Chivasso, ordigno bellico sulle rive dell’Orco. Terminate le operazioni di disinnesco

23/07/2023

Chivasso, ordigno bellico sulle rive dell’Orco. Terminate le operazioni di disinnesco

Cessata l’efficacia del piano di emergenza per il trasferimento dell’ordigno da Chivasso, decadono le ordinanze di pertinenza comunale. Nella zona rossa è stata ripristinata la normale viabilità e i residenti evacuati hanno potuto fare rientro nelle proprie abitazioni. Le operazioni previste dagli artificieri in città hanno avuto una durata inferiore alle 4 ore. Il sindaco Claudio Castello ha vivamente ringraziato tutti i soggetti coinvolti dalla Prefettura di Torino nel Centro Operativo Comunale, le forze dell’ordine, la Polizia locale, gli uffici comunali, le associazioni ed in particolare lo stesso Ufficio Territoriale del Governo e il XXXII Genio Guastatori che ha condotto in maniera impeccabile la bonifica.

Caricato su un autocarro speciale dell’Esercito e scortato dalla Polizia stradale, ha lasciato Chivasso il residuato bellico despolettato. L’ordigno da mille libbre, di fabbricazione americana, è stato trasportato nell’ex poligono di San Carlo in Canavese dove sarà fatto brillare all’alba di domani, lunedì 24 luglio. Il transito sarà agevolato anche dalle ordinanze e dalle misure predisposte, in questi giorni, dai Comuni i cui territori extraurbani sono interessati dal passaggio del convoglio.

Sono state invece, fatte brillare in loco le spolette rimosse dal residuato bellico di via Marie Curie. Autorizzata la riapertura del traffico aereo e ferroviario, rimane interdetta la viabilità veicolare in zona rossa, ancora attiva e quindi inaccessibile, in attesa del passaggio del convoglio scortato che trasporterà, a breve, l’ordigno disinnescato nella cava militare di San Carlo in Canavese.

“Il lavoro corale della macchina organizzativa, che comprendeva Esercito, forze dell’ordine, polizia locale, vigili del fuoco, croce rossa, dipendenti comunali, associazioni e tanti altri, con l’ottimo coordinamento della Prefettura di Torino, ha avuto la sua più grande soddisfazione nell’efficienza delle operazioni del XXXII Reggimento del Genio Guastatori a cui rivolgo la gratitudine della Città di Chivasso. Anche per queste operazioni l’Esercito rappresenta l’orgoglio dell’Italia nel mondo – ha dichiarato il sindaco di Chivasso Claudio Castello-. È stata preservata l’incolumità dei cittadini con altissimi standard di sicurezza e disagi limitati grazie anche alla consapevolezza matura e al corroborato senso civico della nostra gente”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi A quasi trent’anni dalla sua fondazione, il Ciss (Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali) avvia un’importante riorganizzazione interna, finalizzata al miglioramento dei servizi rivolti ai cittadini e all’ottimizzazione delle risorse umane, senza aumento dei costi. Su incarico del Consiglio di Amministrazione, […]

16/05/2025

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato Mattinata difficile quella di oggi, venerdì 16 maggio 2025, lungo la statale 565 Pedemontana, dove due distinti incidenti hanno mandato il traffico in tilt nella zona delle gallerie di Quagliuzzo, già fortemente rallentato da un cantiere stradale con senso unico alternato regolato da […]

16/05/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 17 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità irregolare in transito con deboli piogge soprattutto su Nord-Ovest, ampi spazi di sereno altrove. Al pomeriggio instabilità in aumento sulle Alpi con acquazzoni e temporali sparsi, più asciutto altrove. Tra la sera e la notte precipitazioni in […]

16/05/2025

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso Ha ignorato divieti, cartelli e regole, calando la lenza in uno dei tratti più sorvegliati e tutelati del Parco nazionale del Gran Paradiso. Una battuta di pesca che ora gli costa un’imputazione per bracconaggio ittico. […]

16/05/2025

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima Si è spento all’età di 88 anni Giorgio Panattoni, figura di spicco del mondo industriale e politico, profondamente legato al territorio di Ivrea. Nato a Milano il 6 aprile 1937, dopo la laurea in ingegneria industriale al Politecnico, Panattoni ha legato […]

16/05/2025

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione Dramma alle prime luci dell’alba a Cuorgnè, dove una donna di 49 anni è stata rinvenuta priva di vita sul balcone della propria abitazione, situata a pochi passi dal centro storico della cittadina canavesana. A lanciare l’allarme, poco prima delle […]

16/05/2025

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate Ammonta a poco più di 5 milioni di euro la cifra che la Città metropolitana di Torino ha stanziato con due Decreti firmati dal Vicesindaco con delega ai lavori pubblici Jacopo Suppo per gli interventi di somma […]

15/05/2025

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro Era incaricato dei servizi notturni all’interno dello stabilimento, ma approfittava del proprio turno per sottrarre pezzi di ricambio dal magazzino e spedirli il giorno dopo verso diverse destinazioni in Italia. Protagonista della vicenda un dipendente di una cooperativa esterna, ora denunciato […]

15/05/2025

Previsioni meteo: domani, venerdì 16 maggio, tempo stabile con temperature in diminuzione

Previsioni meteo: domani, venerdì 16 maggio, tempo stabile con temperature in diminuzione

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 16 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi, salvo addensamenti al Nord-Ovest con locali piovaschi. Al pomeriggio nuvolosità in sviluppo lungo l’arco alpino ma senza fenomeni di rilievo associati. In serata e nella notte nuvolosità in aumento […]

15/05/2025