpa l’elementare “Marconi”, la media “Demetrio Cosola” e le scuole elementari e medie della Frazione Castelrosso e del comune di Castagneto Po.
Lo stesso dicasi per l’istutito comprensivo di Verolengo, Torrazza Piemonte e Rondissone. Il tema era già stato affrontato nei mesi scorsi nel corso di un vertice, svoltosi il 26 luglio in municipio a Chivasso, tra i sindaci della Zona Omogenea 10 e l’assessore regionale all’Istruzione Gianna Pentenero. Intanto sono stati nominati i “reggenti” che a breve incontreranno il sindaco di Chivasso Claudio Castello e primi cittadini dei comuni che fanno parte della Zona Omogenea 10.
Questi i dirigenti che per tutto l’anno scolastico si occuperanno le scuole del Chivassese: I.C. “Demetrio Cosola” di Chivasso, Pietro Rapisarda, dirigente scolastico dell’I.I.S. “J. B. Beccari” di Torino; I.C. “Alessandro Dasso” di Chivasso, Elisabetta Oggero, già preside del Liceo Artistico Primo Torino; Doriano Felletti, unico dirigente scolastico certo delle scuole cittadine, guida del Liceo “Isaac Newton”, è stato riconfermato reggente dell’I.C. “Europa Unita”; Cpia 4 Torino Chivasso Elena Guidoni, preside del Cpia 3 Torino Moncalieri; I.C. Di Verolengo, Carlo Giovanni Sinicco, preside del D.D. Pacchiotti di Torino.