Chivasso ha premiato i suoi “ragazzi” 90enni. Il sindaco Castello: “Grande ricchezza per i giovani”

24/05/2019

Nella mattinata di domenica 19 maggio, la città ha festeggiato i suoi “ragazzi” novantenni. L’Amministrazione Comunale ha voluto consegnare ad ognuno di questi cittadini un attestato con questa dedica: “Saper invecchiare è il capolavoro della sapienza e uno dei più difficili capitoli della grande arte di vivere”, in occasione della festa intitolata “Ma che bella età!”, evento promosso dall’Amministrazione Comunale nell’ambito della “Stagione del Benessere”, per radunare tutti i suoi cittadini più longevi, un motivo di festa, ma anche l’occasione per cercare di carpire il segreto di tanta longevità.

“E’ un grande piacere essere qui con tutti voi – ha detto il sindaco Claudio Castello rivolgendosi ai numerosissimi presenti che hanno affollato il Teatrino Civico, la location che, a causa del maltempo, ha ospitato la manifestazione che avrebbe dovuto tenersi in Piazza Dalla Chiesa -. Sono grato a voi e alle vostre famiglie di aver voluto partecipare a questa festa – ha proseguito il Sindaco -: sono certo che la gioventù sia un bel ricordo, ma non c’è solo questo, e sono sicuro che ognuno di voi può dare ancora molto alla propria famiglia. La vostra esperienza rappresenta una grande ricchezza per i giovani e per le generazioni future: le vostre e le nostre vite si sono susseguite in questa città, passando dai tranvai alle auto elettriche. Vi auguro di vivere ancora tanti anni così, in buona salute come siete oggi”.

Lo stesso augurio è venuto dall’Assessora alla Cultura, Tiziana Siragusa: “Vi auguro di trascorrere ancora tanti e tanti anni in buona salute e le buone abitudini che vogliamo diffondere attraverso la Stagione del Benessere hanno proprio lo scopo di aiutarci ad invecchiare bene, così come avete fatto voi”. Insieme al sindaco Castello e alla vice sindaca Tiziana Siragusa erano presenti gli assessori Chiara Casalino e Pasquale Centin, i consiglieri di maggioranza Giovanni Scinica e Domenico Scarano e il consigliere di minoranza Matteo Doria.

I novantenni festeggiati sono stati: Clotilde Amede, Maria Aluffi, Teresina Albano, Rosa Albano, Pietro Basilio Albano, Margherita Agosta, Anna Actis, Rosa Calvo, Valentino Bogetto, Lena Daltoè, Tomaso Ratto, Luigia Pitti Ferreris, Domenico Daniele, Francesca Amede, Maria Amione, Giovanna Andalon, Margherita Barbero, Viginia Belesi, Ida Bernardi, Maria Bertuzzo, Aurora Bolla, Nella Brodesco, Angelo Capriolo, Liliana Castagnini, Mario Cavaton, Giuseppina Cesarato, Francesca Congia, Domenico Cozza, Lia Maria D’Orazio, Angelo Dezzutto, Maria Elia, Pietro Esposito, Romana Fabbianni, Giuseppa Fedele, Michele Ferrante, Pasqualina Ferrero, Folliero Amedeo, Fiorenza Frassati, Edile Fusi, Antonio Gianni, Angela Giovannini, Giulio Gobetto, Richard Azlur Isard, Antonietta Lamura, Elda Carmela Lorenzon, Caterina Mannino, Renato Melatti, Maria Luigia Pietrina Mezzo, Rina Minoli, Severina Olivero, Teresa Orecchia, Michelina Palmitelli, Vanda Pellizzaro, Bernardo Peretta, Mario Proietti, Giachino Reginella, Teresa Ronco, Alberto Sallustro, Giuseppina Torrero, Ida Tortia, Riccardo Canuto, Agnesina Avanzato, Maria Maddalena Chiantaretto, Genovesi Maria Grazia, Giuseppe Fabiano, Margherita Caldera, Romanello Marta, Fiorenzo Longo, Rizzo Giuseppe, Antonio Actis Alesina, Anna Maria Bogetto, Giovanni Ametrano, Irca Anderlini, Nella Actis Dato.

Nei prossimi giorni il sindaco e gli assessori si recheranno anche presso l’Opera Pia “Eugenio Clara” per consegnare gli attestati ai novantenni che vi sono ospitati.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

San Maurizio, Scuolabus e polemiche social: l’assessore Gobetto condanna la diffusione di notizie false

San Maurizio, Scuolabus e polemiche social: l’assessore Gobetto condanna la diffusione di notizie false

Un forte richiamo all’uso corretto dei social network è arrivato ieri pomeriggio in Consiglio Comunale da parte dell’assessore all’Istruzione e alla Comunicazione Istituzionale Giulia Gobetto, in risposta a un’interpellanza presentata dalla capogruppo di SiAmo San Maurizio, Laura Cargnino, sul servizio scuolabus per l’anno scolastico 2025/26. Gobetto ha precisato che non è possibile discutere nel merito […]

16/07/2025

CISS: l’Assemblea dei sindaci prorogato l’incarico del direttore generale Marco Lauria fino a fine 2026

CISS: l’Assemblea dei sindaci prorogato l’incarico del direttore generale Marco Lauria fino a fine 2026

