Chivasso: musulmani in marcia in pieno centro per chiedere la pace e condannare il terrorismo

08/12/2015

La manifestazione era stata denominata “Pace contro il terrorismo e la violenza” e ha avuto luogo nel giorno dell’Immacolata Concezione per i cristiani: una scelta voluta per dare un chiaro segnale di condanna ai recenti e atroci atti di terrorismo che stanno seminando paura in tutto l’Occidente.

“Siamo tutti uniti per ripudiare chi usa il nome di Dio per uccidere e seminare odio”. Con queste parole il presidente del Centro Culturale “Dar Annour” di via Po 38, Ahmed Nazouhi” e il presidente dell’associazione “Uniti per l’integrazione”, Bencherqui Abdelak, hanno aperto il corteo partito dalla sede del centro culturale per sfilarsi per le vie cittadine fino in piazza del Comune. “Lavoriamo qui da anni – ha continuato Nazouhi-, abbiamo dei bambini, viviamo bene in questa nazione e in questa comunità, vogliamo solo la pace e costruire un futuro sereno per noi e per i nostri figli. Non permetteremo a nessuno di rovinarci la reputazione”.

Alla manifestazione, oltre al sindaco di Chivasso Lino Ciuffreda, hanno partecipato i sindaci di Brusasco, Franco Cappellino, di Cavagnolo, Mario Corsato e di San Sebastiano, Giuseppe Bava. Accanto alle due realtà musulmane chivassesi, l’Associazione Islamica del Piemonte e rappresentanti delle associazioni di Ivrea e Biella e del Gmi di Torino.

Il corteo, partito da via Po e aperto da numerosi bambini musulmani, ha percorso i viali alberati e la centralissima via Torino per raggiungere la piazza della Chiesa, dove i manifestanti hanno incontrato il parroco don Davide Smiderle e i rappresentanti delle altre comunità religiose cittadine e dove si è tenuto un simbolico abbraccio fra tutte e professioni religiose, in nome della fratellanza e del rispetto di ogni credo.

“Chivasso risponde alla violenza, al terrore e al fondamentalismo – ha commentato il sindaco Libero Ciuffreda -, con una piazza dove la cittadinanza va al di là di ogni confessione religiosa, testimoniando che la pace e la solidarietà rappresentano il principio che unisce i popoli e il vero futuro anche di siluppo culturale ed economico dell’Europa e del Mondo. In questo modo – ha aggiunto – condanniamo ogni atto di violenza, ancor più se perpetrato in nome di uno stesso Dio, musulmano ebreo o cristiano. Chivasso c’è, anche questa volta. La manifestazione si è chiusa non a caso daanti al Municipio, poiché questa è la casa di tutti noi”.

La comunità islamica, che a Chivasso conta oltre 350 persone, ha voluto esprimere la propria condanna al terrorismo, senza “se” e senza “ma”: “Ci dispiace moltissimo per quanto è accaduto in Francia – ha voluto ribadire Bencherqui Abdelak, presidente di “Uniti per l’integrazione” -. Per noi è stato come un terremoto. Siamo usciti per dire a Chivasso che l’Islam è pace e amore. L’Italia, come questa città, ci ha accolti e aperto le porte. Io non sputo nel piatto in cui mangio e non permetterò a nessuno di farlo”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli È in gravi condizioni una pensionata rimasta coinvolta in un violento incidente stradale avvenuto nella mattinata di sabato 17 maggio 2025 in via Gabriele d’Annunzio, nel centro cittadino. La donna, alla guida della propria auto, ha perso improvvisamente il controllo del […]

17/05/2025

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne Tragedia nel pomeriggio di oggi, sabato 17 maggio 2025, lungo la strada provinciale 460 del Gran Paradiso, nel territorio di Valperga. Un motociclista ha perso la vita in seguito a un violento scontro con un’autovettura avvenuto in località Quassasco, poco prima […]

17/05/2025

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi A quasi trent’anni dalla sua fondazione, il Ciss (Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali) avvia un’importante riorganizzazione interna, finalizzata al miglioramento dei servizi rivolti ai cittadini e all’ottimizzazione delle risorse umane, senza aumento dei costi. Su incarico del Consiglio di Amministrazione, […]

16/05/2025

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato Mattinata difficile quella di oggi, venerdì 16 maggio 2025, lungo la statale 565 Pedemontana, dove due distinti incidenti hanno mandato il traffico in tilt nella zona delle gallerie di Quagliuzzo, già fortemente rallentato da un cantiere stradale con senso unico alternato regolato da […]

16/05/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 17 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità irregolare in transito con deboli piogge soprattutto su Nord-Ovest, ampi spazi di sereno altrove. Al pomeriggio instabilità in aumento sulle Alpi con acquazzoni e temporali sparsi, più asciutto altrove. Tra la sera e la notte precipitazioni in […]

16/05/2025

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso Ha ignorato divieti, cartelli e regole, calando la lenza in uno dei tratti più sorvegliati e tutelati del Parco nazionale del Gran Paradiso. Una battuta di pesca che ora gli costa un’imputazione per bracconaggio ittico. […]

16/05/2025

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima Si è spento all’età di 88 anni Giorgio Panattoni, figura di spicco del mondo industriale e politico, profondamente legato al territorio di Ivrea. Nato a Milano il 6 aprile 1937, dopo la laurea in ingegneria industriale al Politecnico, Panattoni ha legato […]

16/05/2025

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione Dramma alle prime luci dell’alba a Cuorgnè, dove una donna di 49 anni è stata rinvenuta priva di vita sul balcone della propria abitazione, situata a pochi passi dal centro storico della cittadina canavesana. A lanciare l’allarme, poco prima delle […]

16/05/2025

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate Ammonta a poco più di 5 milioni di euro la cifra che la Città metropolitana di Torino ha stanziato con due Decreti firmati dal Vicesindaco con delega ai lavori pubblici Jacopo Suppo per gli interventi di somma […]

15/05/2025