Chivasso: lotta alla ‘ndrangheta. Il Comune risarcito con 80 mila euro per il danno d’immagine

08/07/2020

A gennaio del 2012, Sindaco Gianni De Mori, il Consiglio Comunale di Chivasso approva con 14 voti favorevoli la mozione avente ad oggetto “Impegno per il Comune di Chivasso a costituirsi parte civile nei processi per mafia”. Dopo le operazioni “Minotauro” e “Colpo di coda”, la città è scioccata dalla vastità del fenomeno mafioso messo alla luce dai Carabinieri e vuole reagire in maniera energica e determinata. L’anno seguente, con il sindaco Libero Ciuffreda, l’Amministrazione comunale si costituisce parte civile nei processi di ‘ndragheta e contestualmente promuove un progetto per la diffusione della cultura della legalità, attraverso una serie di interventi che hanno l’obiettivo di coinvolgere la popolazione, i giovani della città, le associazioni di volontariato e gli studenti delle scuole chivassesi.

Legalità è ancora la parola d’ordine con cui prosegue, con il sindaco Claudio Castello, già assessore nelle precedenti amministrazioni, la battaglia cittadina per impedire ed arginare quei fenomeni sui quali prosperano le attività illecite che danneggiano pesantemente le attività economiche e produttive locali. Con le azioni intraprese non si vuole, però, solo compiere un’azione per rafforzare nell’opinione pubblica e nei giovani il concetto di democrazia e di rispetto delle regole, si vuole trovare un modo per partecipare in modo attivo a questa lotta, con risultati concreti e tangibili.

Così, in questi giorni, giungono all’Amministrazione comunale delle buone notizie che ripagano tutti coloro che hanno creduto in questo progetto e hanno profuso un grande impegno nel realizzarlo. Dai processi Minotauro e Colpo di coda, le deliberazioni del Ministero dell’Interno hanno riconosciuto al Comune un ristoro per le spese legali di oltre 80.000 euro, mentre altri 20.000 euro vengono dal processo per l’abuso edilizio in via Mezzano. Anche in quest’ultimo caso il Comune si era costituito parte civile.

Il sindaco Claudio Castello commenta soddisfatto: “Con questi risarcimenti i chivassesi possono vedere come la lotta alla criminalità organizzata si può condurre, anche, con gli strumenti messi a disposizione del nostro sistema giudiziario e democratico.  Tornano nel bilancio del Comune oltre 100 mila euro da mettere a disposizione della nostra collettività. E’ evidente che lavorare per educare alla legalità ed al rispetto delle regole è un importante investimento culturale a beneficio del futuro dei nostri giovani. Un futuro che deve preparare la società a creare gli anticorpi necessari a respingere e proteggere la nostra organizzazione sociale dagli attacchi sempre più insidiosi della criminalità organizzata e del malaffare. In Italia, purtroppo vi è ancora uno spirito di mafiosità diffuso, una corruzione inaccettabile ed imbarazzante nella pubblica amministrazione e nella politica. Una situazione che non ci fa onore e che porta gli investitori lontano dai nostri territori. Dobbiamo ancora impegnarci molto ma i risultati alla fine ci sono, come in questo caso”. (Immagine tratta dal sito del Comune).

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Meteo Canavese: domani, giovedì 8 maggio, previsti rovesci e forti temporali. Scatta l’allerta gialla

Meteo Canavese: domani, giovedì 8 maggio, previsti rovesci e forti temporali. Scatta l’allerta gialla

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 8 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità a tratti compatta specie sulle regioni di nord-est con piogge sparse; al pomeriggio instabilità in aumento sui rilievi con piogge e temporali sparsi, sereno o poco nuvoloso altrove. In serata fenomeni che insistono su Alpi e […]

07/05/2025

Lusigliè, principio d’incendio al camino della casa parrocchiale del paese: intervento dei vigili del fuoco

Lusigliè, principio d’incendio al camino della casa parrocchiale del paese: intervento dei vigili del fuoco

Lusigliè, principio d’incendio al camino della casa parrocchiale del paese: intervento dei vigili del fuoco Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di martedì 6 maggio 2025 in pieno centro a Lusigliè, dove un principio d’incendio ha interessato il camino della casa parrocchiale, situata proprio di fronte al municipio. L’allarme è scattato poco prima delle 19, […]