L’Assemblea dei Sindaci del Ciss, il Consorzio Intercomunale per i Servizi Socio Sanitari, ha deliberato all’unanimità la proroga dell’incarico di direttore generale al dottor Marco Lauria, che resterà alla guida dell’ente fino al 31 dicembre 2026. Lauria, in servizio dal 1° luglio 2023, è attualmente anche Comandante della Polizia Municipale del Comune di Chivasso e […]

16/07/2025

Popillia japonica, allarme nei vigneti del Canavese: Avetta (Pd) chiede interventi urgenti e risarcimenti

Popillia japonica, allarme nei vigneti del Canavese: Avetta (Pd) chiede interventi urgenti e risarcimenti

La diffusione della Popillia japonica continua a preoccupare agricoltori, viticoltori e amministratori locali. In Piemonte, e in particolare nel territorio del Canavese, il coleottero giapponese rappresenta ormai una minaccia concreta per il comparto vitivinicolo e per l’intero indotto enoturistico. A lanciare l’allarme è il consigliere regionale Alberto Avetta (Partito Democratico), che ha presentato un’interrogazione in […]

16/07/2025

Escursionista svizzero disperso da oltre due settimane: ricerche in corso sulle montagne di Quincinetto

Escursionista svizzero disperso da oltre due settimane: ricerche in corso sulle montagne di Quincinetto

Sono scattate all’alba di oggi, mercoledì 16 luglio, le operazioni di ricerca di un escursionista svizzero disperso dal 23 giugno scorso lungo la Grande Traversata delle Alpi (GTA), uno dei principali itinerari escursionistici di lunga percorrenza del Piemonte. L’uomo, la cui identità non è stata ancora resa nota, aveva comunicato ai familiari l’intenzione di intraprendere […]

16/07/2025

Valchiusella, tragedia a Traversella: è stato ritrovato senza vita l’uomo scomparso da martedì 15 luglio

Valchiusella, tragedia a Traversella: è stato ritrovato senza vita l’uomo scomparso da martedì 15 luglio

Una tragedia silenziosa ha colpito la piccola comunità di Traversella, in Valchiusella. È stato ritrovato senza vita Yuri Chiolino, 54 anni, scomparso nel pomeriggio di martedì 15 luglio. Il corpo dell’uomo è stato rinvenuto poche ore dopo la segnalazione della scomparsa, in un corso d’acqua nei pressi della strada provinciale 64, non distante dal centro […]

16/07/2025

Decreto “Ponti”: il Piemonte resta in attesa di risposte, a rischio oltre 60 milioni per la sicurezza delle infrastruttur

Decreto “Ponti”: il Piemonte resta in attesa di risposte, a rischio oltre 60 milioni per la sicurezza delle infrastruttur

Il Piemonte attende ancora chiarezza sul destino delle risorse previste dal cosiddetto decreto Ponti, ritenuto fondamentale per la messa in sicurezza di numerose infrastrutture sul territorio regionale. La questione è stata sollevata più volte in Commissione Trasporti alla Camera dalla deputata e segretaria piemontese di Azione, Daniela Ruffino, attraverso atti parlamentari e interrogazioni, l’ultima delle […]

16/07/2025

Previsioni meteo: domani, giovedì 17 luglio, tempo stabile e soleggiato ma con possibili locali piovaschi

Previsioni meteo: domani, giovedì 17 luglio, tempo stabile e soleggiato ma con possibili locali piovaschi

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 17 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it La giornata di domani sarà caratterizzata da condizioni meteorologiche generalmente stabili sull’intero territorio nazionale, con qualche eccezione legata a isolati fenomeni pomeridiani. Secondo il bollettino del Centro Meteo Italiano, il quadro complessivo vede il prevalere del sole, ma non mancheranno nuvole e […]

16/07/2025

Ecco dove si curano i pazienti più complessi in Italia: il Mauriziano è tra i 21 super ospedali del Paese

Ecco dove si curano i pazienti più complessi in Italia: il Mauriziano è tra i 21 super ospedali del Paese

Tecnologie avanzate, équipe multidisciplinari, terapie d’avanguardia e una capacità sempre maggiore di attrarre pazienti da tutta Italia: è questo il profilo dei 21 ospedali d’eccellenza individuati dal Rapporto 2025 sull’attività di ricovero ospedaliero, redatto dal Ministero della Salute sui dati 2023 delle schede di dimissione ospedaliera. Solo due strutture piemontesi compaiono nell’elenco nazionale: tra queste, […]

15/07/2025

Torino-Ivrea, la protesta dei pendolari approda in Parlamento: interrogazione sullo stato della linea ferroviaria

Torino-Ivrea, la protesta dei pendolari approda in Parlamento: interrogazione sullo stato della linea ferroviaria

Disservizi cronici, ritardi, cancellazioni e treni sovraffollati. Sono queste le problematiche denunciate da anni dai cittadini e dalle associazioni del Canavese, esasperati dalle condizioni della linea ferroviaria Torino–Chivasso–Ivrea. Ora, la questione è approdata alla Camera dei Deputati grazie a un’interrogazione presentata da Daniela Ruffino, deputata e segretaria regionale di Azione in Piemonte, in Commissione Trasporti. […]

15/07/2025