Chivasso: lo straziante addio della città a Salvatore Cacace ex presidente della Sezione Arbitri

11/03/2025

Chivasso: lo straziante addio della città a Salvatore Cacace ex presidente della Sezione Arbitri

Salvatore Cacace, campano di origini e classe 1957, si è spento lunedì 10 marzo, circondato dall’affetto della sua famiglia: la moglie Maria, i figli Alessandro e Simone e l’adorato nipote Diego. Avrebbe compiuto 68 anni il prossimo 1° maggio. Stroncato da un male che non ha potuto fermare, Cacace ha lottato con dignità fino all’ultimo istante, lasciando un segno indelebile in chi lo ha conosciuto.

Una vita dedicata al lavoro, allo sport e alla giustizia

Impiegato del Ministero, prima al Tribunale di Torino e poi in quello di Chivasso, Cacace ha sempre dimostrato un forte senso del dovere. Tuttavia, la sua vera passione era il mondo dello sport, in particolare l’arbitraggio. Ha guidato per anni la sezione AIA “Angelo Bottero” di Chivasso, ricoprendo il ruolo di presidente e, per lungo tempo, quello di vice, affiancando il collega e amico Livio Sasanelli, che fatica ancora a trovare le parole per esprimere il dolore per la sua scomparsa.

Un punto di riferimento dentro e fuori dal campo

Non solo arbitro, Salvatore Cacace ha fatto squadra in ogni ambito della sua vita. Amante del calcio e della musica, ha militato anche come giocatore a livello amatoriale e ha arbitrato partite di hockey su pista. Beppe Panetta, compagno di designazioni per anni, ricorda con emozione come Cacace avesse introdotto la tradizione dei raduni sezionali all’estero, organizzando incontri in Croazia, Slovenia, Spagna e Slovacchia per vent’anni consecutivi. “Ai raduni lui portava la chitarra e la sera si cantavano le canzoni di Dalla e Pino Daniele”, afferma Panetta, sottolineando come la sua presenza fosse sempre un elemento unificante per la squadra, nonostante, negli ultimi tempi, la malattia gli impedisse di partecipare con la consueta frequenza.

Impegno civico e politico

La passione per la giustizia ha spinto Cacace anche in ambito politico. Nel 2022, si era candidato alle elezioni comunali di Chivasso nella lista “Noi per Chivasso” di Adriano Pasteris, sostenendo l’operato del candidato Claudio Castello. Pasteris lo ricorda come “una persona splendida, gentile, un amico capace di ascoltare e di supportare chi aveva bisogno, con un entusiasmo contagioso per il settore arbitrale e una visione formativa che ispirava chiunque lo conoscesse”.

L’assessore alla Cultura, Legalità, Istruzione e Sport del Comune di Chivasso, amico fraterno di Salvatore Cacace, così lo ricorda con profonda commozione in un post pubblicato sui social: “Te ne sei andato poco fa, in una mattina di marzo dopo una notte di pioggia… In punta di piedi con la tue solite grandi dignità e discrezione. Le mie lacrime per te sono gocce di bei ricordi amico e compagno di viaggi e di avventure. Anche nel mio ruolo di assessore ho voluto che stessimo insieme e tu sei stato prezioso come membro del mio staff. Quanti spettacoli e quante suonate insieme con le nostre chitarre. Questo mese di marzo non sarà più lo stesso amico mio, la primavera avrà colori e profumi diversi senza te. Che la terra ti sia lieve fratello caro…ma tanto la fine non potrà separarci… fin quando esisterò il tuo ricordo sarà vivo con me!”.

L’addio di una comunità

I funerali si terranno giovedì 13 marzo alle ore 10.30 presso la Chiesa Collegiata di Santa Maria Assunta di Chivasso. La città si prepara a salutare un uomo che ha dato tanto, lasciando un’eredità fatta di passione, dedizione e un profondo impegno sociale. Salvatore Cacace resterà un punto di riferimento per chi ha condiviso con lui una partita, un viaggio o una serata allietata dalle note della sua chitarra. Un uomo indimenticabile, la cui memoria continuerà a ispirare e a guidare le future generazioni.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Il Canavese ricorda il giudice Falcone: a 33 anni dalla strage di Capaci, la memoria è ancora impegno

Il Canavese ricorda il giudice Falcone: a 33 anni dalla strage di Capaci, la memoria è ancora impegno

Trentatré anni dopo la strage di Capaci, anche il Canavese si è raccolto nel silenzio e nella memoria, unito in un abbraccio virtuale collettivo per ricordare il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo, e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Era il 23 maggio 1992 quando la mafia spezzò […]

23/05/2025

Grave incidente sulla Provinciale 13 a Busano: automobilista 59enne di Favria elitrasportato al CTO