07/05/2025

Cuorgnè festeggia i 100 anni di Teresa Verlucca: “Mai risparmiarsi, il segreto per vivere a lungo”

Cuorgnè festeggia i 100 anni di Teresa Verlucca: “Mai risparmiarsi, il segreto per vivere a lungo”

Cuorgnè festeggia i 100 anni di Teresa Verlucca: “Mai risparmiarsi, il segreto per vivere a lungo” Un traguardo straordinario, vissuto con il calore della famiglia e l’affetto della comunità: Teresa Verlucca in Ottin Pecchio, per tutti semplicemente Gina, ha compiuto 100 anni il 2 maggio, entrando ufficialmente nel club dei centenari della città di Cuorgnè. […]

06/05/2025

Ludopatia in aumento in Piemonte: +40% di dipendenti dal gioco dal 2021. È allarme sanità pubblica

Ludopatia in aumento in Piemonte: +40% di dipendenti dal gioco dal 2021. È allarme sanità pubblica

Ludopatia in aumento in Piemonte: +40% di dipendenti dal gioco dal 2021. E’ allarme sanità pubblica In Piemonte è allarme ludopatia. A lanciare l’allerta è il consigliere regionale del Partito Democratico Domenico Rossi, presidente della Commissione Legalità del Consiglio regionale, che ha portato alla luce i dati contenuti in uno studio tecnico redatto dall’Università Bocconi […]

06/05/2025

Previsioni meteo: ancora tempo instabile in Canavese. Possibili acquazzoni e temporali

Previsioni meteo: ancora tempo instabile in Canavese. Possibili acquazzoni e temporali

Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 7 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo instabile su tutte le regioni con piogge sparse e neve sulle Alpi oltre i 1900-2100 metri. Al pomeriggio non sono previste variazioni di rilievo con acquazzoni sparsi e locali temporali. In serata e in nottata si […]

06/05/2025

Allarme esche killer a Castellamonte: cane trovato morto sulla provinciale per Castelnuovo, analisi in corso

Allarme esche killer a Castellamonte: cane trovato morto sulla provinciale per Castelnuovo, analisi in corso

Allarme esche killer a Castellamonte: cane trovato morto sulla provinciale per Castelnuovo, analisi in corso Un sospetto caso di avvelenamento animale è stato segnalato nei giorni scorsi a Castellamonte, dove un cane è stato rinvenuto privo di vita lungo la strada provinciale per Castelnuovo. A dare l’allarme, in data 30 aprile 2025, è stato il […]

06/05/2025

Batteri nell’acqua del plesso Mazzucchelli: il Comune di Chivasso intensifica i controlli e fornisce acqua in bottiglia

Batteri nell’acqua del plesso Mazzucchelli: il Comune di Chivasso intensifica i controlli e fornisce acqua in bottiglia

Batteri nell’acqua del plesso Mazzucchelli: il Comune di Chivasso intensifica i controlli e fornisce acqua in bottiglia È stata riscontrata la presenza di batteri coliformi nell’acqua in uso al plesso Mazzucchelli dell’Istituto Comprensivo Alessandro Dasso. I campioni analizzati nei giorni scorsi hanno evidenziato una lieve contaminazione pari a 3 UFC/100 ml, che pur non rappresentando […]

06/05/2025

Candia: approvato il progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione

Candia: approvato il progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione

Candia: approvato il progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione Il Comune di Candia annuncia con soddisfazione l’approvazione del progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione, un’importante iniziativa che rappresenta un passo significativo verso la digitalizzazione della sicurezza urbana. L’investimento, pari a 80.000 euro, è interamente finanziato dai fondi PNRR e […]

05/05/2025

Previsioni meteo: domani, martedì 6 maggio, ancora maltempo in Piemonte (e Canavese)

Previsioni meteo: domani, martedì 6 maggio, ancora maltempo in Piemonte (e Canavese)

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 6 maggio, elaborate del centrometeoitaliano.it:  NAZIONALE AL NORD Al mattino cieli coperti con precipitazioni diffuse su tutti i settori. Al pomeriggio non sono previste variazioni di rilievo. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di maltempo su Alpi e Prealpi, con fenomeni intensi sulle regioni di […]

05/05/2025