Chivasso, “Mio fratello si è ucciso dopo una truffa online”: l’appello al Presidente Mattarella

12/04/2025

Chivasso, “Mio fratello si è ucciso dopo una truffa online”: l’appello al Presidente Mattarella

Una tragedia silenziosa, figlia di un dolore nascosto dietro lo schermo di un cellulare. È quella vissuta da Alessandro Argentini, 56 anni, trovato morto il 24 gennaio nella sua casa di via Basso a Chivasso. A spingerlo al gesto estremo sarebbe stata una truffa online legata ai bitcoin, che lo aveva portato a perdere tutti i suoi risparmi e ad accumulare debiti insostenibili.

A denunciare il dramma è oggi la sorella Antonella Argentini, che ha deciso di rompere il silenzio e scrivere una lunga, accorata lettera indirizzata al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Una lettera pubblicata anche dal gruppo ACTA – Azione contro truffe affettive e crimine informatico, di cui Antonella è diventata attivista dopo la scomparsa del fratello.

“Egregio Presidente, sono un’italiana come milioni di italiani – si legge nell’incipit della missiva – con la sua piccola vita, il suo lavoro e la sua famiglia. Come da insegnamento dei miei genitori ho sempre cercato di essere una brava persona. Ed una brava persona era mio fratello, Alessandro. Lo era, perché è mancato il 24 gennaio. Era così disperato che non ha trovato via d’uscita alla situazione in cui si era trovato, suo malgrado”.

Alessandro aveva perso il lavoro e, da pochi mesi, anche la madre. La sorella racconta che, dopo la sua morte, ha ritrovato il cellulare e lo ha portato ai carabinieri, scoprendo che l’uomo era stato raggirato da un’organizzazione di truffatori online, capaci di indurlo a investire somme sempre maggiori in false piattaforme di trading in criptovalute. “Mi creda Presidente, mio fratello era una persona intelligente, però molto fragile. In queste truffe non ci “cadi”, come spesso mi dicono – sottolinea Antonella – ma ti ci fanno cascare. Ti studiano, ti agganciano e ti persuadono. È una manipolazione vera e propria”.

Secondo la donna, non si tratta di un caso isolato. Dopo le sue apparizioni televisive, molte persone le hanno scritto, confessando di aver perso familiari per truffe simili o di trovarsi sul baratro. “Mi ha contattato Francesco, che non ha più i soldi nemmeno per mangiare e riceve ancora messaggi di scherno dai suoi truffatori. Alessandro, invece, aveva un padre che si è lasciato morire per la vergogna. Ora il figlio dovrà pagare debiti contratti con finanziarie per denaro volato nelle tasche dei truffatori». «C’è Marisa – aggiunge – la cui sorella Katia si è tolta la vita per le stesse ragioni. E Luana, che avevamo trovato tra i contatti sul telefono di mio fratello: abbiamo dovuto dirle noi che era vittima di una truffa. Lei non se ne era nemmeno resa conto”.

Nella sua lettera, Antonella chiede un impegno concreto da parte dello Stato per contrastare quella che definisce una criminalità organizzata digitale, “saldamente barricata dietro un cellulare” e spesso impunita. “Non posso sopportare che tutto taccia. Che i truffatori siano ancora online, che si comportino da bulli sapendo che nessuno li cerca e nessuno li ferma”. “Signor Presidente, vorrei che Lei mi facesse un favore, anzi che lo facesse ad Alessandro Argentini, mio fratello che di male non ne ha mai fatto a nessuno. Mi aiuti, La prego. Fermiamo questa criminalità. Non può essere un crimine di serie B, perché Alessandro indietro non torna”.

Antonella, che oggi fa parte del gruppo ACTA Famigliari, continua a ricevere testimonianze e richieste d’aiuto da parte di altre vittime o loro familiari. La sua speranza è che la morte di Alessandro non sia stata vana. “Facciamo in modo che mio fratello sia l’ultimo. L’ultimo fratello da piangere, l’ultimo zio che non vedrà il compleanno di sua nipote, l’ultimo amico che si spegne per questo motivo”.

Le truffe online: una minaccia crescente

Nel 2023, secondo i dati della Polizia Postale, le truffe online hanno generato un giro d’affari superiore ai 500 milioni di euro. Le frodi legate a investimenti fittizi in criptovalute sono in crescita esponenziale, spesso gestite da gruppi criminali internazionali che operano in rete con grande abilità. La vergogna, la solitudine e la paura del giudizio altrui spingono molte vittime a non denunciare, alimentando un sistema che, come sottolinea Antonella, “oggi muove più soldi della droga, ma fa molto meno rumore”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Busano, scontro tra camion e scooter sulla provinciale per Favria: centauro elitrasportato al CTO

Busano, scontro tra camion e scooter sulla provinciale per Favria: centauro elitrasportato al CTO

Grave incidente nel pomeriggio di ieri, giovedì 3 luglio 2025, lungo la strada provinciale che collega Busano a Favria, dove uno scooter Yamaha T-Max 500 si è scontrato con un camion per il movimento terra. A rimanere ferito è stato il conducente dello scooter, un uomo residente a Rivara, trasportato in elicottero all’ospedale Cto di […]