Grave incidente sulla Provinciale 13 a Busano: automobilista 59enne di Favria elitrasportato al CTO

Un violento incidente stradale ha avuto luogo nella serata di giovedì 22 maggio 2025 a Busano, lungo la Strada Provinciale 13. Intorno alle 22,00 nei pressi della ferramenta Perino, un uomo alla guida di una Ford Fiesta ha perso il controllo dell’auto lungo il rettilineo della circonvallazione. Il veicolo è finito prima contro un palo […]

23/05/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 24 maggio, cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature in calo

Previsioni meteo: domani, sabato 24 maggio, cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature in calo

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 24 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo instabile tra Lombardia e Triveneto con piogge sparse e neve sulle Alpi oltre i 1700-1800 metri, sereno o poco nuvoloso altrove. Al pomeriggio instabilità su Alpi e Appennino con locali acquazzoni o temporali. In serata e […]

23/05/2025

Rivarolo Canavese: scontro tra moto e auto a Rivarolo: 16enne finisce in ospedale a Ivrea

Rivarolo Canavese: scontro tra moto e auto a Rivarolo: 16enne finisce in ospedale a Ivrea

Momenti di paura ieri, giovedì 22 maggio, a Rivarolo Canavese. Poco dopo le 16,00 all’incrocio tra via Reyneri e via Gallo Pecca, una moto Beta 50 RR Motard, guidata da un ragazzo di soli 16 anni, si è scontrata con un’Audi A3 per cause ancora in via di accertamento. L’urto è stato violento e ha […]

23/05/2025

Valperga, arrestato 23enne per spaccio: nascondeva la droga anche nel sottotetto del vicino

Valperga, arrestato 23enne per spaccio: nascondeva la droga anche nel sottotetto del vicino

Un via vai sospetto ha insospettito i carabinieri e fatto scattare un’indagine che ha portato all’arresto di un giovane di 23 anni, italiano e incensurato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I fatti risalgono a sabato pomeriggio, quando i militari della stazione di Cuorgnè, con il supporto dei colleghi di Pont Canavese […]

23/05/2025

Chivasso, tensione per l’aumento della Tari: dopo le proteste in Consiglio, minacce al figlio di un assessore

Chivasso, tensione per l’aumento della Tari: dopo le proteste in Consiglio, minacce al figlio di un assessore

Le polemiche sull’aumento della tassa rifiuti a Chivasso sfociano in un episodio che definire inquietante è un eufemismo. Dopo le proteste scoppiate durante l’ultima seduta del consiglio comunale, in cui numerosi commercianti hanno contestato a gran voce la maggioranza per l’incremento della Tari, si registra un grave fatto di intimidazione. Nei giorni successivi al consiglio, […]

23/05/2025

“Nessun euro tolto ai Comuni per il Ponte sullo Stretto”: interviene il deputato canavesano Giglio Vigna

“Nessun euro tolto ai Comuni per il Ponte sullo Stretto”: interviene il deputato canavesano Giglio Vigna

Dopo le dichiarazioni della sindaca di Strambino, Sonia Cambursano, che ha denunciato lo stop ai fondi per le strade provinciali a favore del Ponte sullo Stretto, arriva la replica netta dell’onorevole Alessandro Giglio Vigna, deputato della Lega originario del Canavese. “Nessun euro è stato tolto agli enti locali per finanziare il Ponte sullo Stretto. Punto” […]

22/05/2025

Chivasso celebra la Festa della Repubblica: cerimonia solenne con i giovani come protagonisti

Chivasso celebra la Festa della Repubblica: cerimonia solenne con i giovani come protagonisti

Sarà il cortile interno di Palazzo Santa Chiara a fare da cornice, lunedì 2 giugno alle ore 10, all’apertura ufficiale delle celebrazioni per la Festa della Repubblica Italiana, organizzate dal Comune di Chivasso. Il momento inaugurale sarà dedicato agli onori alla stele delle Madri Costituenti, a testimonianza del ruolo centrale delle donne nella nascita della […]

22/05/2025

Strambino, il sindaco Sonia Cambursano: “Tagli vergognosi, il Governo fa cassa sulla pelle dei cittadini”

Strambino, il sindaco Sonia Cambursano: “Tagli vergognosi, il Governo fa cassa sulla pelle dei cittadini”

Non usa mezzi termini Sonia Cambursano, sindaca di Strambino e consigliera della Città metropolitana di Torino, nel commentare con durezza il taglio di 1,7 miliardi di euro destinati alle strade provinciali e metropolitane, che il Governo ha deciso di dirottare sul progetto del Ponte sullo Stretto. Una decisione che arriva in un momento drammatico per […]

22/05/2025