04/07/2025

Colle del Nivolet: al via l’accesso a pagamento e contingentato dal 19 luglio al 31 agosto 2025

Colle del Nivolet: al via l’accesso a pagamento e contingentato dal 19 luglio al 31 agosto 2025

Conto alla rovescia per la nuova regolamentazione dell’accesso veicolare al Colle del Nivolet. Salvo intoppi dell’ultima ora, a partire dai weekend del 19-20 e 26-27 luglio, e per tutto il mese di agosto (dal 1 al 31), l’Ente Parco Nazionale Gran Paradiso introdurrà il numero chiuso con accesso a pagamento per salire lungo la provinciale […]

03/07/2025

Ciriè, studio dentistico abusivo chiuso dai NAS: sigilli e sanzioni per un professionista cinquantenne

Ciriè, studio dentistico abusivo chiuso dai NAS: sigilli e sanzioni per un professionista cinquantenne

I carabinieri del NAS hanno posto sotto sequestro uno studio odontoiatrico a Ciriè, nel Torinese, in seguito a un’indagine che ha fatto emergere gravi violazioni delle normative sanitarie e amministrative. Al centro del caso un medico di circa cinquant’anni, ora sanzionato e sotto accertamento per eventuali responsabilità penali. Secondo quanto accertato dal Nucleo Antisofisticazione e […]

03/07/2025

Scontro tra auto e moto a San Maurizio Canavese: pensionato ferito gravemente, vettura in fiamme

Scontro tra auto e moto a San Maurizio Canavese: pensionato ferito gravemente, vettura in fiamme

Grave incidente stradale nella mattinata di ieri, mercoledì 2 luglio 2025, sulla strada provinciale 13, nel tratto conosciuto come via Fatebenefratelli, all’ingresso di San Maurizio Canavese provenendo da Caselle Torinese. Coinvolti nello scontro una Ford Fiesta e una moto Yamaha Teneré. A riportare le conseguenze peggiori è stato il motociclista, un uomo italiano di 76 […]

03/07/2025

Previsioni meteo: torna l’instabilità al Nord. Sole al Centro-Sud ma con temporali pomeridiani sull’Appennino

Previsioni meteo: torna l’instabilità al Nord. Sole al Centro-Sud ma con temporali pomeridiani sull’Appennino

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 4 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE NORD Dopo giornate segnate da tempo in prevalenza stabile, l’Italia si appresta a vivere una nuova fase meteo improntata all’instabilità, in particolare sulle regioni settentrionali. Le previsioni per domani, venerdì 4 luglio, delineano uno scenario caratterizzato da un inizio di giornata […]

03/07/2025

Borgofranco in lacrime per Fabio Pitti: addio a 42 anni a un volto amato del Carnevale e della comunità

Borgofranco in lacrime per Fabio Pitti: addio a 42 anni a un volto amato del Carnevale e della comunità

Un dolore profondo attraversa la comunità di Borgofranco d’Ivrea per la prematura scomparsa di Fabio Pitti, 42 anni, venuto a mancare dopo aver combattuto con forza e dignità contro una malattia che non gli ha lasciato scampo. Figura amata e conosciuta, Fabio era un punto di riferimento nel tessuto sociale e culturale del paese: corista […]

03/07/2025

Canavese, nuova truffa via Sms, l’Asl T04 lancia l’allarme: “Non chiamate quel numero”

Canavese, nuova truffa via Sms, l’Asl T04 lancia l’allarme: “Non chiamate quel numero”

L’Asl T04 mette in guardia i cittadini da una campagna fraudolenta via Sms che sta circolando su scala nazionale e che, negli ultimi giorni, ha coinvolto anche il territorio dell’azienda sanitaria. Si tratta di messaggi ingannevoli che invitano l’utente a contattare un presunto ufficio Asl chiamando il numero 8958950040 per ricevere “comunicazioni” non meglio specificate. L’allerta […]

03/07/2025

Piemonte, stato d’emergenza da 17 milioni: per Castellamonte è troppo poco. Il sindaco Mazza: “Così non basta”

Piemonte, stato d’emergenza da 17 milioni: per Castellamonte è troppo poco. Il sindaco Mazza: “Così non basta”

Un passo avanti, ma non sufficiente. Nei giorni scorsi il Consiglio dei ministri ha deliberato lo stato di emergenza per il Piemonte, riconoscendo i danni causati dal maltempo che ha colpito la regione tra il 15 e il 17 aprile scorsi. Su proposta del ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello […]

02/07/2025

Cuorgnè, Giuseppe Bianchetta nuovo presidente Rotary. “Condivisione e servizio le parole guida”

Cuorgnè, Giuseppe Bianchetta nuovo presidente Rotary. “Condivisione e servizio le parole guida”

Passaggio del testimone al vertice del Rotary Club Cuorgnè e Alto Canavese: Giuseppe Bianchetta subentra ufficialmente a Ferdinando Terrando, che ha tracciato un bilancio intenso e ricco di iniziative, sottolineando lo spirito di collaborazione che ha contraddistinto l’anno rotariano appena concluso. Durante il suo intervento, Terrando ha rimarcato il valore dell’unità del Gruppo Alpi, che […]

02/07/2025